EasyManuals Logo
Home>Roger Technology>Automatic Barriers>AGILIK Series

Roger Technology AGILIK Series User Manual

Roger Technology AGILIK Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
6
2
3
7 INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere eeuata da personale qualicato ed esperto e
nel pieno rispeo delle normave vigen.
Per le avvertenze generali d’installazione e manutenzione fare riferimento
al punto 3 di questo manuale di installazione.
7.1) Preparazione ed installazione della piastra di fondazione
Le seguen illustrazioni rappresentano solo degli esempi, in quanto lo
spazio per il ssaggio dell’automazione e degli accessori varia a seconda
degli ingombri. E’ facoltà dell’installatore scegliere la soluzione più adaa
analizzando gli spazi e l’ambiente circostante assicurandosi dell’inesistenza
di impedimen ai movimen dell’asta, come ad esempio alberi, cavi della
rete elerica, lampioni o altro e scegliendo con cura l’automazione più
idonea all’installazione da eeuare in base alla larghezza del passaggio e
relavi limi d’impiego.
Assemblare le 4 zanche complete di dadi; aenzione: il dado inferiore
deve essere avvitato no alla ne del leo, in modo da rispeare la quota
minima “Z” di 40 mm, come indicato in Fig.2. Eseguire lo scavo di fondazione
con le seguen dimensioni minime: un metro per un metro e una profondità
di 0,3 metri, per ospitare la piastra di fondazione “KT230”, nel modo indicato
in Fig. 3. Posizionare le canaline per il passaggio dei cavi elerici.
Eseguire un geo in calcestruzzo adeguatamente rinforzato con gabbie di
ferro, annegare la piastra di fondazione in centro, a lo della supercie,
perfeamente in bolla e parallela alla struura della barriera e dell’asta, che
verrà installata successivamente, dopo la completa presa del calcestruzzo,
come indicato in g. 3.
La fondazione in calcestruzzo dovrà essere eseguita a regola d’arte da
personale competente.
7.2) Installazione del gruppo barriera
Una volta eeuata correamente la posa della piastra di fondazione (7.1)
procedere con installazione del corpo della barriera.
Togliere le rondelle e i dadi avvita sui ran della piastra di fondazione
KT230” precedentemente cementata, come in Fig. 4.
Svitare le 2 vi ssate sulla testata della cassa, sul lato in cui verrà ssata
l’asta, come in Fig. 5.
Aprire lo sportello di ispezione araverso l’apposita serratura, ruotando la
chiave di 90° in senso orario, come in Fig. 6.
Sollevare manualmente la testata, disconneere dal concentratore il cavo di
messa a terra dedicato alla testata; appoggiare la testata su una supercie
idonea in modo da evitare ur o danneggiamen elerici.
Dopo aver disconnesso dal concentratore anche il cavo di messa a terra
dedicato allo sportello di ispezione (Fig. 7), si può aprire lo sportello
rimuovendolo dalla sua sede.
Appoggiare la cassa sopra alla piastra di fondazione “KT230” in modo che
i ran cementa passino araverso i 4 fori asola situa nei 4 angoli del
basamento.
Inserire nei ran le rondelle e i dadi precedentemente rimossi, come in
Fig. 8; orientare la cassa come desiderato, ulizzando le asole del basamento
e poi stringere con forza i dadi per la cassa corpo della barriera in modo
stabile.
Nota Importante:
A livello di eleronica, la barriera è predisposta in fabbrica per l’installazione
a destra (DX) guardando il varco dall’interno. Nel caso in cui l’installazione
debba essere faa a sinistra (SX) seguire le istruzioni riportate nella sezione
montaggio dell’asta.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Roger Technology AGILIK Series and is the answer not in the manual?

Roger Technology AGILIK Series Specifications

General IconGeneral
BrandRoger Technology
ModelAGILIK Series
CategoryAutomatic Barriers
LanguageEnglish

Related product manuals