www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
48 І 56
Lavorazione del legno
Tenete presente che lavorando il legno si deve usare
un dispositivo adatto di aspirazione perché la polvere di
legno può essere nociva alla salute. Quando eseguite
lavori con produzione di polvere portate assolutamente
una maschera adatta che protegga dalla polvere.
10. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle di-
sposizioni VDE e DIN pertinenti.
L‘allacciamento alla rete del cliente e il cavo di pro-
lunga utilizzato devono essere conformi a tali nor-
me.
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce
automaticamente. Dopo un tempo di raffreddamento
(dalla diversa durata) è possibile inserire nuovamente
il motore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spesso
danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non possono es-
sere utilizzati e rappresentano un pericolo mortale a causa
dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione elet-
trica non siano danneggiati. Assicurarsi che, durante tale
controllo, il cavo di alimentazione non sia collegato alla rete
elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere conformi alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utilizzare soltanto i cavi
di alimentazione con la dicitura H05VV-F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo di ali-
mentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230 V ~
• I cavi di prolunga no a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista qua-
licato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell‘etichetta identicativa della macchina
• Dati dell‘etichetta identicativa del motore
Attenzione! Le parti in metallo devono venire serrate in
modo che non vengano scagliate in giro. Regolate la giu-
sta altezza ed inclinazione della tavola di foratura a se-
conda del pezzo da lavorare. Deve rimanere una distan-
za sufciente tra il bordo superiore del pezzo da lavorare
e la punta del trapano.
Esercizio laser (Fig. 21)
Accensione: portate l’interruttore ON/OFF del laser (28)
in posizione “I” per accendere il laser. Sul pezzo da la-
vorare vengono proiettate due linee laser, il cui punto di
intersezione indica il centro della punta del trapano.
Spegnimento: portate l’interruttore ON/OFF del laser
(28) in posizione “O”.
Funzionamento luce di lavoro (Fig. 21/22)
Avvertenza: Assicurarsi sempre che il luogo di lavoro sia
ben illuminato.
Accensione: Portare l‘interruttore ON/OFF (29) in posi-
zione „I“ per accendere la luce di lavoro (30).
Spegnimento: Portare l‘interruttore ON/OFF (29) in po-
sizione „0“.
Velocità di lavoro
Nel lavorare fate attenzione al giusto numero di giri che
dipende dal diametro del trapano e dal materiale da fo-
rare.
La lista seguente vi è d’aiuto nello scegliere il numero di
giri per i diversi materiali.
Valori riportati sono solamente valori indicativi per i
numero di giri.
Ø trapa-
no
Ghisa
grigia
Acciaio Ferro Allumi-
nio
Bronzo
3 2550 1600 2230 9500 8000
4 1900 1200 1680 7200 6000
5 1530 955 1340 5700 4800
6 1270 800 1100 4800 4000
7 1090 680 960 4100 3400
8 960 600 840 3600 3000
9 850 530 740 3200 2650
10 765 480 670 2860 2400
11 700 435 610 2600 2170
12 640 400 560 2400 2000
13 590 370 515 2200 1840
14 545 340 480 2000 1700
16 480 300 420 1800 1500
18 425 265 370 1600 1300
20 380 240 335 1400 1200
22 350 220 305 1300 1100
25 305 190 270 1150 950
Allargature e fori da centro
Con questo trapano da tavolo potete anche eseguire
allargature e fori da centro. Tenete presente che l’allar-
gatura deve venire eseguita con la velocità più bassa
possibile, mentre per i fori da centro è necessaria una
velocità elevata.