www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
41
•
stella e le rondelle fornite in dotazione (Fig. 8)
•
Devono Essere Rivolte L’una Verso L’altra Dopo Il
Montaggio (Fig. 9)
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio
montare completamente l’utensile!
10. Messa in servizio
Accertarsi che l’apparecchiatura sia stata interamen-
controllare che
• I cavi di collegamento non siano danneggiati (fen-
diture, tagli, ecc.),
• L’apparecchiatura non sia danneggiata,
• Tutte le viti siano serrate,
• L’impianto idraulico non presenti perdite
• Il livello dell’olio sia corretto.
Controllare il livello dell’olio (Fig. 13)
-
-
zo. Un livello d’olio troppo basso può danneggiare la
pompa. Il livello dell’olio deve trovarsi entro la marca-
tura sull’astina dell’olio. Il cilindro dev’essere inserito
Inserire completamente ruotando l’astina dell’o-
lio per misurare il livello dell’olio.
Verica funzionale
Prima di ogni utilizzo, bisogna eseguire una prova
funzionale.
Azione: Risultato:
Spingere entrambi i manici
verso il basso.
-
no a ca. 10 cm sopra
il piano.
Lasciando una maniglia
Il cuneo resta fermo
nella posizione
scelta.
Lasciando entrambi i manici
Il cuneo ritorna nella
posizione superiore.
Prima di ogni impiego, bisogna eseguire una ve-
rica del livello dell’olio, vedere Capitolo ”Ma-
nutenzione”!
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l’anno di costruzione dell’apparecchio.
ATTENZIONE
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio non so-
no giocattoli! I bambini non devono giocare con
sacchetti di plastica, lm e piccoli pezzi! Sussi-
ste pericolo di ingerimento e soocamento!
9. Montaggio / Prima della messa in
funzione
9.1 Montaggio ruote (7) (sacchetto degli
accessori A)
• Allentare la vite a testa esagonale sulla linguetta
perfettamente l’asse delle ruote nella linguetta.
•
linguetta (Fig. 3 (2)).
• Stringere bene la vite precedentemente allentata.
• Applicare ora le ruote e la rondella
• Fissare le ruote all’asse con una coppiglia
•
• Ripetere questo procedimento sull’altro lato.
9.2 Montaggio banco (5)
• Allentare la vite con manopola a stella (Fig. 4)
• Aprire ora le due basi di appoggio laterali (11) verso
• Inserire ora il banco nell’apposito supporto e
serrare di nuovo la vite con manopola a stella
precedentemente allentata (Fig. 6 (2)).
9.3 Montaggio bracci di comando compl. (10)
(sacchetto degli accessori B)
• Le maniglie di comando dei bracci sono rivolte
verso l’esterno!
•
attraverso il foro sul braccio di comando (Fig. 7 (1))
• Inserire il braccio di comando (A) nell’interruttore
basculante (B) (Fig. 7 (2))
• Collocare la rondella (7a) tra il braccio di comando
e il supporto (Fig. 7 (2))
• Stringere ora dal basso la vite a testa esagonale
con la rondella e un dado autobloccante
• Attenzione: Serrare il dado autobloccante solo
in modo che al braccio di comando compl. sia
possibile muoversi a sinistra e a destra.
•
sull’altro lato secondo il metodo descritto
9.4 Montaggio grae (sacchetto degli accessori C)
•
(Fig. 8) ciascuno con due viti con intaglio a croce,
rondelle e dadi.