EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HS80

Scheppach HS80 Original Instruction Manual

Scheppach HS80
Go to English
288 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #66 background imageLoading...
Page #66 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
66
|
IT
Utilizzate l’apparecchio solo con aspirazione.
Controllate e pulite regolarmente i canali di aspi-
razione.
10.1 Esecuzione di tagli longitudinali (g. 19)
In questo caso si tratta di segare un pezzo nel sen-
so della lunghezza. Uno spigolo del pezzo da segare
viene premuto contro la battuta parallela (7), mentre il
lato piatto è appoggiato sul piano di lavoro (1).
Il coprilama (4) deve essere sempre abbassato sul
pezzo da tagliare. La posizione di lavoro in caso di
taglio longitudinale non deve essere mai sulla stessa
linea del taglio.
1. Impostate la battuta parallela (7) in base allaltez-
za del pezzo da lavorare e alla larghezza deside-
rata (vedi 9.4).
2. Accendete la sega.
3. Appoggiate le mani con le dita chiuse piane sul
pezzo da lavorare e spingetelo lungo la battuta
parallela (7) nella lama (5).
4. Con la mano destra o sinistra (a seconda della
posizione della battuta parallela), spingete la gui-
da laterale solo no al bordo anteriore del copri-
lama (4).
5. Spingete il pezzo da lavorare sempre no alla ne
del cuneo (3).
6. Lo scarto di taglio rimane sul piano di lavoro (1)
no a quando la lama (5) non si trova nuovamente
a riposo.
7. Fissate i pezzi da lavorare lunghi afncnon si
ribaltino una volta tagliati! (per es. supporto ecc.)
ATTENZIONE: Occorre regolare l’arresto parallelo
in modo tale che sia parallelo alla lama della sega
(vedere 8.7). Controllare l’allineamento ed accertar-
si regolarmente e soprattutto durante l’uso nonc
in caso di non uso prolungato che l’arresto parallelo
sia posizionato in modo saldo. Serrare nuovamente
la vite e regolare l’arresto parallelo (vedere 9.4.3), se
necessario. Le vibrazioni possono fare allentare le
viti e spostare l’arresto parallelo.
10.1.1 Taglio di pezzi di larghezza ridotta (g. 20)
I tagli longitudinali dei pezzi da lavorare con una lar-
ghezza inferiore ai 120 mm devono essere assoluta-
mente eseguiti con l’ausilio di uno spintore (14). Lo
spintore (14) è compreso nella fornitura. Sostituite
subito uno spintore (14) consumato o danneggiato.
1. Impostare la guida parallela (7) a seconda della
larghezza del pezzo desiderato. (Vedere 9.4)
2. Utilizzare il pezzo in avanti con entrambe le mani,
nel settore della lama necessariamente un basto-
ne di spinta (14) e aiuto spinta.
3. Pezzo spinge sempre no alla ne del cuneo (3).
m AVVERTENZA: In breve pezzi spingipezzo deve
essere utilizzato anche (14) all‘inizio della sezione.
9.4.3 Larghezza di taglio (g. 15, 16)
In caso di taglio longitudinale di parti in legno oc-
corre utilizzare l’arresto parallelo (7).
È possibile bloccare l’arresto parallelo (7) su en-
trambi i lati del banco sega (1).
Con lausilio della scala (38) sul banco sega (1), è
possibile impostare l’arresto parallelo (7) sul valore
angolare.
Serrare i due pulsanti di blocco (15) per ssare l’ar-
resto parallelo (7).
Effettuare un taglio di prova per misurare la lar-
ghezza prima di tagliare il pezzo da lavorare vero
e proprio. In questo modo vengono evitate impreci-
sioni nella scala o nella regolazione.
9.4.4 Regolazione della lunghezza d’arresto
(g. 15, 17)
La guida di arresto (17) può essere spostata in dire-
zione longitudinale per evitare di bloccare il prodotto
da tagliare.
Regola del pollice: La parte posteriore dell’arresto
sora una linea immaginaria che inizia approssima-
tivamente al centro della lama della sega e scorre
all’indietro a 4.
1. Impostare la larghezza di taglio desiderata.
2. Allentare le viti (16a) e far avanzare il la guida di
arresto (17) no a toccare la linea immaginaria a
45°.
3. Serrare nuovamente le viti (16a).
9.5 Utilizzo della battuta trasversale (g. 18)
Durante il taglio a misura, la battuta trasversale (2)
con la guida di arresto (17) deve essere allungata
dall’arresto parallelo (7) (g. 18).
9.5.1 Allungamento della battuta trasversale
1. Rimuovere la guida di arresto (17) dallarresto pa-
rallelo (7). A tal ne allentare le viti (16a) e svin-
colare la guida di arresto (17) dal sostegno (16).
2. Ritrarre i tasselli scorrevoli lungo la scanalatura
nella guida di arresto (17).
3. Fissare la guida di arresto (17) alla battuta tra-
sversale (2) con le viti a testa zigrinata (18).
Attenzione! Non spingete troppo la barra di battuta
verso la lama. La distanza tra la barra di battuta (17) e
la lama (5) deve essere di ca. 2 cm. (Fig. 31)
10. Esercizio
Istruzioni di lavoro
Dopo ogni nuova regolazione si consiglia un taglio
di prova per vericare le misure impostate.
Dopo l’inserimento della sega, attendete che la
lama raggiunga il massimo numero di giri prima di
eseguire il taglio.
Attenzione quando si incide!

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS80

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS80 and is the answer not in the manual?

Scheppach HS80 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHS80
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals