EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HS80

Scheppach HS80 Original Instruction Manual

Scheppach HS80
Go to English
288 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #67 background imageLoading...
Page #67 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
67
10.3 Taglio di pannelli di compensato
Per evitare una rottura degli spigoli di taglio durante il
taglio di pannelli di compensato, la lama (5) non deve
essere regolata a un’altezza superiore a 5 mm rispet-
to allo spessore del pezzo da lavorare (vedi anche
punto 9.2).
11. Trasporto (g. 24)
Spegnere l ‚apparecchio prima di qualsiasi attività
di trasporto e scollegarlo dalla rete elettrica.
Incassare il più possibile la lama della sega (5).
Avvolgere il cavo di rete (41).
Trasportare l’attrezzo elettrico con entrambe le
mani sul banco sega sso (1). Non utilizzare mai
l’ampliamento banco per trasportare l’attrezzo elet-
trico.
Proteggere lo strumento di potere da graf, urti e
vibrazioni forti, ad esempio durante il trasporto in
veicoli.
Assicurate l’apparecchio contro lo scivolamento,
ancoratelo in modo sicuro.
Non utilizzate mai i dispositivi di protezione per il
maneggiamento o il trasporto.
12. Manutenzione
m AVVISO: Prima di qualsiasi regolazione, ripara-
zione o manutenzione, staccare la spina!
12.1 Misure di manutenzione generali
Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione, le aperture di aspirazione e l’alloggia-
mento del motore il più possibile senza polvere e di
sporcizia. Rimuovere i trucioli di segatura e la pol-
vere con un aspirapolvere e una spazzola. Inoltre,
sofarli via con aria compressa a bassa pressione.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo
averlo usato.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un panno
umido ed un po’ di sapone. Non usate detergenti
o solventi, perché questi ultimi potrebbero danneg-
giare le parti in plastica dell’apparecchio. Fate at-
tenzione che non possa penetrare dellacqua all’in-
terno dell’apparecchio.
Per allungare la durata di vita dell’utensile oliare
una volta al mese le parti rotanti. Non oliare il mo-
tore.
12.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
sostituire le spazzole al carbone da un elettricista.
Attenzione! Le spazzole al carbone devono essere
sostituite solo da un elettricista.
10.1.2 Taglio di pezzi di larghezza molto ridotta
(g. 21)
Per tagli longitudinali di pezzi da lavorare molto sottili
con una larghezza di 30 mm o inferiore o si deve as-
solutamente usare uno spintore in legno.
Il legno scorrevole non è incluso nel contenuto della
fornitura! (Reperibile presso i rivenditori specializza-
ti). Sostituite tempestivamente uno spintore in legno
consumato.
Durante il taglio, i pezzi da lavorare possono rimane-
re bloccati tra larresto parallelo e la lama della sega,
catturati dalla lama della sega ed espulsi. Pertanto, è
da preferire la supercie di guida inferiore dellarresto
parallelo (vedere g. 16). Se necessario, adattare la
guida di arresto (vedere 9.4.2).
1. La guida parallela è impostata la larghezza di ta-
glio del pezzo.
2. Premere il pezzo con legno scorrevole contro il
recinto ferroviario e il pezzo con il bastone di spin-
ta (14) alla ne del cuneo Duch spinta.
10.1.3 Esecuzione di tagli inclinati (g. 22)
I tagli inclinati vengono eseguiti fondamentalmente
utilizzando la battuta parallela (7). Larresto parallelo
(7) deve essere montato sempre a destra della lama
della sega. Altrimenti, durante il taglio, i pezzi da lavo-
rare possono rimanere bloccati tra l’arresto parallelo
e la lama della sega, catturati ed espulsi.
1. Regolate la lama (5) sull’inclinazione desiderata
(vedi 9.3).
2. Impostate la battuta parallela (7) in base alla lar-
ghezza e all’altezza del pezzo da lavorare (vedi
9.4).
3. Eseguite il taglio in modo corrispondente alla lar-
ghezza del pezzo da lavorare (vedi 10.1)
10.2 Esecuzione di tagli trasversali (g. 23)
1. Spingere la battuta trasversale (2) nella scanala-
tura (40) del banco sega della sega e regolare il
valore angolare desiderato (vedere 9.5).
2. Usate la barra di battuta (17).
3. Spingete saldamente il pezzo da lavorare contro
la battuta trasversale (2).
4. Inserite la sega.
5. Per eseguire il taglio spingete la battuta trasver-
sale (2) e il pezzo da lavorare in direzione della
lama (5).
m AVVERTENZA: Tenete sempre il pezzo da lavo-
rare spinto con la guida, mai il pezzo libero che
viene tagliato.
6. Spingete sempre la battuta trasversale (2) no a
quando il pezzo da lavorare sia completamente
tagliato.
7. Spegnete di nuovo la sega.
8. Togliete i trucioli solo quando la lama è ferma.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS80

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS80 and is the answer not in the manual?

Scheppach HS80 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHS80
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals