50 | IT
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Comportamento in caso di emergenza
Qualora si vericasse un incidente, prendere le dovu-
te misure di primo soccorso e richiedere l‘intervento
medico immediato da parte di personale qualicato.
6. Caratteristiche tecniche
MS224-53
Dati tecnici
Tipo di motore
Motore a 4 tempi, raffreddato
ad ariat
Cilindrata: 224 cm³
Numero di giri
operativi
2800 min
-1
Potenza max. del
motore
4,0 kW / 5,4 PS
Carburante
benzina normale / senza
piombo max. 5% di etanolo
Capacità serbatoio 1400 cm³
Olio motore SAE 30 / 10W30
Capacità del
serbatoio/olio
0,5 l
Regolazione
dell'altezza di taglio
25-75 mm / 7-tappe
Capacità della cesta di
raccolta
70 l
Larghezza di taglio 53 cm
Peso 34,7 kg
Con riserva di modiche tecniche!
Informazioni relative allo sviluppo di rumore misurato
in base alle norme in vigore:
Pressione acustica L
pA
= 83,0 dB(A)
Incertezza di misura K
PA
= 2,5 dB(A)
Potenza acustica L
WA
= 95,52 dB(A)
Incertezza di misura K
PA
= 0,88 dB(A)
Indossare una protezione per l‘udito.
L‘esposizione al rumore può provocare la perdita
dell‘udito.
Vibrazioni (a sinistra/destra) = 4,827 m/s
2
Incertezza di misura K
PA
= 1,5 m/s
2
Ridurre le vibrazioni e la rumorosità al minimo!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell‘apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all‘apparec-
chio.
• Non sovraccaricare l‘apparecchio.
• Far eventualmente controllare l‘apparecchio.
• Spegnere l‘apparecchio quando non viene utilizza-
to.
• Indossare un paio di guanti.
In caso di utilizzo prolungato del tosaerba a benzina,
possono presentarsi problemi vascolari legati alle vi-
brazioni (sindrome del dito bianco).
Non è possibile in questo caso fornire indicazioni sul-
la durata di applicazione, in quanto può variare da
persona a persona.
• All‘avvio o alla messa in moto del motore, non si
deve inclinare il tosaerba, anche quando questo
deve essere sollevato per il processo. In questo
caso, inclinarlo solo per quanto strettamente ne-
cessario e sollevarlo solo dal lato opposto a quello
dell‘utilizzatore.
• Non avviare il motore se ci si trova davanti al cana-
le di espulsione.
• Non portare mai le mani o i piedi vicino o sotto a
parti in movimento. Tenersi sempre lontani dall‘a-
pertura di scarico.
• Non sollevare né trasportare mai il tosaerba con
motore in funzione.
• Spegnete il motore e scollegare la pipetta della
candela:
- prima di rimuovere i blocchi o le occlusioni nel
canale di scarico.
- prima di ispezionare, pulire o operare sul tosa-
erba.
- se ci si è scontrati con un oggetto estraneo. Esa-
minare eventuali danni sul tosaerba ed eseguire
le riparazioni necessarie prima di riavviarlo e
procedere con i lavori. Se il tosaerba comincia
a vibrare in modo insolito, occorre eseguire un
controllo immediato.
• Spegnere il motore:
- quando ci si allontana dal tosaerba
- prima di fare rifornimento.
• Un funzionamento della macchina a velocità ec-
cessiva può aumentare il rischio di incidenti.
• Prestare attenzione durante le operazioni di rego-
lazione sulla macchina ed evitare di incastrare le
dita tra la lama di taglio in movimento e le parti sse
del dispositivo.
• Prestare particolare attenzione quando si lavora
su terreni cedevoli, nei pressi di discariche, fosse
e argini.
Pericoli residui e misure di protezione da appli-
care
Inosservanza dei principi ergonomici
Uso non attento dei dispositivi di protezione in-
dividuale (DPI)
Un utilizzo non attento o il mancato utilizzo dei dispo-
sitivi di protezione individuale possono comportare
gravi lesioni.
- Indossare i dispositivi di protezione individuale
richiesti.
Comportamento umano, errato
- Rimanere pienamente concentrati durante i la-
vori.
m Pericolo residuo - Non è mai possibile escluder-
lo.
Rischio da rumore
Danni all‘udito
Lunghe operazioni con l‘apparecchio in assenza di
otoprotettori può provocare danni all‘udito.
- Indossare di base otoprotettori.