www.scheppach.com
IT
|
65
In stato “caldo”
1. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“RUN”.
2. Tirare ora rapidamente l’avviamento a fune (5).
L‘apparecchio dovrebbe avviarsi dopo massimo 2
colpi. Nel caso in cui l‘apparecchio continui a non
partire, ripetere l‘operazione riportata alla voce
“Avvio a freddo”.
9.2 Spegnimento del motore
Lasciare che il generatore elettrico funzioni brevemen-
te (circa 30 secondi) senza carico prima di disinserirlo,
in modo che il gruppo possa rareddarsi.
1. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“OFF”.
2. Scollegare il pantografo dall‘apparecchio.
3. Impostare la ventilazione sul coperchio del serba-
toio (2) su “OFF”.
9.3 Indicazione di funzionamento (6) (Fig. 3)
L’indicatore di funzionamento (6) è attivo quando il mo-
tore è in funzione.
9.4 Indicazione di sovraccarico (7) (Fig. 3)
La protezione contro il sovraccarico si attiva in caso di
un assorbimento di potenza troppo elevato e disattiva
le prese di corrente da 230 V (13).
1. Spegnere l‘apparecchio come descritto nella se-
zione 9.2.
2. Scollegare il pantografo dall‘apparecchio.
9.5 Tasto “RESET” (12) (Fig. 3)
Quando viene attivata la protezione da sovraccarico
e l’indicatore di sovraccarico (7) si illumina di rosso,
con il pulsante “RESET” (12) è possibile ripristinare la
potenza di uscita del generatore elettrico dell’inverter.
Non è quindi necessario riavviare il motore.
1. Tenere premuto il tasto “RESET” (12) per 1 secon-
do no a quando non si spegne la spia (rossa) e si
accende l’indicatore di funzionamento (6) (verde).
Se la protezione da sovraccarico non si è attivata, il
tasto “RESET” (12) risulta inecace.
9.6 Indicazione di avvertimento dell‘olio (8) (Fig. 3)
L‘indicatore si attiva se il livello dell‘olio è troppo bas-
so e si disattiva non appena l‘olio raggiunge un livello
suciente.
m ATTENZIONE!
Rifornire in una zona ben ventilata con il motore
spento.
Se il motore era in funzione poco prima, lasciarlo
prima rareddare. Mai rifornire il motore in un edi-
cio, dove i vapori di benzina possono raggiunge-
re amme o scintille.
La benzina è estremamente inammabile ed esplo-
siva. Essa può causare ustioni altre gravi lesioni in
caso di contatto con il carburante.
9. Funzionamento
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l‘apparecchio!
9.1 Avviare il motore (Fig. 5 + 6)
m Attenzione! Pericolo di intossicazione!
Utilizzare l‘apparecchio solo in ambienti esterni e mai
in locali chiusi o scarsamente ventilati.
1. Impostare la ventilazione sul coperchio del serba-
toio (2) su “ON”.
2. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“RUN”.
Avvertenza: L‘interruttore di risparmio energetico (10)
deve essere impostato su “ON”.
In stato “freddo”
1. Attenzione! Non lasciare mai che l’avviamento a
fune (5) scatti all’indietro. Questo può provocare
dei danni.
2. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“Choke”.
3. A questo punto, tirare di rapidamente e in un sol
colpo l’avviamento a fune (5) no all’avvio del mo-
tore. Se il motore non si avvia, ripetere il processo.
4. Dopo l’avviamento del motore (dopo ca. 15-30
secondi), portare l’interruttore ON/OFF (11) dalla
posizione “CHOKE” alla posizione “RUN”. (Fig. 6)
5. Se il motore non si avvia nemmeno dopo molte-
plici tentativi, leggere il capitolo “Risoluzione dei
guasti”.
Avvertenza:
Se il motore non si accende la prima volta, occorre
eseguire più tentativi di avviamento, no a quando il
carburante non è auito dal serbatoio al motore.
Avvertenza: In caso di elevate temperature può av-
venire che il generatore elettrico possa essere avviato
anche a motore freddo, senza starter!