EasyManuals Logo

Sony ICF-SW7600GR User Manual

Sony ICF-SW7600GR
202 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #81 background imageLoading...
Page #81 background image
41
IT
Altre informazioni
Caratteristiche tecniche
Note sulle bande radio
Note sulle bande radio
Che cosa è la banda laterale unica (SSB)?
La banda laterale unica è molto usata nelle trasmissioni dei
radioamatori e in quelle professionali, e si trova su tutte le bande per
radioamatori per la sua superiorità nell’intelligibilità del segnale.
Questa eccezionale intelligibilità del segnale è ottenuta con
interferenze minime rispetto alla doppia banda laterale (DSB) grazie
alla sua ampiezza di banda dimezzata.
In generale le trasmissioni SSB impiegano la modulazione USB
(banda laterale superiore), mentre le trasmissioni dei radioamatori
sotto i 10 MHz impiegano la modulazione LSB (banda laterale
inferiore).
Le radio convenzionali prive di
circuito BFO (oscillatore frequenza
di battimento) non possono ricevere
bene le trasmissioni SSB. Questo
apparecchio può ricevere bene le
trasmissioni SSB con il suo circuito
BFO incorporato.
Che cosa è l’onda continua (CW)?
Anche l’onda continua è molto diffusa nelle trasmissioni dei
radioamatori e quelle professionali. Diversamente dagli altri segnali,
l’ampiezza di una portante non viene modulata per le trasmissioni
CW. L’onda continua trasmette le informazioni interrompendo una
portante, e impiega il codice Morse come mezzo di comunicazione.
Questo apparecchio può ricevere correttamente trasmissioni CW con
il suo circuito BFO (oscillatore frequenza di battimento) incorporato
solo come suono di battimento. Per poter decifrare le informazioni
delle trasmissioni CW bisogna conoscere il codice Morse.
Che cosa è il rilevamento sincrono?
Esistono due ostacoli impliciti alla ricezione AM ottimale: distorsioni
dovute all’attenuazione e interferenze di stazioni adiacenti.
Il rilevamento sincrono è efficace nell’eliminazione di questi ostacoli.
Le distorsioni dovute all’attenuazione sono generalmente causate da
ipermodulazione che si verifica quando una componente della
portante del segnale ricevuto viene attenuata durante il percorso. Il
circuito di rilevamento sincrono di questo apparecchio genera una
frequenza portante pura con nessuna variazione di livello che è
idealmente sincronizzata con la portante originale per compensare la
componente portante attenuata, riducendo così drasticamente le
distorsioni.
In modo analogo, le trasmissioni AM (LW, MW e SW) normalmente
impiegano segnali DSB (doppia banda laterale) per trasmissioni in
cui i segnali modulati sono inviati usando entrambe le bande laterali
superiore e inferiore (USB e LSB). Nella maggior parte dei casi, una
delle due bande è influenzata da interferenze da stazioni adiacenti
(ad esempio, battimento). Il circuito di rilevamento sincrono di
questo apparecchio estrae uno dei due
lati (USB o LSB) del segnale DSB
(doppia banda laterale) che è libero da
interferenze. Questo consente una
ricezione chiara senza interferenze da
stazioni adiacenti.
Viene ricevuto solo questo
lato.
USBLSB
Portante
Interferenza
LSB
USB
Portante
Ampiezza
Frequenza

Table of Contents

Other manuals for Sony ICF-SW7600GR

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Sony ICF-SW7600GR and is the answer not in the manual?

Sony ICF-SW7600GR Specifications

General IconGeneral
Radio typePersonal
Tuner typeDigital
FM band range87.5 - 108 MHz
LW band range150 - 285 kHz
PLL synthesizerYes
Supported radio bandsAM, FM, LW, SW
Preset stations quantity100
Display typeLCD
Battery typeAA
Battery life (max)12 h
Number of batteries supported2
RMS rated power- W
Subwoofer driver diameter (imperial)3 \
Headphone outputs1
MP3 playbackNo
Product colorGray
Apple docking compatibilityNot supported
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth35.3 mm
Width118.8 mm
Height90 mm
Weight615 g

Related product manuals