8 (IT)
Individuazione e funzione delle parti e dei comandi
Individuazione e funzione delle parti e dei
comandi
1 Interruttore POWER ( )
Premere l’interruttore per attivare l’alimentazione. I
tasti di funzionamento su entrambi i lati
dell’apparecchio si accendono. Per disattivare
l’alimentazione, premere di nuovo l’interruttore.
2 Tasto CONTROL
Premere questo tasto per accendere e attivare i tasti di
funzionamento. Per spegnere e disattivare i tasti di
funzionamento premere di nuovo questo tasto.
È possibile regolare la luminosità dei tasti di funzionamento
mediante i tasti UP o DOWN.
3 Tasto di comando VOLUME
Premere il tasto + per alzare il volume oppure il tasto –
per abbassarlo.
4 Tasto di comando CONTRAST
Premere il tasto + per aumentare il contrasto oppure il
tasto – per diminuirlo.
LINE
A
LINE
B
RGB/
COMP
OPTION
A
OPTION
B
EXT
SYNC
UNDER
SCAN
BLUE
ONLY
MONO
DEGAUSS
RESET
H/V
DELAY
4:3
MARKER
16:9
CONTROL
VOLUME
CONTRAST
PHASE
CHROMA
BRIGHT
MENU
UP
DOWN
ENTER
5 Tasto di comando PHASE
Premere il tasto + per rendere la tonalità della pelle di
colore verdastro oppure il tasto – per renderla di colore
violaceo.
6 Tasto di comando CHROMA
Premere il tasto + per aumentare l’intensità di colore
oppure il tasto – per diminuirla.
7 Tasto di comando BRIGHT (luminosità)
Premere il tasto + per aumentare la luminosità oppure
il tasto – per diminuirla.
Note
•I tasti di comando PHASE (5) e CHROMA (6) non
hanno alcun effetto sulle immagini dei segnali RGB.
•Il tasto di comando PHASE (5) non ha alcun effetto
sui segnali e le immagini PAL dei segnali
componenti.
8 Tasto MENU
Premere questo tasto per visualizzare o per chiudere il
menu principale.
qf
qg
qh
qj
qk
ql
w;
qd
wa
ws
2
3
4
5
6
7
8
1
9
0
qs
qa
wd
wf
wg
wh
Pannelli di controllo
wj