EasyManuals Logo
Home>Stiga>Chainsaw>C 1.8

Stiga C 1.8 User Manual

Stiga C 1.8
Go to English
360 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
ATTENZIONE! Per la vostra ed altrui si-
cu rezza:
Una corretta manutenzione è fondamentale
per mantenere nel tempo l’ecienza e la si-
curezza di impiego originali della macchina.
Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in condi-
zioni sicure di funzionamento.
Non usare mai la macchina con parti usu-
rate o danneggiate. I pezzi danneggiati de-
vono essere sostituiti e mai riparati.
Usare solo ricambi originali. I pezzi di qua-
lità non equivalente possono danneggiare
la macchina e nuocere alla sicurezza.
ATTENZIONE! Durante le operazioni di
ma nutenzione:
Scollegare la macchina dalla rete elettrica.
Usare guanti protettivi nelle operazioni ri-
guardanti la barra e la catena.
Tenere montate le protezioni della barra,
tranne i casi di interventi sulla barra stessa
o sulla catena.
Non disperdere nell’ambiente olii o altro
materiale inquinante.
1. RAFFREDDAMENTO MOTORE
Per evitare il surriscaldamento e danni al motore,
le griglie di aspirazione dell’aria di rareddamento
devono essere sempre mantenute pulite e libere
da segatura e detriti.
2. FRENO CATENA
Controllare frequentemente l’ecacia del freno
catena.
3. PIGNONE CATENA (Fig. 20)
Controllare frequentemente lo stato del pignone e
sostituirlo quando l’usura supera 0,5 mm.
Non montare una catena nuova con un pignone
usurato o viceversa.
4. PERNO FERMA CATENA
Questo perno è un importante elemento di sicu-
rezza, perché impedisce movimenti incontrollati
della catena, in caso di rottura o allentamento.
Controllare frequentemente le condizioni del
perno e provvedere alla sostituzione nel caso ri-
sulti danneggiato.
5. FISSAGGI
Controllare periodicamente il serraggio di tutte le
viti e dei dadi e che le impugnature siano salda-
mente ssate.
6. AFFILATURA DELLA CATENA
ATTENZIONE! Per ragioni di sicurezza ed
ecienza, è molto importante che gli organi di
taglio siano ben alati. Tutte le operazioni
riguardanti la catena e la barra sono lavori che
richiedono una specica competenza oltre
all’impiego di apposite attrezzature per poter
essere eseguiti a regola d’arte; per ragioni di
sicurezza, contattare il vostro Rivenditore.
L’alatura è necessaria quando:
La segatura è simile a polvere.
Occorre una maggiore forza per tagliare.
Il taglio non è rettilineo.
Le vibrazioni aumentano.
L’alatura eseguita da un centro specializzato
viene eettuata con apposite apparecchiature che
assicurano una minima asportazione di materiale
ed una alatura costante su tutti i taglienti.
La catena deve essere sostituita quando:
La lunghezza del tagliente si riduce a 5 mm o
meno;
il gioco delle maglie sui rivetti è eccessivo.
7. SVUOTAMENTO E SPURGO DEL SERBA-
TOIO DELL’OLIO (Solo nel caso di utilizzo
di olio biologico per catene)
L’uso di alcuni tipi di olio biologico può provocare
depositi e incrostazioni dopo un certo periodo di
utilizzo.
In questo caso, prima di riporre la macchina per un
lungo periodo di inattività:
smontare la catena e la barra;
svuotare il serbatoio dell’olio;
immettere nel serbatoio un apposito liquido de-
tergente, no a circa metà del livello massimo;
12 MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
IT
8. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stiga C 1.8 and is the answer not in the manual?

Stiga C 1.8 Specifications

General IconGeneral
BrandStiga
ModelC 1.8
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals