EasyManuals Logo

Stiga SBK 45 D User Manual

Stiga SBK 45 D
Go to English
458 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
Per il rispetto degli altri e dell’ambiente:
Evitare di essere un elemento di disturbo.
Seguire scrupolosamente le norme locali
per lo smaltimento dei materiali di risulta
dopo il taglio.
Seguire scrupolosamente le norme locali
per lo smaltimento di olii, benzina, parti de-
teriorate o qualsiasi elemento a forte im-
patto ambientale.
L’esposizione prolungata
alle vibrazioni può causare lesioni e disturbi
neurovascolari (conosciuti anche come “fe-
nomeno di Raynaud” o “mano bianca”) spe-
cialmente a chi soffre di disturbi circolatori. I
sintomi possono riguardare le mani, i polsi e le
dita e si manifestano con perdita di sensibilità,
torpore, prurito, dolore, decolorazione o mo-
difiche strutturali della pelle. Questi effetti pos-
sono essere ampliati dalle basse temperature
ambientali e/o da una presa eccessiva sulle
impugnature. Allinsorgere dei sintomi, oc-
corre ridurre i tempi di utilizzo della macchina
e consultare un medico.
Indossare un abbiglia-
mento adeguato durante il lavoro. Il vostro Ri-
venditore è in grado di fornirvi le informazioni
sui materiali antiinfortunistici più idonei a ga-
rantire la sicurezza sul lavoro.
USO DELLE IMBRACATURE
La macchina deve essere
usata sempre agganciata all’imbracatura cor-
rettamente indossata. Verificare frequente-
mente l’efficienza dello sgancio rapido per
permettere di liberare rapidamente la mac-
china dalle cinghie in caso di pericolo.
L’imbracatura deve essere indossata prima di ag-
ganciare la macchina all’apposito attacco e le cin-
ghie devono essere regolate secondo l’altezza e
corporatura dell’operatore.
Se la macchina è provvista di più fori di aggancio,
utilizzare il punto più favorevole per mantenere l’e-
quilibratura della macchina durante il lavoro.
Usare sempre una imbracatura adeguata al peso
della macchina e al dispositivo di taglio utilizzato.
Modelli DUPLEX (Fig. 11)
La cinghia (2) deve essere indossata con:
l'appoggio e il moschettone di aggancio della
macchina posti sul lato destro (2.1);
Avviamento a caldo
Per l’avviamento a caldo (immediatamente dopo
l’arresto del motore), seguire i punti 1 - 4 - 5 - 6 della
procedura precedente.
UTILIZZO DEL MOTORE (Fig. 8)
La velocità del dispositivo di taglio è regolata dal
comando dell’acceleratore (2), posto sull’impu-
gnatura posteriore (4) o sull’impugnatura destra
(4a) del manubrio.
L’azionamento dell’acceleratore è possibile solo
se contemporaneamente viene premuta la leva di
bloccaggio (3).
Il movimento è trasmesso dal motore all’albero di
trasmissione tramite una frizione a masse centri-
fughe che impedisce il movimento dellalbero
quando il motore è al minimo.
Non usare la macchina se
il dispositivo di taglio si muove con il motore
al minimo; in questo caso, occorre contattare
il vostro Rivenditore.
La corretta velocità di lavoro si ottiene con il co-
mando dell’acceleratore (2) a fondo corsa.
Durante le prime 6-8 ore di
esercizio della macchina, evitare di utilizzare il mo-
tore al massimo dei giri.
ARRESTO DEL MOTORE (Fig. 8)
Per arrestare il motore:
Rilasciare il comando dell’acceleratore (2) e la-
sciare girare il motore al minimo per qualche se-
condo.
Portare l’interruttore (1) oppure (1a) in posizione
«0-STOP».
Dopo aver portato l’acce-
leratore al minimo, occorrono diversi secondi
prima che il dispositivo di taglio si arresti.
IMPORTANTE
IT
10 AVVIAMENTO - UTILIZZO - ARRESTO DEL MOTORE / UTILIZZO DELLA MACCHINA
7. UTILIZZO DELLA MACCHINA

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stiga SBK 45 D and is the answer not in the manual?

Stiga SBK 45 D Specifications

General IconGeneral
BrandStiga
ModelSBK 45 D
CategoryBrush Cutter
LanguageEnglish

Related product manuals