4.1 -AVVERTENZE GENERALI
IL PERSONALE OPERATIVO DEVE ESSERE MESSO AL CORRENTE SUI RISCHI DI
INCIDENTE, SUI DISPOSITIVI DI SICUREZZA PER GLI OPERATORI, LE NORME
GENERALI DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI PREVISTE DALLE DIRETTIVE
INTERNAZIONALI E DALLA LEGGE VIGENTE NEL PAESE DI UTILIZZO DELL’UNITÀ
DI ALIMENTAZIONE. IL COMPORTAMENTO DEL PERSONALE OPERATIVO DEVE IN
OGNI CASO RISPETTARE SCRUPOLOSAMENTE LE NORME SULLA PREVENZIONE
DEGLI INCIDENTI VIGENTI NEL PAESE DI UTILIZZO DELL’UNITÀ STESSA.
NON RIMUOVERE O ALTERARE LE TARGHE APPOSTE DAL COSTRUTTORE
SULL’UNITÀ DI ALIMENTAZIONE
NEL CASO IN CUI IL SERRAMENTO SIA ACCESSIBILE O INSTALLATO AD UNA
ALTEZZA DA TERRA MINORE DI 2,5m, NELL’EVENTUALITÀ POSSA ESSERE
COMANDATO DA PERSONALE UTILIZZATORE NON ADDESTRATO O DA COMANDO
REMOTO, DOTARE IL SISTEMA DI UN ARRESTO DI EMERGENZA CHE INTERVENGA
AUTOMATICAMENTE PER EVITARE IL RISCHIO DI SCHIACCIAMENTO O DI
TRASCINAMENTO DI PARTI DEL CORPO INSERITE TRA LA PARTE MOBILE E LA
PARTE FISSA DEL SERRAMENTO STESSO.
QUESTO APPARECCHIO NON È ADATTO ALL’USO DA PARTE DI PERSONE (INCLUSI
BAMBINI) CON CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI E MENTALI RIDOTTE O
INESPERTE, A MENO CHE NON VENGANO SUPERVISIONATE ED ISTRUITE
NELL’USO DELL’APPARECCHIO DA UNA PERSONA RESPONSABILE PER LA LORO
SICUREZZA. I BAMBINI DEVONO ESSERE CONTROLLATI PER ASSICURARSI CHE
NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
4.2 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Protezione contro il pericolo elettrico: L’apparecchio è protetto contro il
pericolo elettrico da contatti diretti e indiretti.
Le misure di protezione contro i contatti diretti hanno lo scopo di proteggere le persone
dai pericoli derivanti dal contatto con parti attive, normalmente in tensione, mentre
quelle contro i contatti indiretti hanno lo scopo di proteggere le persone dai pericoli
derivanti dal contatto con parti conduttrici normalmente isolate, ma che potrebbero
andare in tensione a causa di guasti (cedimento dell’isolamento).
Le misure di protezione adottate sono le seguenti:
1) Isolamento delle parti attive con un corpo in materiale plastico;
2) Involucro con adeguato grado di protezione;
3) Protezione di tipo passivo che consiste nell’impiego di componenti a doppio
isolamento detti anche componenti di classe II o a isolamento equivalente (è vietato
effettuare la connessione all’impianto di messa a terra degli apparecchi dotati di
doppio isolamento).
SICUREZZA -4
TF24R/44R
10
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO