56 | Messa in funzione dell’apparecchio
MC 4006 720 819 669 (2016/05)
– verde: modulo (stazione ovvero sistema) per funzionamento in
cascata subordinato trovato o generatore di calore trovato,
richiesta di calore presente, bruciatore in funzione, riscalda-
mento attivo
– verde lampeggiante: modulo (stazione ovvero sistema) per fun-
zionamento in cascata subordinato trovato o generatore di calore
trovato, richiesta di calore presente, bruciatore in funzione, pre-
parazione di acqua calda sanitaria attiva
4.4 Indicazione dello stato dei generatori di calore nel
modulo per funzionamento in cascata subordinato
Oltre al selettore di codifica, nel modulo subordinato per funzionamento
in cascata, sono presenti 4 LED che indicano il rispettivo stato dei gene-
ratori di calore/moduli che sono collegati ed impostati come subordi-
nati.
• LED 1, 2, 3 e 4 mostrano lo stato dei relativi generatori di calore:
– spento: collegamento separato o nessuna comunicazione
– rosso: modulo (stazione ovvero sistema) per funzionamento in
cascata trovato - o - generatore di calore trovato, ma collega-
mento interrotto o disfunzione al generatore di calore
– giallo: generatore di calore collegato, nessuna richiesta di calore
– giallo lampeggiante: generatore di calore trovato, richiesta di
calore presente, ma il bruciatore è spento (ad es. se è attivo il
blocco ciclo del generatore di calore)
– verde: generatore di calore trovato, richiesta di calore presente,
bruciatore in funzione, riscaldamento attivo
– verde lampeggiante: generatore di calore trovato, richiesta di
calore presente, bruciatore in funzione, preparazione di acqua
calda sanitaria attiva
4.5 Menu Impostazioni cascata
Se è installato un modulo per funzionamento in cascata, nel termorego-
latore principale o di zona collegato viene visualizzato il menu Menu
service > Impostazioni (non disponibile in tutti i termoregolatori abbi-
nabili). Se questo menu non è disponibile nel termoregolatore installato,
il modulo per funzionamento in cascata utilizza le impostazioni di fab-
brica. Le impostazioni possono essere modificate con un termoregola-
tore adeguato anche se il codesto è collegato solo temporaneamente.
4.6 Menu Diagnosi
I menu dipendono dal termoregolatore installato e dall'impianto installato.
Valori monitor
Se è installato un modulo per funzionamento in cascata MC 400, viene
visualizzato il menu Valori monitor > Stazioni in cascata.
In questo menu possono essere richiamate le informazioni sullo stato
attuale dell'impianto e dei singoli generatori di calore collegati ai moduli
per le stazioni (ovvero sistemi) per funzionamento in cascata. Ad es. qui
è possibile visualizzare quanto siano elevate le temperature di mandata
e di ritorno dell'impianto ovvero la potenza attuale del generatore di
calore collegato.
Se è installato un modulo per funzionamento in cascata MC 400, viene
visualizzato il menu Valori monitor > Info di sistema > Stazioni in
cascata.
In questo menu è possibile richiamare informazioni sul modulo MC 400
(tipo di modulo per funzionamento in cascata, vers. software tipo
modulo cascata "Kaskadenmodul")) e sui singoli generatori di calore
collegati ai moduli per funzionamento in cascata (ad es. tipo di termore-
golatore integrato nel generatore di calore 1, SW-Vers. modulo
cascata "Kaskadenmodul" dello stesso termoregolatore integrato 1).
Le informazioni e i valori disponibili dipendono dall'impianto installato.
Attenersi alla documentazione tecnica del generatore di calore, del ter-
moregolatore, degli altri moduli e degli altri componenti dell'impianto.
Le impostazioni di fabbrica sono in grassetto negli inter-
valli di impostazione.
Voce menu
Intervallo di
impostazione
Descrizione del funzionamento
Offset sonda di temperatura sul
compensatore idraulico (T0)
– 20 ... 0 ... 20 K La temperatura di mandata richiesta dalla termoregolazione viene modificata intervenendo su questo valore.
Temp. nominale stazioni in
cascata max.
30 ... 90 °C Temperatura di mandata max. delle stazioni (ovvero sistemi) per funzionamento in cascata, impostata sul com-
pensatore idraulico (T0).
Tempo di corsa residua pompa
in casc.
0 ... 3 ... 15 min Il circolatore ("pompa") per riscaldamento collegato al modulo per la gestione di stazione (ovvero sistema) per
funzionamento in cascata (lato secondario), al raggiungimento della temperatura richiesta dal sistema, rimane
ancora attivo per la durata qui impostata.
Temp. di mandata carico di
punta
30 ... 50 ... 70 °C Se la temperatura di mandata richiesta dalla termoregolazione supera il valore qui impostato, nella modalità di
sequenza delle stazioni (ovvero sistemi) per il funzionamento in cascata, impostati in serie (selettore di codifica
sulla posizione 3), vengono attivati i generatori di calore necessari per la copertura del carico di punta (Æ para-
grafo 2, 2.3).
Temp. esterna carico di punta – 20 ... 10 ... 20 °C Se la temperatura esterna scende al di sotto del valore qui impostato, nella modalità di sequenza delle stazioni
(ovvero sistemi) per il funzionamento in cascata, impostati in serie (selettore di codifica sulla posizione 3),
vengono attivati i generatori di calore necessari per la copertura del carico di punta (Æ paragrafo 2, 2.3).
Ritardo all'avvio del generatore
di calore successivo
0 ... 6 ... 30 min Se è stato attivato un generatore di calore, la termoregolazione attende per la durata impostata, finché viene
attivato il generatore di calore, ove necessario, successivo.
Differenziale positivo di sovra-
temperatura ammessa
0 ... 5 ... 10 K Per ridurre il ciclo di attivazione del generatore di calore collegato, i generatori di calore vengono disattivati
quando la temperatura di mandata supera la temperatura nominale desiderata di un valore pari alla sovratempe-
ratura tollerata (differenza positiva di commutazione).
Differenziale negativo di sovra-
temperatura ammessa
0 ... 5 ... 10 K Per ridurre il ciclo di attivazione del generatore di calore collegato, i generatori di calore vengono attivati quando
la temperatura di mandata supera la temperatura nominale desiderata di un valore pari alla sottotemperatura
tollerata (differenza negativa di commutazione).
Tab. 6