131
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
PROTEZIONE DEI COMANDI (SICUREZZA PER I BAMBINI)
FORNO SPENTO
Si ha possibilità di impedire l’accesso ai
comandi del forno procedendo nel seguente
modo:
a forno spento, premere il tasto per
alcuni secondi, appare una “chiave” sul
display -> l’accesso ai comandi del forno è
protetto (fig.1).
Per togliere la protezione, premere il tasto
per alcuni secondi.
I comandi del forno sono nuovamente
accessibili.
••
Attenzione
Non è possibile proteggere il forno se è stata programmata una cottura.
fig.1
-- IIll qquuaaddrroo ddii pprrooggrraammmmaazziioonnee ddeell vvoossttrroo ffoorrnnoo
ppuuòò eesssseerree uuttiilliizzzzaattoo ccoommee ccoonnttaammiinnuuttii
iinnddiippeennddeennttee,,
cchhee ccoonnsseennttee ddii mmiissuurraarree iill
tteemmppoo sseennzzaa cchhee iill ffoorrnnoo ssiiaa iinn ffuunnzziioonnee..
In questo caso, la visualizzazione del timer
prevale sulla visualizzazione dell’ora del
giorno.
- Premere 3 volte il tasto (fig.1).
Il simbolo 0m00s lampeggia.
- Regolare il tempo desiderato premendo i
tasti + o - (max 59 minuti 50 secondi) (fig.2).
- Premere il tasto
OOKK
per confermare.
Attenzione
È possibile modificare o annullare in qualsiasi momento la programmazione del timer; per
annullare riportare il tempo a 0:00 e premere START/STOP.
fig.1
fig.2
UTILIZZO DELLA FUNZIONE CONTAMINUTI
••
Il display smette di lampeggiare dopo alcuni secondi e il timer inizia a contare il tempo un
secondo dopo l’altro.
Quando la durata impostata è stata raggiunta, la funzione di contaminuti emette una serie di bip
sonori per avvertirvi.
Per interrompere il segnale acustico, premere un tasto qualsiasi.