147
ITALIANO
10
SURROUND
Prima di effettuare la riproduzione con la funzione surround
• Prima di effettuare la riproduzione con la funzione surround, assicuratevi di usare i toni di prova per regolare il
livello di riproduzione dai vari altoparlanti. Questa regolazione può essere effettuata con l’impostazione del
sistema (fate riferimento alla pagina 106 oppure usando il telecomando, seguendo le istruzioni qui sotto.
• La regolazione con il telecomando usando i toni di prova è possibile solo nel modo “Auto” e funziona solo nei
modi DOLBY SURROUND e HOME THX CINEMA. I livelli regolati dei vari modi vengono memorizzati
automaticamente.
1
Premete il tasto TEST TONE.
• Dopo aver effettuato la regolazione con i toni di prova, effettuate le impostazioni desiderate per ciascun modo
surround da riprodurre, poi usate la procedura descritta qui sotto per regolare i livelli dei vari canali.
FL C FR SR SBR SBL
SLSW
FADER
1
Premete il tasto CH VOL (o il tasto SELECT sul
telecomando) e selezionate “CH VOL”.
(Telecomando)
2
I toni di prova vengono
emessi dai vari altoparlanti.
Usate i tasti di regolazione del
volume dei canali per regolare
i livelli in modo tale che il
volume dei toni di prova sia
uguale in tutti gli altoparlanti.
(Telecomando)
3
Al termine della regolazione,
premete nuovamente il tasto
TEST TONE.
(Telecomando)
Il modo di impostazione passa all'ordine
successivo ogni volta che un tasto viene premuto.
Regolate il livello dell’altoparlante selezionato.
(Telecomando)
Quando l'impostazione dell'altoparlante
posteriore surround è su “1spkr” per ”Speaker
Configuration” quest'impostazione è su “SB”.
NOTE:
• Il range di regolazione per diversi canali è da +12
dB a –12 dB.
• Quando si usa il modo DIRECT, il suono dal
subwoofer può essere tagliato abbassando
l’impostazione del subwoofer si un grado da –12
dB (impostandolo su “OFF”).
Funzione del fader
• Questa funzione rende possibile l’abbassamento contemporaneo del volume dei canali (FL, C e FR) o dei canali
(SL, SR, SBL e SBR). Usatelo per regolare il bilanciamento del suono proveniente dalle varie posizioni durante
la riproduzione di sorgenti musicali multicanale.
FL C FR SR SBR SBL
SLSW
FADER
1
Premete il tasto CH VOL (o il tasto SELECT sul
telecomando) e selezionate “FADER”.
(Telecomando)
Ad ogni pressione di questo tasto, il canale
cambia nell’ordine indicato qui sotto.
2
UNITA' PRINCIPALE:
Girate il comando SELECT in
senso orario per regolare il
volume della parte surround
contemporaneamente.
Girate il comando SELECT in
senso orario per regolare il
volume della parte surround frontale
contemporaneamente.
TELECOMANDO:
Premete il tasto D per
regolare il volume della parte
surround in modo unificato.
Premete il tasto H per
regolare il volume della parte
frontale in modo unificato.
(Telecomando)
La funzione del fader non influisce sui canali
SW.
Il canale il cui livello è stato regolato per il valore più
basso può essere smorzato a –12 dB usando la
funzione del fader.
Se i livelli dei canali vengono regolati
separatamente dopo aver regolato il fader, i valori
di regolazione del fader saranno cancellati, per cui
dovete regolare il fader nuovamente.
Questa indicazione appare solo quando impostate il controllo del fader.