12
MEMORIA DELL’ULTIMA FUNZIONE
• Quest’unità è stata dotata di una memoria dell’ultima funzione che memorizza le condizioni delle impostazioni
di ingresso e di uscita com’erano immediatamente prima di spegnere la corrente.
Questa funzione elimina l’esigenza di effettuare complicate reimpostazioni ogni qualvolta che si accende la
corrente.
• L’unità è stata dotata di una memoria di protezione. Questa funzione fornisce una protezione di una settimana
circa della memoria quando l’interruttore di accensione dell’unità principale rimane spento oppure quando si
scollega il cavo di alimentazione.
13
INIZIALIZZAZIONE DEL MICROPROCESSORE
Quando l’indicazione del display non è normale o quando il funzionamento dell’unità non è quello desiderato,
occorre effettuare l’inizializzazione del microprocessore come nella seguente procedura.
1
Spegnete l’unità usando l’interruttore di
accensione dell’unità principale.
2
Premete contemporaneamente e mantenete
premuti i tasti DIRECT e STEREO e accendete
l’interruttore di rete del’unità principale.
3
Controllate che l’intero display lampeggi ad
intervalli 1 secondo, poi rilasciate i due tasti e il
microprocessore verrà inizializzato.
2 La differenza nei nomi dei modi surround dipendono dal segnale d'entrata
Segnali d'immissione
PURE DIRECT, DIRECT
STEREO
HOME THX CINEMA
DTS SURROUND
DTS NEO:6
DOLBY DIGITAL
DOLBY PRO LOGIC
II
DSP SIMULATION
C
C
THX
E
DTS NEO:6
E
DOLBY
PRO LOGIC
II
C
C
C
THX
E
DTS NEO:6
E
DOLBY
PRO LOGIC
II
C
C
C
✳
THX MTRX6.1
THX5.1
✳
DTS ES MTRX
DTS SURROUND
E
E
E
C
C
C
THX5.1
✳
DTS ES MTRX
DTS 96/24
E
E
E
C
C
C
B
THX DSCRT6.1
THX MTRX5.1
B
DTS ES DSCRT6.1
DTS MTRX6.1
E
E
E
C
C
C
THX
E
DTS NEO:6
E
DOLBY
PRO LOGIC
II
C
C
C
✳
THX SURROUND EX
THX5.1
E
E
✳
6,1 SURROUND
DOLBY DIGITAL
E
C
ANALOG LINEAR PCM DTS (5.1 ch)
DTS 96/24(5.1 ch)
DTS (6.1 ch) D. D. (2 ch) D. D. (5.1 ch)
DTS DOLBY DIGITALModo Surround
C : Selezionabile
✳ : La differenza nei nomi dei modi surround dipende dall'impostazione dei parametri surround “SB CH OUT”.
B : La differenza nei nomi dei modi surround dipende dai segnali di immissione.
E : Non selezionabile
14
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
In caso di problemi, controllate i seguenti punti.
1. I collegamenti sono corretti?
2. Avete manovrato il ricevitore seguendo le istruzioni fornite nel manuale?
3. Gli altoparlanti, il giradischi e gli altri componenti funzionano correttamente?
Se l’unità non funziona correttamente, controllate la tabella qui sotto. Se il problema persiste, ci può essere un
guasto.
Scollegate immediatamente il cavo di alimentazione e contattate il negozio in cui avete acquistato l’apparecchio.
Sintomo Causa Rimedio Pagina
Il DISPLAY non si illumina e il suono non viene
riprodotto all’accensione dell’interruttore.
• Il cavo di alimentazione non è stato
collegato in modo ben saldo.
• Controllate il collegamento della spina del
cavo di alimentazione.
125
Il DISPLAY è illuminato ma il suono non
viene riprodotto.
• I cavi degli altoparlanti non sono stati
collegatoi in modo sicuro.
• Non è appropriata la posizione del tasto di
selezione della fonte di ingresso.
• Il controllo del volume è sul minimo.
•È stata attivata la funzione MUTING.
• Non viene inserito nessun segnale digitale.
• Il tasto dell’altoparlante A o B è su “OFF”.
• Effettuate il collegamento in modo ben
saldo.
• Commutate alla posizione giusta.
• Alzate il volume ad un livello adatto.
• Disattivate il MUTING.
• Selezionate correttamente una fonte di
ingresso dei segnali digitali.
• Impostate su “ON” il tasto del terminale
degli altoparlanti collegait.
128
143
144
143
135
130
Non appare nulla sul monitor.
• Non sono collegati correttamente le prese
di uscita video dell’AVC-A11SR e le prese di
ingresso del monitor.
•È errata l’impostazione di ingresso del
monitor del televisore.
• Non sono unificati i collegamenti dei
segnali video dei vari componenti.
• VIDEO OFF viene impostato.
• PURE DIRECT viene impostato.
• Controllate che siano corretti i
collegamenti.
• Impostate il selettore di ingresso del
televisore alle prese a cui sono stati
collegati i segnali video.
• Unificate al composto della presa S.
• VIDEO ON viene impostato.
• Diverso da PURE DIRECT viene impostato.
125, 126
125, 126
125, 126
146
146
Non viene prodotto il suono DTS.
• L’impostazinoe di uscita audio del lettore
DVD non è su bit-stream.
• Il lettore DVD non è compatibile con il
formato DTS.
• L’impostazione dell’ingresso dell’AVC-
A11SR non è analogica.
• Effettuate le impostazioni iniziali del lettore
DVD.
• Usate un lettore compatibile con il formato
DTS.
• Impostate AUTO o DTS.
—
—
143
Non è possibile effettuare la copiatura dal
DVD al VCR.
• Il software video contiene dei segnali di
inibizione copiatura.
• Non è possibile effettuare la copiatura.
—
Non viene riprodotto nessun suono dal
subwoofer.
• Il subwoofer non è acceso.
• L’impostazione iniziale del subwoofer è
“ON”.
• L’uscita del subwoofer non è stato
collegato.
• Accendete la corrente.
• Impostate “YES”.
• Effettuate il collegamento in modo corretto.
—
130
128
Non vengono prodotti dei toni di prova.
• Il modo surround è stato impostato per un
modo diverso da quello Dolby Surround.
• Impostate il modo Dolby Surround.
—
Non viene prodotto nessun suono dagli
altoparlanti surround.
• Il modo surround è su “STEREO”. • Impostate un modo diverso da quello
“STEREO”.
—
Quest’unità non funziona correttamente
quando usate il telecomando.
• Le batterie sono scariche.
• Il telecomando è troppo distante da
quest’unità.
• Ci sono degli ostacoli tra l’unità ed il
telecomando.
• Avete premuto un tasto errato.
• Le polarità < e > delle batterie sono
invertite.
• Sostituite le batterie con delle nuove.
• Avvicinate il telecomando.
• Rimovete gli ostacoli.
• Premete il tasto giusto.
• Inserite le batterie correttamente.
137
137
137
—
137