- 72 -
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Tutte le funzioni della motosega, diverse da
quelle elencate qui nel manuale d'istruzione per
la manutenzione, devono essere eseguite da un
tecnico specializzato.
MANUTENZIONE PREVENTIVA
Un buon programma di manutenzione preventiva
relativo alla cura e al controllo periodico aumenterà
la durata utile e migliorerà le prestazioni della
motosega. Questa lista di controllo di manutenzione
è una guida per un tale programma.
In determinate condizioni e ad intervalli più
frequenti rispetto a quelli indicati possono essere
necessarie operazioni di pulizia, regolazione e
sostituzione dei pezzi.
LISTA DI CONTROLLO
DI MANUTENZIONE
OGNI
UTILIZ-
ZO
ORE DI
FUNZIONA-
MENTO
ARTICOLO AZIONE
10 20
Viti/Dadi/Bulloni Controllare/Serrare
Filtro dell'aria Pulire o Sostituire
Filtro del
carburante/Filtro
dell'olio
Sostituire
Candela Pulire/Regolare/
Sostituire
Schermo
parascintille
Controllare
Sostituire secondo
necessità
I tubi del
carburante
Controllare
Sostituire secondo
necessità
I componenti del
freno della catena
Controllare
Sostituire secondo
necessità
FILTRO DELL'ARIA
ATTENZIONE:
Non usare mai la motosega
senza il ltro dell'aria. Altrimenti la polvere e lo
sporco vengono aspirati all'interno del motore
danneggiandolo. Tenere pulito il ltro dell'aria!
PULIZIA DEL FILTRO DELL'ARIA:
1. Rimuovere la manopola (A) di ssaggio del
coperchio del ltro dell'aria, rimuovere la
copertura superiore (B) allentando le viti di
ssaggio della copertura. È così possibile
rimuovere la copertura. (Fig. 15A)
2. Tirare fuori il ltro dell'aria (C) dalla scatola
dell'aria (D) (Fig. 15B).
3. Pulire il ltro dell'aria. Lavare il ltro in acqua
calda e sapone. Sciacquare con acqua pulita e
fredda. Asciugare completamente.
AVVISO:
È consigliabile avere a disposizione una
fornitura di ltri di ricambio.
4. Montare il ltro dell'aria. Montare la copertura
del motore / del ltro dell'aria. Assicurarsi
che i fermi (E) e (F) e la copertura siano
montati correttamente. Serrare saldamente
la manopola di ssaggio della copertura.
(Fig. 15C e Fig. 15D)
AVVERTENZA:
Per evitare rischi di
ustioni delle mani o delle dita, non eseguire gli
interventi di manutenzione se il motore è caldo.
A
C
D
B
E
F
F
B
Fig. 15A
Fig. 15C
Fig. 15B
Fig. 15D
FILTRO DEL CARBURANTE
AVVERTENZA:
Non azionare mai la
motosega senza il ltro del carburante. Il ltro del
carburante deve essere sostituito dopo ogni 20 ore
di utilizzo. Svuotare completamente il serbatoio del
carburante prima di cambiare il ltro.
1. Rimuovere il tappo del serbatoio del carburante.
2. Piegare l'estremità di un lo metallico essibile
a forma di uncino.
3. Inserirlo nell'apertura del serbatoio del
carburante e agganciarlo alla tubazione del
carburante. Tirare con cautela la tubazione
del carburante verso l'apertura no a poterla
afferrare con le dita.
AVVISO:
Non estrarre completamente il tubo dal
serbatoio.
4. Estrarre il ltro (A) dal serbatoio (Fig. 16).
5. Estrarre il ltro (D) con un movimento di
torsione. Gettare il ltro.
6. Montare il nuovo ltro. Inserire l'estremità del
ltro nell'apertura del serbatoio. Accertarsi che
il ltro si trovi nell'angolo inferiore del serbatoio.
Se necessario, utilizzare un cacciavite lungo per
posizionare il ltro.
7. Riempire il serbatoio con una miscela
carburante/olio pulita. Consultare la sezione
CARBURANTE E OLIO.
Montare il tappo del carburante.
A
Fig. 16
SCHERMO PARASCINTILLE
AVVISO:
L'ostruzione dello schermo parascintille
riduce drasticamente le prestazioni del motore.
1. Rimuovere le 2 viti (A) ed estrarre la marmitta.
(Fig. 17A).
2. Rimuovere le 2 viti di ssaggio del coperchio
(C). (Fig. 17B)
3. Gettare lo schermo parascintille utilizzato (D) e
sostituirlo con uno nuovo.
4. Assemblare nuovamente i componenti della
marmitta e montarla sul cilindro. Serrare bene.