32
P-r: Pompa di ricircolo
P-hy: Pompa hydro
Non avviare la spa se le cartucce ed i filtri non sono installate
correttamente e/o se il coperchio è danneggiato.
Cartucce del filtro sostitutive possono essere acquistate presso
un rivenditore autorizzato Jacuzzi.
A. Disattivare l’alimentazione della spa!
B
D
C
B. Sollevare il coperchio per accedere alle cartucce dei filtri.
C. Rimuovere il sacco ProClarity dai fermi ed eliminare le impurità
raccolte.
D. Ruotare la maniglia di ciascuna cartuccia dei filtri in senso an-
tiorario per svitarla dalla sua sede.
E F G
1
E. Rimuovere la cartuccia del filtro.
F. Sciacquare le pieghe del filtro utilizzando dell’acqua ad una
pressione moderatamente levata.
Iniziare dall’alto e procedere verso il basso in direzione della
maniglia.
Ripetere finché tutte le pieghe saranno pulite.
G. Rimuove
re il perno del filtro (1) per separare il filtro ProClarity
dal cestello.
J
IH
1
1
2
3
H. Una volta rimossi il perno del filtro, ruotare in senso antiorario la
maniglia della cartuccia del filtro per svitarla dal cestello del filtro.
È possibile pulire il filtro (1) e il cestello (3), ma il filtro ProClarity (2)
deve essere sostituito ogni 3/4 mesi.
I. Sciacquare le pieghe del filtro seguendo le indicazioni date pre-
cedentemente. Sciacquare bene anche il cestello.
J. Riassemblare il filtro e fissarlo con il perno (1).
L
M
K
K. Immergere nella spa entrambe le cartucce dei filtri. Rivolgere
l’estremità filettata verso l’alto per rimuovere le bolle d’aria, poi
mantenere le cartucce immerse al fine di prevenire l’entrata dell’aria
durante l’installazione.
L. Riposizionare ciascuna cartuccia nel rispettivo raccordo (P-r
e P-hy, fare riferimento alla figura)
, poi ruotarne in senso orario le
maniglie per riavvitarle nella loro sede.
N.B.: Non serrare troppo.
M. Installare il sacco pulito nei fermi del coperchio del filtro come
mostrato.
N
N. Reinstallare la protezione dello skimmer sopra i filtri.
Infine, ricollegare l’alimentazione della spa.
Scarico e riempimento
Ogni 3 mesi, è consigliabile sostituire l’acqua all’interno della spa.
La frequenza della sostituzione dell’acqua dipende dalla frequenza
d’uso, dall’attenzione dedicata al mantenimento della qualità
dell’acqua, ecc.
Il cambio acqua è assolutamente necessario quando risulta im-
possibile controllare la schiumosità e/o la brillantezza dell’acqua
è compromessa, anche se le misurazioni dell’equilibrio idrico
fondamentali rientrano nei parametri corretti.