33
ATTENZIONE! Disattivare l’alimentazione della spa prima di
scaricarla. Non ripristinare l’alimentazione fino al completo
riempimento della spa.
Nei casi di freddo estremo e se la spa si trova all’aperto è possibile che
gli impianti o le apparecchiature si congelino (consultare la sezione
dedicata alla “Preparazione dell’unità per l’inverno”). Se, al contrario, il
clima è molto caldo, non lasciare la spa esposta alla luce solare diretta.
Per svuotare la vostra spa, effettuare i passaggi seguenti:
1. Scollegare la spa dalla rete elettrica.
Svuotamento della spa (scarico standard)
2.
3.
4.
5.
2. Individuare la valvola di scarico (A) che si trova sull’angolo
anteriore sinistro della base di supporto.
Tenere ben salda la ghiera posteriore per evitare che ruoti,
quindi allentare e togliere il tappo anteriore.
3. Collegare un tubo per lo scarico.
4. Ruotare la ghiera di 1/3 di giro in senso antiorario, per aprire
la valvola.
5. Tirare la ghiera verso l’esterno, come mostrato, per aprire
lo scarico.
6. Dopo lo scarico della spa, eseguire i passaggi da 2 a 5 in ordine
inverso per chiudere la valvola prima di riempire nuovamente la
spa (fare riferimento al capitolo relativo).
Svuotamento della spa (scarico Quick Drain™)
Afferrare dal basso uno dei pannelli angolari e tirarlo delicatamen-
te verso l’esterno, in modo da sganciarlo; quindi, abbassare il pan-
nello e rimuoverlo.
Allo stesso modo, sganciare anche l’altro pannello angolare.
Quindi, afferrare dal basso il pannello frontale e sollevarlo legger-
mente, in modo da sganciarlo dal supporto; infine, inclinarlo in
avanti e rimuoverlo, come indicato.
Nota: fare attenzione a non strappare i cavi delle luci (optio-
nal) che possono essere presenti sul retro dei pannelli.
100
6:45p
100
6:45p
2
1
L
3
4
Nota: durante la rimozione del pannello frontale, occorre
smontare il gruppo luci (L) dal pannello come indicato.
1. Individuare la valvola (C).
A
100
6:45p
C
2. Svitare il cappuccio della valvola di scarico. Mettere da parte
il cappuccio.
3. Avvitare l’adattatore con il tubo (presente nel vano tecnico) alla
valvola QuickDrain. Accertarsi di dirigere il tubo verso un’area in
cui l’acqua sarà in grado di scaricarsi adeguatamente.
4. Aprire la valvola a saracinesca dello scarico girando la maniglia
di lato e tirando verso l’alto.
Nota: se la portata d’acqua dovesse essere ridotta, togliere il
filtro della pompa di circolazione per agevolare il flusso.
5. Una volta che la spa è completamente vuota, chiudere la valvola
a saracinesca premendo la maniglia verso il basso e girandola nel
senso opposto. Rimuovere l’adattatore e reinstallare il cappuccio
alla valvola QuickDrain prima di riempire nuovamente la spa.
Per reinstallare il pannello, eseguire le suddette operazioni in
ordine inverso.
Dopo il riempimento, riattivare l’alimentazione della spa.
Pulizia dell’interno della spa
Per preservare la lucentezza della superficie della spa, è fondamentale
evitare l’uso di detergenti abrasivi o detergenti potenzialmente danno-
si. A prescindere dal detergente usato, prestare particolare attenzione
affinché nessun residuo di prodotto rimanga sulla superficie. In caso
contrario potrebbe prodursi un’ingente quantità di schiuma durante
il riempimento della spa.
Informazioni relative alla pulizia della spa, alla manutenzione
e ai prodotti da utilizzare possono essere trovate nella gui-
da-catalogo fornita con il prodotto.