7
Note per il taglio del lo:
1. Non usare li superiori a No. 30.
2. Dopo il taglio, il punto può essere fatto senza tirare il lo della
bobina.
3. Quando si riprende a cucire dopo il taglio del lo, se si tira
ancora il lo della bobina e si colloca sotto il piedino insieme
al lo dell'ago, è possibile evitare un accumulo di lo (birdnest)
sul rovescio del tessuto.
4. Pulire la macchina con regolarità (vedi pagina 49), dal mo-
mento che un accumulo di polvere nell’area dell’unità di taglio
del lo può provocare malfunzionamenti.
Controllo velocità
Durante la cucitura è possibile regolare la veloci-
tà.
Tasto di partenza/stop
Premendo questo tasto, la macchina co-
mincia a cucire lentamente e quindi aumen-
ta di velocità no ad arrivare alla velocità
impostata dal controllo velocità. Premendo
ancora questo tasto, la macchina si arresta
con l’ago in posizione abbassata.
Il colore del tasto indica lo stato della mac-
china.
Verde: Pronta ad avviarsi e/o durante le
operazioni di cucitura.
Rosso: Non pronta ad avviarsi (se il tasto
viene premuto quando è rosso l’ago va
avanti di un punto).
Arancione: La macchina è in modalità
avvolgimento bobina.
Tasto inversione punto
Premendo questo tasto, la macchina
cuce all’indietro (punto annodato).
Tasto per il taglio del lo
Dopo le operazioni di cucitura, premere questo tasto per tagliare
entrambi i li automaticamente.
Funzioni dei tasti funzione
G220
G120
Tasto di sollevamento/abbassamento dell’ago
Quando la macchina si arresta, premere questo tasto per cambiare
la posizione dell’ago. (Quando l’ago è sollevato, esso si abbassa e
viceversa nel caso opposto).
Anche quando il piedino è sollevato accertarsi che l’ago si
sollevi o si abbassi.