19
Portare la manopola di trasporto a caduta verso il lato destro nel caso
in cui la griffa di trasporto sia in posizione abbassata per trapunto senza
trasporto automatico, cucitura di bottoni, etc.
* Dopo la cucitura portare la manopola di trasporto a caduta verso il lato
sinistro. La griffa di trasporto sarà attivata automaticamente all’avvio
della cucitura.
Abbassando la griffa di
trasporto
Sollevando la griffa di
trasporto
Manopola di trasporto a caduta
Come abbassare la griffa di trasporto
Come regolare la tensione del lo
Tensione del lo ben equilibrata
Cucitura dritta: Il lo dell’ago e della bobina si incrociano nel mez-
zo dello spessore del tessuto. (
A
)
Zig-zag: Il lo dell’ago viene tirato un po’ verso il rovescio del tes-
suto.
Se la macchina è in modalità “4”, vale per la maggior parte dei
tessuti. In caso contrario, può essere necessario procedere ad
una regolazione in base ai tessuti e alle applicazioni di cucitura.
Una non corretta regolazione della tensione è causa di formazio-
ne di punti sbilanciati, pieghe e/o rottura del lo.
Filo ago
Filo della bobina
A
Tessuto (diritto)
Tessuto
(rovescio)
Minore
tensione
Maggiore
tensione
Manopola di
regolazione della
tensione del lo
4
5
3
Quando il lo dell’ago è troppo teso:
Il lo della bobina sarà tirato verso la parte frontale del
tessuto.
Girare la manopola della tensione lo per scegliere nu-
meri minori.
Quando il lo dell’ago è poco teso:
Il lo dell’ago verrò tirato verso il rovescio del tessuto.
Girare la manopola della tensione lo per scegliere nu-
meri maggiori. Nel caso in cui non si ottenga una corretta
regolazione della tensione, controllare il percorso del lo
dell'ago e della bobina.
Filo della bobina
Filo ago
Tessuto (rovescio)
Tessuto (diritto)
Filo ago
Filo della bobina
Tessuto (rovescio)
Tessuto (diritto)