12
• (Fig.5) - Premere il tasto ON/OFF; la spia posta sopra la macchina si accende; in questa fase la macchina si sta scaldando.
• (Fig.10) - Premere subito il tasto ca è; con questa procedura si carica il circuito dell’acqua.
• Dopo 30 secondi premere nuovamente il tasto caè per terminare la fase di caricamento del cir- cuito.
• (Fig.6) - Aendere che la spia di pronto macchina si spenga; a questo punto la macchina è pronta per l’erogazione del caè.
5.2. Erogazione caffè
La macchina funziona solo con cialde compabili. É vietato ulizzare cialde di eren- da
quelle consigliate. Ogni cialda può essere ulizzata solo per l’erogazione di un caè; non riu-
lizzare le cialde già usate.
Aenzione: la zona d’inserimento delle cialde è in prossimità della caldaia. NON inse- rire le
dita all’interno del vano; Pericolo di scoature!
• (Fig.7) - Sollevare la leva; mantenendo sollevata la leva inserire la cialda.
• Accompagnare dolcemente la leva verso il basso.
• (Fig.8) - Premere verso il basso no ad avvenuto blocco del gruppo.
• (Fig.9) - Posizionare la tazzina sopra la griglia appoggia tazze; assicurarsi che sia posizionata soo il beccuccio di erogazione
del caè.
• (Fig.10) - Premere il tasto caè; inizia l’erogazione del caè.
• (Fig.11) - Quando è stata raggiunta la quantà di caè desiderata, premere nuovamente il tasto caè per terminare l’eroga-
zione.
• Prelevare la tazzina.
6. PULIZIA DELLA MACCHINA
La pulizia della macchina deve essere eseguita solo quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elerica.
• Non ulizzare alcol elico, solven, spugne abrasive e/o agen chimici aggressivi.
• Non immergere la macchina in acqua e non asciugare i componen in un forno convenzionale e/o a microonde.