13
• Giornalmente, si consiglia di cambiare l’acqua all’interno del serbatoio; non riulizzare l’acqua recuperata dal serbatoio.
• (Fig.12) - Ogni 15 caè o giornalmente, si consiglia di estrarre e lavare accuratamente la vasca raccogli gocce.
• Pulire semanalmente la macchina con un panno umido.
ATTENZIONE: Se la decalcicazione non viene eseguita regolarmente il calcare può provocare dife di
funzionamento non coper da garanzia. Non usare aceto, lisciva, sale, acido formico poiché danneggiano
la macchina.
IGIENIZZAZIONE E DECALCIFICAZIONE
Questa operazione è necessaria per eliminare i grassi e i baeri che si formano a causa dei residui di calcare, dei grassi del caè
e del thè.
• Accendere la macchina
• Versare mezzo litro d’acqua in una vaschea a parte (non fornita all’interno della confezione)
• Sciogliere una busna di decalcicante (presente nella confezione) nella vaschea sopra menzionata
• Slare il tubo in silicone presente nel serbatoio della macchina (Fig.1) e immergerlo nella vaschea con l’acqua e decalci-
cante disciolto
• Premere il tarso caè per 3 secondi
• Lasciare agire la soluzione per 10 secondi
• Premere nuovamente il tasto caè in modo da prelevare tua l’acqua della vaschea con relavo decalcicante
• Togliere il tubo in silicone dalla vaschea e rimeerlo nel serbatoio della macchina (Fig.1)
• Riempire il serbatoio
• Premendo il tasto caè della macchina, risciacquare le par interne con l’acqua presente nel serbatoio
Eseguire questo traamento in base alla tabella soo indicata:
DUREZZA DELL’ACQUA DECALCIFICANTE DOPO:
fH dH CaCO3 Tazze (40ml)
36 20 360 mg/l 1000
18 10 180 mg/l 2000
0 0 0 mg/l 4000
fH: licello francese | dH: livello tedesco | CaCO3: carbonato di calcio
GARANZIA
La Piccola S.r.l. garansce che la macchina è stata progeata e costruita nel rispeo delle norme vigen, in modo parcolare
quelle per la sicurezza.