33 ITALIANO
Scelta del tubo essibile dell’aria
ATTENZIONE: Una bassa portata d’aria
erogata dal compressore, o un tubo essibile
dell’aria lungo o con un diametro più piccolo in
rapporto alla frequenza di chiodatura, potrebbero
causare una diminuzione della capacità di propul-
sione dell’utensile.
►Fig.2
Utilizzareuntuboessibiledell’ariaquantopiùlargo
e più corto possibile per assicurare un’operazione di
chiodaturacontinuaedefciente.
Conunapressionedell’ariaparia0,49MPa(4,9bar),
èconsigliatountuboessibiledell’ariaconundiametro
internodioltre6,5mmeunalunghezzainferiorea20
m,quandol’intervallotraciascunachiodaturaèparia
0,5secondi.
Itubiessibilidierogazionedell’ariadevonoavereuna
pressionedieserciziominimanominaleparia1,03MPa
(10,3bar)oal150percentodellapressionemassima
prodottanelsistema,asecondadiqualesiailvalore
più elevato.
Lubricazione
►Fig.3
Perassicurareprestazionimassime,installareun
gruppoaria(oliatore,regolatore,ltrodell’aria)ilpiù
vicino possibile all’utensile. Regolare l’oliatore in modo
che venga erogata una goccia d’olio ogni 50 chiodi.
Quandononsiutilizzaungruppoaria,oliarel’utensile
conolioperutensilipneumatici,applicando2(due)o3
(tre) gocce nel raccordo dell’aria. Questa operazione va
effettuataprimaedopol’uso.
Perunacorrettalubricazione,farspararel’utensile
un paio di volte dopo aver introdotto l’olio per utensili
pneumatici.
►Fig.4: 1. Olio per utensili pneumatici
DESCRIZIONE DELLE
FUNZIONI
ATTENZIONE: Scollegare sempre il tubo
essibile prima di regolare o controllare il funzio-
namento dell’utensile.
Regolazione della profondità di
chiodatura
►Fig.5: 1. Regolatore
Perregolarelaprofonditàdichiodatura,ruotareil
regolatore.
Laprofonditàdichiodaturaèquellamassimaquandoil
regolatore viene ruotato completamente nella direzione
Amostratanellagura.Laprofonditàsiriduceman
manocheilregolatorevieneruotatonelladirezioneB.
Qualoranonsiapossibileapplicareichiodiaunaprofondità
sufcienteanchequandoilregolatorevieneruotatocompleta-
mentenelladirezioneA,aumentarelapressionedell’aria.
Qualoraichiodivenganoapplicatiaunaprofonditàeccessiva
anche quando il regolatore viene ruotato completamente nella
direzioneB,ridurrelapressionedell’aria.
Ingenerale,lavitautiledell’utensilesiallungaquando
quest’ultimo viene utilizzato con una pressione dell’aria
più bassa e il regolatore è impostato a una maggiore
profonditàdiapplicazionedeichiodi.
Gancio
ATTENZIONE: Non appendere mai l’utensile
in ubicazioni elevate o su superci potenzial-
mente instabili.
ATTENZIONE: Non appendere il gancio alla
cintola. Qualora la chiodatrice dovesse cadere acci-
dentalmente,potrebberisultarenellosparoacciden-
tale e in lesioni personali.
►Fig.6
►Fig.7: 1. Gancio
Il gancio è comodo per appendere temporaneamente
l’utensile.
Sofatore ad aria compressa
ATTENZIONE: Non puntare l’apertura di
espulsione del sofatore ad aria compressa verso
alcuna persona. Inoltre, tenere le mani e i piedi
lontani dall’apertura di espulsione. In caso con-
trario,qualorasipremaaccidentalmenteilpulsante
delsofatoreadariacompressa,sipotrebbecausare
una lesione personale.
ATTENZIONE: Controllare sempre l’ambiente
circostante prima di utilizzare il sofatore ad aria
compressa.Polveriooggettisofativiapotrebbero
colpire qualcuno.
ATTENZIONE: Non collegare né scollegare
il tubo essibile dell’aria mentre si preme il pul-
sante del sofatore ad aria compressa.