29 – Italiano
Italiano
trasmettitore, il tasto al quale si vuole associare quel comando.
01. Posizionarsi con i due trasmettitori nel raggio di ricezione dell’auto-
mazione e premere per almeno 5 secondi il tasto sul “nuovo” trasmet-
titore radio; quindi, rilasciare il tasto.
02. Sul vecchio trasmettitore premere lentamente, per 3 volte, il tasto.
03. Sul “nuovo” trasmettitore premere lentamente, per 1 volta, il tasto.
A questo punto il “nuovo” trasmettitore è memorizzato nella centrale
con le stesse caratteristiche di quello “vecchio”.
Per memorizzare altri trasmettitori ripetere di nuovo la procedura.
C.5 - Cancellazione di TUTTI i trasmettitori radio
memorizzati nella centrale
Attenzione! – Questa procedura cancella tutti i trasmettitori memorizzati.
01. Sulla centrale mantenere premuto il tasto P1 e attendere che il Led
P1 si accenda, si spenga e che emetta 3 lampeggi – rilasciare il tasto
esattamente durante il terzo lampeggio.
02. Attendere circa 4 secondi durante i quali il Led P1 lampeggia velocis-
simo (= cancellazione in atto).
03. Dopo qualche istante il Led P1 emetterà 5 lampeggi lenti (= cancella-
zione ok).
C.6 - Utilizzo dei trasmettitori memorizzati in “Modo II”
Nella stessa centrale possono essere memorizzati più trasmettitori, alcu-
ni in Modo I e altri in Modo II. La centrale ha 256 blocchi di memoria e
ciascuno può memorizzare o tutti i tasti del trasmettitore, se questo è
memorizzato in Modo I, oppure 1 tasto del trasmettitore, se questo è
memorizzato in Modo II.
Usando opportunamente la memorizzazione in Modo II è possibile
comandare anche 2 o più automazioni diverse. Ad esempio,
• con il tasto T1 memorizzato con “> Apre > Stop > ...” si può coman-
dare 1 automazione;
• con il tasto T2 memorizzato con “> Chiude > Stop > ...” si può coman-
dare 1 automazione;
• con il tasto T3 memorizzato con > Apre > Stop > Chiude > ...” si
possono comandare 2 automazioni;
• con il tasto T4 memorizzato con > Apre > Stop > Chiude > ...” si
possono comandare 3 automazioni.
Attenzione! - Se un trasmettitore è già memorizzato in Modo I non è
possibile memorizzare un suo tasto in Modo II.
D - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
La Tabella 12 fornisce utili indicazioni per affrontare gli eventuali casi di
malfunzionamento in cui è possibile incorrere durante l’installazione o in
caso di guasto.
E - DIAGNOSTICA E SEGNALAZIONI
Alcuni dispositivi offrono direttamente delle segnalazioni particolari attra-
verso le quali è possibile riconoscere lo stato del funzionamento o dell’e-
ventuale malfunzionamento.
E.1 - Segnalazioni del Led sulle fotocellule
Nelle fotocellule è presente un Led “SAFE” (g. 28) che permette di veri-
care in qualsiasi momento lo stato di funzionamento. Per comprendere il
signicato dei lampeggi leggere la Tabella 13.
E.2 - Segnalazioni dei Led sulla centrale di comando
Sulla centrale ci sono una serie di Led che possono dare delle segnala-
zioni particolari sia nel funzionamento normale sia in caso di anomalia. Per
comprendere il signicato dei lampeggi leggere la Tabella 11.
E.3 - Segnalazioni del segnalatore lampeggiante
Il segnalatore lampeggiante durante la manovra esegue 1 lampeggio ogni
secondo; se invece ci sono delle anomalie emette dei lampeggi con fre-
quenza maggiore (ogni mezzo secondo); i lampeggi si ripetono 2 volte,
separati da una pausa di 1 secondo. Per comprendere il signicato dei
lampeggi leggere la Tabella 14.
Tabella 9
Tempo pausa T1 + T2 T1
Anta pedonale T1 + T2 T2
Forza motori T1 + T2 T3
Funzione Passo Passo T1 + T2 T4
Scarico in Chiusura (motore 1) T1 + T3 T1
Scarico in Apertura (motore 1) T1 + T3 T2
Scarico in Chiusura (motore 2) T1 + T3 T3
Scarico in Apertura (motore 2) T1 + T3 T4
Tasti di
accesso
Parametro
Tasto per
visualizzare
Tabella 10
Parametro N. Valore impostato
Tempo pausa 1 10 secondi
2 20 secondi (*)
3 40 secondi
4 80 secondi
Comando 1 Apertura 1 anta a metà
“Pedonale” 2 Apertura 1 anta totale (*)
3 Apertura 2 ante parziali a 1/4 della corsa
4 Apertura 2 ante parziali a metà della corsa
Forza motori 1 Minima
2 Medio minima (*)
3 Medio massima
4 Massima
Comando 1 > Apre > Stop > Chiude > Stop > ...
“Passo Passo” 2 > Apre > Stop > Chiude > ... (*)
3 > Apre > Chiude > ...
4 > Apre > ...
Scarico pressione
• in Chiusura 1 Nessuno scarico (*)
(motore 1) 2 0,1s (minimo)
3 ••
4 •••
5 0,4s (medio)
6 •••••
7 ••••••
8 0,7s (massimo)
• in Apertura 1 Nessuno scarico (*)
(motore 1) 2 0,1s (minimo)
3 ••
4 •••
5 0,4s (medio)
6 •••••
7 ••••••
8 0,7s (massimo)
• in Chiusura 1 Nessuno scarico (*)
(motore 2) 2 0,1s (minimo)
3 ••
4 •••
5 0,4s (medio)
6 •••••
7 ••••••
8 0,7s (massimo)
• in Apertura 1 Nessuno scarico (*)
(motore 2) 2 0,1s (minimo)
3 ••
4 •••
5 0,4s (medio)
6 •••••
7 ••••••
8 0,7s (massimo)
(*) Impostazione di fabbrica