EasyManuals Logo
Home>Nice>Remote Control>planotime

Nice planotime User Manual

Nice planotime
122 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #32 background imageLoading...
Page #32 background image
32
5) Come programmare PLANOTIME
Nella programmazione “eventi” è possibile:
Il funzionamento di PLANOTIME in modo “programmazione” permette di creare gli eventi, di modificarli, di copiarli e
di cancellarli; è possibile regolare l’orologio e gli altri parametri utili al funzionamento di PLANOTIME.
Prog Programmazione “eventi” (vedere capitolo 5.2)
Prog Regolazione dell’orologio (vedere capitolo 5.3)
La regolazione dell’orologio è necessaria per consentire a PLANOTIME di eseguire gli eventi all’ora prestabilita. Se vie-
ne usato il comando speciale “orario planetario” è necessario regolare oltre alle ore, minuti e giorno della settimana;
anche il giorno del mese, il mese e l’anno, e se l’orario attuale è invernale (solare) o estivo (legale).
Prog Regolazioni dei parametri “in vacanza” (vedere capitolo 5.4)
Permette di regolare quanto è lo scostamento massimo consentito all’evento rispetto a quello impostato. Si può
andare da un minimo di 0 minuti (nessuno scostamento) ad un massimo di 75 minuti in più o meno rispetto a quan-
to previsto
Prog Regolazione dei parametri “orario planetario” (vedere capitolo 5.5)
Permette di regolare i parametri necessari ai calcoli per “l’orario planetario”:
• Latitudine del luogo rispetto all’equatore terrestre (è riportata in tutte le cartine geografiche).
• Differenza tra orario indicato dall’orologio e l’orario solare vero
• Indicazione che l’orario attuale è invernale (solare) o estivo (legale).
NEW inserire un nuovo evento, regolando una per una tutte le sue proprietà
MOD modificare un evento cambiandone una o più proprietà
COPY copiare un evento per crearne un nuovo partendo dalle proprietà di un evento già presente
DEL cancellare un evento eliminandolo completamente
5.1) Scelta del tipo di programmazione
Per entrare nel modo “programmazione” occorre sceglierlo e confermarlo nel “menu di scelta”.
Il menu di scelta si può considerare come il punto di partenza per tutte le funzioni di PLANOTIME.
Da qualsiasi modo di funzionamento o programmazione si trovi PLANOTIME è possibile ritornare al “menu di scelta”
premendo ripetutamente e più volte il tasto fino a far lampeggiare l’indicazione “Auto”.
5.1.1) Avanti e indietro per la programmazione
La programmazione si sviluppa come un percorso a tappe che passa per tutti i valori o parametri necessari.
Durante questo percorso vi ricordiamo che:
Il simbolo che lampeggia al 50% indica il parametro in programmazione cioè la tappa in corso
•I tasti o regolano il parametro in corso
Il tasto conferma il parametro e si prosegue per la tappa successiva
Il tasto annulla l’eventuale scelta e si ritorna alla tappa precedente
Il tasto seleziona o si toglie la selezione a un parametro
Un simbolo che lampeggia al 25% indica che il parametro non è selezionato
Un simbolo che lampeggia al 75% indica che il parametro è selezionato
In alcuni casi non è possibile confermare un parametro se non c’è almeno una scelta selezionata, ad esempio, non
sarebbe possibile programmare un evento senza aver selezionato almeno un giorno della settimana.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice planotime and is the answer not in the manual?

Nice planotime Specifications

General IconGeneral
BrandNice
Modelplanotime
CategoryRemote Control
LanguageEnglish

Related product manuals