ALIMENTAZIONE DA RETE
COMUNE
DISCESA
SALITA
SALITA
SENSORI CLIMATICI
DISCESA / TTBUS
TERRA
2.1) Collegamenti elettrici
Rispettare scrupolosamente i collegamenti previsti, in
caso di dubbio NON tentare invano, ma consultare le
apposite schede tecniche di approfondimento disponibili
anche sul sito: www.niceforyou.com.
Un collegamento errato può provocare guasti gravi alla
centrale.
2.1.1) Collegamento motore
Il motore asincrono monofase alla tensione di rete deve essere col-
legato tra i morsetti 1-2-3-4. Se il senso di rotazione non è corretto
scambiare le connessioni dei morsetti 1 e 3.
Non collegare più di un motore eventualmente usare le
apposite espansioni TTE.
!
2.1.2) Alimentazione
L’alimentazione principale della centrale (terra, fase, neutro) deve
essere eseguita utilizzando i morsetti 9-10-11.
2.1.3) Ingressi SALITA e DISCESA
Per comandare l’automazione si devono collegare due pulsanti
come in fig. 3. In alternativa è possibile usare un solo pulsante colle-
gandolo come in fig. 4. Con questo tipo di collegamento il modo di
funzionamento è “passo passo” che esegue la sequenza: salita-
stop-discesa-stop. Se il tasto ▲ viene mantenuto premuto per più di
3 secondi (ma meno di 10) si attiva sempre una manovra di salita.
Se il tasto ▼ rimane premuto oltre i 10 secondi si attiva sempre una
manovra di discesa. Questa particolarità può essere utile per
comandare più motori verso la stessa manovra indipendentemente
dallo stato in cui si trovavano.
2.1.4) Ingresso TTBUS
Il TTBUS è un Bus sviluppato per poter controllare le centrali di
comando per tende e tapparelle ed i motori con centralina predi-
sposta. Il Bus prevede la possibilità di controllare singolarmente fino
a 100 unità collegandole semplicemente in parallelo con soli 2 con-
duttori (morsetti 13-15). Ulteriori informazioni sono contenute nelle
istruzioni dei telecomandi via TTBUS.
3
4
2.1.5) Ingresso SENSORI CLIMATICI
All’ingresso “Sensori climatici” (morsetti 14-15) si può collegare un
sensore vento (“Volo“) oppure uno speciale sensore vento-sole
(“Volo S”) o vento-sole-pioggia (“Volo SR”). Ad uno stesso sensore
si possono collegare fino a 5 centrali in parallelo rispettando la pola-
rità dei segnali (su tutte le centrali il morsetto 14 deve essere colle-
gato con il 14 ed il morsetto 15 con il 15).
Un intervento del sensore vento provoca un comando
equivalente a SALITA ▲; un intervento del sensore sole
provoca un comando equivalente a DISCESA ▼.