EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Chainsaw>CSP2540

Scheppach CSP2540 User Manual

Scheppach CSP2540
Go to English
348 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #137 background imageLoading...
Page #137 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
137
5. Avvertenze sulla sicurezza
Avvertenze di generali
Al ne di garantire la manipolazione sicura, l’o-
peratore deve assolutamente leggere queste
istruzioni per l’uso, per familiarizzare con l’utiliz-
zo della motosega. Gli operatori che non sono in-
formati a sufcienza possono mettere in pericolo
se stessi e altre persone in seguito ad un uso im-
proprio.
Prestare la motosega solo ad utenti che sono ad-
destrati e che hanno esperienza con le seghe per
la cura degli alberi. È necessario consegnare an-
che le istruzioni per luso.
I bambini e gli adolescenti con un’età inferiore a 18
anni non possono usare la motosega. Questo di-
vieto non vale per gli adolescenti che hanno più di
16 anni, se sono sotto la supervisione di un esper-
to ai ni della formazione.
Lavorare con la motosega richiede estrema atten-
zione.
Lavorare solo se si è in buone condizioni siche.
Anche l’affaticamento provoca distrazione. Estre-
ma cautela è necessaria in particolare al termine
delle ore di lavoro. Eseguire qualsiasi lavoro con
calma e prudenza. Loperatore è responsabile per
la sicurezza di terzi.
Non lavorare mai sotto leffetto di alcol, droghe o
medicinali.
In caso di lavori in mezzo a vegetazione facilmen-
te inammabile e in caso di siccità, mettere a di-
sposizione degli estintori (pericolo di incendio del
bosco).
Dispositivi di protezione individuale
Per evitare lesioni a testa, occhi, mani, piedi
nonché problemi all’udito durante la segatura,
è necessario indossare i dispositivi e gli stru-
menti di protezione del corpo descritti di segui-
to.
I vestiti devono essere adatti, devono cioè essere
aderenti ma non scomodi. Non indossare gioielli o
vestiti che possono impigliarsi nella boscaglia o nei
rami. Se si portano i capelli lunghi, indossare asso-
lutamente una retina per capelli!
In qualsiasi lavoro nel bosco, indossare un elmetto
di protezione, il quale protegge dai rami in caduta.
Occorre controllare con regolarità l’eventuale pre-
senza di danni sull’elmetto di protezione e sostitu-
irlo almeno ogni 5 anni. Utilizzare esclusivamente
elmetti di protezione testati.
La protezione per volto dell’elmetto (in alternati-
va: occhiali protettivi) tiene lontane la segatura e
le schegge di legno. Per evitare lesioni agli occhi,
durante i lavori con la motosega indossare sempre
una protezione per gli occhi e/o per il volto.
4. Utilizzo proprio
Questo dispositivo è una motosega particolarmente
leggera e maneggevole con maniglia situata nella
parte superiore. La motosega è stata sviluppata ap-
positamente per la chirurgia e la cura degli alberi.
Queste motoseghe possono essere utilizzate soltanto
dai relativi operatori con una formazione supplemen-
tare riguardo ai lavori eseguiti in ceste sollevabili e
scale idrauliche nonché alle tecniche di sollevamento
con corda.
Per l’uso occasionale su legna sottile, per la cura di
alberi da frutta, cadute, sfrondatura, tagli a misura.
È possibile abbattere un albero o tagliare legna per
il camino soltanto se il diametro del tronco non supe-
ra la lunghezza di taglio (20 cm). Per questi lavori si
consiglia di utilizzare una sega a motore convenzio-
nale con un’elevata distanza dell’impugnatura o una
lunghezza di taglio considerevole.
Chi non deve utilizzare lo strumento:
Persone che non abbiano dimestichezza con le istru-
zioni per l’uso, bambini di età inferiore a 16 anni, non-
ché persone sotto l’effetto di alcool, droghe o farma-
ci, stanche o ammalate.
In conformità alle disposizioni, il dispositivo è destina-
to esclusivamente al taglio del legno. Per poter abbat-
tere gli alberi, è necessaria un’adeguata formazione.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
danni dovuti all’utilizzo non conforme alla destinazio-
ne d’uso oppure all’uso errato.
Lapparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/loperatore, e non il costruttore, è re-
sponsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo che
ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono sta-
ti costruiti per l’impiego professionale, artigianale o
industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia quan-
do l’apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attività equivalenti.
m PERICOLO
Sulla base della legge attualmente in vigore sulla re-
sponsabili per prodotti difettosi, il produttore del
presente apparecchio non risponde dei danni all’ap-
parecchio in questione o derivanti da esso in caso di:
installazione e sostituzione di pezzi di ricambio non
originali,
Rimozione o modica dei componenti di sicurezza.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach CSP2540 and is the answer not in the manual?

Scheppach CSP2540 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelCSP2540
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals