EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Planer>HMS850

Scheppach HMS850 Original Instruction Manual

Scheppach HMS850
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #67 background imageLoading...
Page #67 background image
www.scheppach.com
IT
|
67
ATTENZIONE!
Lapparecchio e il materiale d’imballaggio non so-
no giocattoli! I bambini non devono giocare con
sacchetti di plastica, lm e piccoli pezzi! Sussiste
pericolo di ingerimento e so󰀨ocamento!
8. Montaggio
8.1 Arresto parallelo (g. 2)
Ruotare leggermente il perno di arresto (17) in sen-
so orario. (Il perno non dovrebbe staccarsi!)
Inserire a questo punto il perno di arresto (17)
dell‘arresto parallelo (5) nell‘apposita fessura della
parete laterale.
Spingere quindi l‘arresto parallelo (5) lateralmente
in modo che la scanalatura dell‘arresto parallelo (5)
possa essere abbassata no alla vite (18).
Stringere ora la vite a esagono cavo (18) con la
chiave a brugola in dotazione (14).
Stringere poi di nuovo il perno di arresto (17) in sen-
so antiorario
8.2 Manovella per il posizionamento della pialla a
spessore (g. 3)
La manovella (10) per la regolazione della capaci-
tà di asportazione dei trucioli viene inserita solo sul
mandrino (19).
8.3 Sistema di aspirazione dei trucioli - Pialla a lo
(g. 4-6)
Per il montaggio, inserire la copertura della lama
della pialla compl. (13) in posizione superiore.
Portare il banco di piallatura a spessore (21) in posi-
zione inferiore utilizzando la manovella (10).
Applicare il sistema di aspirazione dei trucioli (4)
leggermente di traverso sulla macchina e spingerlo
all‘indietro. Nel fare questo le due aste di comando
(3) devono essere tenute verso l‘esterno.
Bloccare dunque il sistema di aspirazione dei tru-
cioli (4) per mezzo delle aste di comando (3). At-
tenzione! La macchina non si avvia se le aste di
comando (3) non sono inserite correttamente.
Ribaltare a questo punto nuovamente la copertura
della lama della pialla compl. (13) verso il basso.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
pA
101 dB
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
114 dB
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cu󰀩 e antirumore.
L’e󰀨etto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vi-
brazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare all’apparecchio
Non sovraccaricate l’apparecchio.
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
7. Disimballaggio
Aprire l‘imballaggio ed estrarre con cautela l‘appa-
recchio.
Rimuovere il materiale d‘imballaggio nonché le staf-
fe di sicurezza per il trasporto e l‘imballaggio (se
presenti).
Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
Controllare l‘apparecchio e gli accessori per rilevare
l‘eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
Ove possibile, conservare l‘imballaggio no alla
scadenza della garanzia.
Prima dell‘impiego familiarizzare con l‘apparecchio
con l‘ausilio delle istruzioni per l‘uso.
Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
Quando si e󰀨ettua un ordine, indicare il nostro codi-
ce articolo, nonché il modello e l‘anno di costruzione
dell‘apparecchio.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HMS850

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HMS850 and is the answer not in the manual?

Scheppach HMS850 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHMS850
CategoryPlaner
LanguageEnglish

Related product manuals