EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Planer>HMS850

Scheppach HMS850 Original Instruction Manual

Scheppach HMS850
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #68 background imageLoading...
Page #68 background image
www.scheppach.com
68
|
IT
Utilizzare soltanto coltelli ben a󰀩lati e sottoposti a cor-
retta manutenzione. Usare soltanto coltelli progettati
per questa macchina.
Durante la lavorazione di pezzi corti, utilizzare legni o
bastoni spintori che non siano difettosi.
Collegare la macchina ad un impianto di aspirazione
polveri o trucioli.
Vericare prima dell‘inizio della lavorazione che l‘arre-
sto sia ben serrato.
Accertarsi di essere sempre in grado di mantenere l‘e-
quilibrio. Posizionarsi lateralmente alla macchina.
Mentre la macchina è in funzione, tenere le mani a di-
stanza di sicurezza dal rullo di taglio e dal punto dal
quale vengono eiettati i trucioli.
Iniziare il lavoro di piallatura soltanto quando il rullo di
taglio avrà raggiunto il necessario numero di giri.
Accertarsi inoltre che il pezzo da lavorare non conten-
ga cavi, corde, funi o simili. Non lavorare legno conte-
nente numerosi nodi o buchi di nodi.
Proteggere pezzi da lavorare lunghi contro il ribal-
tamento a ne piallatura. A tale scopo utilizzare ad
esempio cavalletti con rulli o dispositivi simili.
E‘ severamente vietato di eliminare schegge e trucioli
dall‘apparecchio in funzione.
In caso di bloccaggio, spegnere immediatamente la
macchina. Estrarre il connettore di rete e rimuovere il
pezzo in lavorazione inceppato.
Dopo ogni utilizzo impostare la misura di taglio minima
per prevenire ogni rischio di lesione.
m ATTENZIONE!
La macchina deve essere ssata in sicurezza sul pavi-
mento/controso󰀩tti, usando idonee viti/vite, per evita-
re il rischio di ribaltamento.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identi cazione
corrispondano a quelli di rete.
• m AVVISO! Prima di qualsiasi operazione di puli-
zia, regolazione, manutenzione o riparazione, scol-
legare la spina di rete dall‘alimentazione elettrica
principale!
Controllate regolarmente che le lame (24) e lo scor-
revole siano ben ssati nel blocco lama.
8.4 Sistema di aspirazione dei trucioli - Piallatura a
spessore (g. 11)
L‘arresto parallelo deve essere smontato per la
piallatura a spessore. Procedere in ordine inverso
rispetto a quanto descritto al punto 8.1.
Spingere la copertura della lama della pialla (7)
completamente verso l‘esterno, in modo che il rullo
di taglio rimanga completamente libero.
Tenere dunque di nuovo le aste di comando (3) all‘e-
sterno e inserire dunque il sistema di asportazione
dei trucioli (4) sulla piallatrice.
Bloccare dunque il sistema di aspirazione dei tru-
cioli (4) per mezzo delle aste di comando (3).
Attenzione! La macchina non si avvia se le aste di
comando (3) non sono inserite correttamente.
9. Preparazione del lavoro
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente il prodotto!
Controllare prima di ogni utilizzo:
il funzionamento regolare dell‘interruttore on/of-
f-compreso l‘interruttore di emergenza (se disponi-
bili)
Chiusi Aperti dispositivi di sicurezza (g. 1a -
pos. 3a) aprendo gradatamente ogni dispositivo di
sicurezzan con funzione separante per poter spe-
gnere la macchine, e vericando che con l‘apertura
di ogni dispositivo di sicurezza la macchina non può
essere accesa.
Freno con una verica funzionale per accertarsi
che la frenatura avvenga entro il tempo di frenatu-
ra indicato e, se la macchina è equipaggiata con un
freno meccanico, tenere presente che il freno deve
essere controllato dopo ogni intervento della prote-
zione contro il sovraccarico.
Fermi di arresto anti-contraccolpo (g. 4 - pos.
25) Ispezionarli almeno una volta per turno di lavo-
ro per determinare che siano in buono stato, ad es.
non presentino danni da urto sulle superci e che
i fermi di arresto anti-contraccolpo (24) possano
spostarsi all‘indietro senza ostacoli sotto il loro peso
proprio;
Coltelli della pialla (g. 13 - pos. 24) per vericar-
ne eventuali danni e la corretta posizione.
La macchina deve essere utilizzata soltanto se so-
no soddisfatte tutte le condizioni di cui sopra.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HMS850

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HMS850 and is the answer not in the manual?

Scheppach HMS850 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHMS850
CategoryPlaner
LanguageEnglish

Related product manuals