94 HC920•HC940•HC960
Panoramicasull’impiego Descrizionedell’apparecchio
2.2 Materiali di copertura
Materiali di copertura lavorabili
Nella scelta dei materiali di copertura prestare
attenzione alla qualità Airless.
Vernici e lacche idrosolubili ed a base di solventi, primer e
riempitivi, vernici sintetiche, vernici acriliche, vernici epossidiche,
vernici latex, vernici di reazione, vernici a dispersione, materiali
antincendio ed a strato spesso, vernici alla polvere di zinco e
ferro, stucco a spruzzo Airless, adesivi spruzzabili e sostanze di
copertura simili al bitume.
La lavorazione di altri materiali di copertura è consentita solo
dietro autorizzazione della ditta WAGNER.
HC 920-SSP
Con accessori adatti, in particolare per la lavorazione di stucco a
spruzzo Airless.
HC 920-SSP
Particolarmente adatto per la lavorazione di stucco a spruzzo
Airless direttamente dal contenitore (vedi gli accessori).
Filtraggio
Nonostanteilltroadaltapressione,ingeneralesisuggeriscedi
preltrareilmaterialedicopertura.
Mescolare bene il materiale di copertura prima di iniziare a
lavorare.
i
Attenzione: nel mescolamento con apparecchi
azionati a motore fare attenzione a non introdurre
bolle d’aria nel materiale. Le bolle d’aria
disturbano durante la spruzzatura e possono
causare perno interruzioni del funzionamento.
Viscosità
Con gli apparecchi è possibile lavorare materiali di copertura ad
alta viscosità.
Se i materiali di copertura ad alta viscosità non possono essere
aspirati, occorre diluirli secondo le indicazioni del produttore.
Materiale di copertura a due componenti
Il tempo di passivazione previsto deve essere scrupolosamente
rispettato.Durantequestoperiodol’impiantodeveesserelavato
e pulito con cura usando un detergente adatto.
Materiali di copertura con pigmenti a spigoli taglienti
Tali materiali esercitano una forte azione abrasiva su valvole,
tuboessibileadaltapressione,aerografoeugello,riducendo
notevolmente la durata di tali componenti.
3. Descrizione dell’apparecchio
3.1 Metodo Airless
I campi principali di applicazione sono spessi strati di materiale
dicoperturaadaltaviscositàdaapplicaresusupercidigrandi
dimensioni con alto consumo di materiale.
Una pompa a pistone aspira il materiale di copertura e lo
mandasottopressioneall’ugello.Pressatoattraversol’ugelload
una pressione massima di 228 bar (22,8 MPa), il materiale di
copertura viene nebulizzato. Questa elevata pressione produce
unanebulizzazionenissimadelmaterialedicopertura.
Poiché in questo sistema non si usa aria di nebulizzazione, il
metodoapplicatovienechiamatoAIRLESS(senz’aria).
Questo tipo di spruzzatura offre i vantaggi di una nebulizzazione
nissima,bassaformazionedinebbiadimaterialeesuperci
lisceeprivedibollicine.Aquestivantaggivannoaggiuntel’alta
velocità di lavorazione e la grande maneggevolezza del sistema.
3.2 Funzionamento dell’apparecchio
Percapiremeglioilfunzionamentodell’apparecchiovienefornita
una breve descrizione della sua struttura tecnica.
IlWAGNERHC920•920•920sonoapparecchidiverniciatura
a spruzzo ad alta pressione azionato da un motore a benzina o
motore elettrico.
Ilmotoreabenzinaomotoreelettrico(g.2,pos.1)aziona
la pompa idraulica (3) per mezzo di una cinghia trapezoidale
sottoilcarter(2).L’olioidraulicouiscenelmotoreidraulico(4)
azionando il pistone nella pompa di mandata del materiale (5).
Negli apparecchi HC 920-SSP e HC 920-SSP, il pistone nella
pompa di mandata del materiale azione una valvola di mandata
(6), la quale alimenta il sistema con materiali di copertura di
viscosità molto grande.
Ilmovimentoversol’altodelpistonefaaprireautomaticamente
la valvola di entrata. Il movimento verso il basso del pistone fa
aprire la valvola di scarico.
Ilmaterialedicoperturauiscesottoaltapressioneattraverso
iltuboessibileversol’aerografo.Allafuoriuscitadall’ugello,il
materiale di copertura nebulizza.
La valvola regolatrice della pressione (7) regola la portata e la
pressione di esercizio del materiale di copertura.
1
6
7
3
4
5
2