EasyManuals Logo
Home>Beretta>Boiler>Power X 50 DEP R.S.I.

Beretta Power X 50 DEP R.S.I. User Manual

Beretta Power X 50 DEP R.S.I.
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #29 background imageLoading...
Page #29 background image
ITALIANO
29
4 ACCENSIONE E
FUNZIONAMENTO
4.1 Operazioni preliminari
Prima di utilizzare la caldaia, accertarsi che:
- Le valvole di intercettazione presenti sulla linea gas
siano aperte.
- L’interruttore generale esterno alla caldaia sia acce-
so.
- Il circuito idraulico sia stato riempito. In caso negati-
vo, riempire l’impianto secondo le istruzioni riportate
nel paragrafo "Riempimento dell’impianto di riscalda-
mento".
Controllare sull’indicatore di pressione (idrometro Fig. 2)
del quadro strumenti che la pressione dell’impianto di ri-
scaldamento sia compresa tra 0,8 e 1,2 bar (al di sotto di
0,5 bar l’apparecchio resta inattivo). Nel caso si riscontras-
se una pressione inferiore, a CALDAIA FREDDA aprire il ru-
binetto di riempimento fino a raggiungere il valore di 1 bar.
Ad operazione ultimata, richiudere il rubinetto.
4.2 Accensione e spegnimento della
caldaia
L’accensione della caldaia si esegue tenendo premuto il
pulsante "Acceso / Spento" per cinque secondi.
Fig. 32
Se si intende spegnere la caldaia per un breve periodo,
premere il pulsante "Acceso / Spento".
Se si desidera un arresto protratto nel tempo, oltre a pre-
mere il pulsante suddetto bisogna provvedere a spegnere
l’interruttore generale, esterno alla caldaia, e chiudere il
rubinetto di intercettazione del gas combustibile che ali-
menta la caldaia.
4.3 Modalità di funzionamento della
caldaia
Se la caldaia è stata configurata per produrre acqua calda
sanitaria utilizzando un bollitore esterno, allora possono es-
sere selezionate due distinte modalità:
1
Modalità ESTATE
Lavorando in questa modalità, la caldaia produce sola-
mente acqua calda per usi sanitari.
2
Modalità INVERNO
Il funzionamento della caldaia in questa modalità prevede
sia il riscaldamento dell’acqua per l’impianto di riscalda-
mento sia per usi sanitari.
Per selezionare una delle due modalità bisogna premere il
pulsante di commutazione del funzionamento della calda-
ia: "ESTATE / INVERNO".
Fig. 33
Il messaggio "
3_on
" sul display indica l’attivazione della
modalità INVERNO.
Il messaggio "
3_of
" sul display indica l’attivazione della mo-
dalità ESTATE.
4.3.1 Impostazione temperatura acqua per
uso sanitario
Il collegamento del bollitore alla caldaia risulta molto age-
vole. Possono presentarsi due casi:
1 Bollitore con termostato
2
Bollitor
e con sonda
1
Bollitore con termostato
Collegamento ad un bollitore dotato di regolazione ter-
mostatica:
- realizzare il circuito idraulico rappresentato in Fig. 34
- collegare elettricamente la valvola deviatrice (V) ai
contatti 16, 17 e 18 predisposti sulla morsettiera di
caldaia (M)
- collegare i contatti del termostato di regolazione del
bollitore (T) ai contatti 7 e 8 della morsettiera di cal-
daia (M)
T
V
M
T
V
12119 10 87
M1
1831
F N
2
230V
SE TA CR
SS
16 17
1413
Fig. 34
16
Fase sanitaria
17
Fase riscaldamento
18
Neutro

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Beretta Power X 50 DEP R.S.I. and is the answer not in the manual?

Beretta Power X 50 DEP R.S.I. Specifications

General IconGeneral
BrandBeretta
ModelPower X 50 DEP R.S.I.
CategoryBoiler
LanguageEnglish

Related product manuals