EasyManuals Logo
Home>Beretta>Boiler>Power X 50 DEP R.S.I.

Beretta Power X 50 DEP R.S.I. User Manual

Beretta Power X 50 DEP R.S.I.
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #33 background imageLoading...
Page #33 background image
ITALIANO
33
4.5.4 Segnalazione d'errore
La caldaia è dotata di un sistema di autodiagnosi dei guasti
che facilita il manutentore nell’identificare la causa dell’a-
nomalia.
Quando si verifica un’anomalia tecnica, il display di sinistra
potrà mostrare la lettera "A" o la lettera "E" mentre in quello
di destra appare un codice numerico di errore che permet-
terà al manutentore di individuare la possibile causa.
- La lettera "A" sul display di sinistra significa che biso-
gnerà premere il tasto "RESET" dopo aver eliminato la
causa del guasto.
- La lettera "E" sul display di sinistra significa che la
caldaia tornerà a funzionare regolarmente, senza
premere il tasto "RESET", al venir meno della causa
che ha prodotto l’anomalia.
Riportiamo di seguito l’elenco dei codici di errore e la de-
scrizione della relativa anomalia:
Tipo
errore
Descrizione
A 01 Mancanza fiamma.
A 02
Per tre volte il bruciatore si è spento nel corso
di una richiesta di calore.
Trasformatore di accensione difettoso.
Cavo di alimentazione trasformatore di accen-
sione difettoso (vedi i faston sulla scheda).
Tubo fumi ostruito o parzialmente ostruito.
A 03
La temperatura di mandata ha superato il
valore impostato.
A 04
Possibile intervento del termostato di sicurez-
za per sovratemperatura.
A 05 Anomalia interna temporanea.
A 07 (*)
Intervento del termostato di sicurezza della
zona a bassa temperatura (se presente).
A 08
Il relè di accensione non funziona bene. Pre-
mere il tasto reset.
Se l'errore è permanente sostituire la scheda.
A 09
Il controllo della RAM del processore non è
corretto. Sostituire la scheda.
A 10
Il contenuto della E2PROM è rovinato. Sostitu-
ire la scheda.
A 12
I valori della E2PROM non corrispondono a
quelli del software principale. Sostituire la
scheda.
A 13
Si è verificato un errore di tipo "E" non resetta-
to per più di 24 ore.
A 14
Errore interno del software. Sostituire la sche-
da.
A 15
Errore interno del software. Sostituire la sche-
da.
A 16
Errore interno del software. Premere il tasto
reset.
Se l'errore è permanente sostituire la scheda.
A 17
Errore interno del software. Sostituire la sche-
da.
A 18
La fiamma è stata rilevata dopo oltre 10
secondi dall'istante di chiusura della valvola
gas. Premere il tasto reset.
Se l'errore è permanente sostituire la scheda.
A 19
Viene rilevata la presenza di fiamma più lunga
di 10 secondi dopo la chiusura della valvola
gas.
Tipo
errore
Descrizione
A 20
Fiamma rilevata prima dell'apertura della
valvola gas. Premere il tasto reset.
Se l'errore è permanente sostituire la scheda.
A 32
Errore interno del software. Premere il tasto
reset.
Se l'errore è permanente sostituire la scheda.
A 33 Il ventilatore non gira alla velocità corretta.
A 34
Il ventilatore non gira. Esegue 4 cicli di 3 ten-
tativi ciascuno con A 34 resettabile. L'ultimo
ciclo crea un blocco permanente.
E 01 Sonda di temperatura di mandata aperta.
E 02 Sonda di temperatura di ritorno aperta.
E 03
La temperatura di mandata, impostata sul
parametro 1, è stata superata di 10°C per 5
secondi.
E 08
Sonda di temperatura dell'accumulo sanitario
aperta.
E 11
Sonda di temperatura di mandata in cortocir-
cuito.
E 12
Sonda di temperatura di ritorno in cortocircu-
ito.
E 13
Misura incorretta della temperatura. Sostituire
la scheda.
E 14
Misura incorretta della temperatura. Sostituire
la scheda.
E 15
Misura incorretta della temperatura. Control-
lare il connettore J5 a 16 poli della scheda
elettronica. Sostituire la scheda.
E 16
Misura incorretta della temperatura. Sostituire
la scheda.
E 18
Sonda di temperatura dell'accumulo sanitario
in cortocircuito.
E 19
Non in grado di leggere la E2PROM. Sostituire
la scheda.
E 20
Rilevazione di fiamma con valvola gas chiusa.
Errore interno del software. Sostituire la sche-
da.
E 21 Fase e neutro invertititi.
E 23 Terra non collegata. Scarsa messa a terra.
E 35
Temperatura fumi troppo alta > 75°C.
Sonda fumi in cortocircuito.
E 36 Contatto termostato fumi aperto.
E 37
Mancanza di circolazione acqua. Pressione
dell'acqua troppo bassa.
E 42
Problemi di comunicazione. Sostituire la
scheda.
E 51
Errore del tasto reset. È stato premuto per più
di 5 volte.
Per sbloccare l'errore togliere l'alimentazione
elettrica generale.
U 10 (*)
Sonda temperatura di mandata impianto di
bassa interrotta.
U 11 (*)
Sonda temperatura di mandata impianto di
bassa in cortocircuito.
U 21 (*)
Temperatura di mandata >55°C (per esempio
a causa dell'avaria della valvola miscelatrice).
U 99 (*)
Interruzione alimentazione elettrica sulla sche-
da elettronica del kit multitemperatura.
(*)
Errori relativi alla scheda di controllo multitemperatura
(dove presente ed attiva)
Nel caso in cui venga segnalato un errore non presente
sulla tabella contattare il Centro Tecnico di Assistenza.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Beretta Power X 50 DEP R.S.I. and is the answer not in the manual?

Beretta Power X 50 DEP R.S.I. Specifications

General IconGeneral
BrandBeretta
ModelPower X 50 DEP R.S.I.
CategoryBoiler
LanguageEnglish

Related product manuals