EasyManuals Logo

Carrier 42N_S User Manual

Carrier 42N_S
132 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #33 background imageLoading...
Page #33 background image
33
42N_S 42N_E
Italiano
Installazione dell’unità
Leggere accuratamente questo manuale prima di procedere
all’installazione e conservarlo per futura consultazione anche dopo
l’installazione stessa.
Questo apparecchio non è inteso per l’uso di persone (inclusi
bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o senza
esperienza e conoscenza, a meno che abbiano ricevuto istruzioni
relativamente all’uso dell’apparecchio e siano controllate da una
persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini dovrebbero essere controllati in modo da assicurare che
non giochino con l’apparecchio.
t L’apparecchio è conforme a tutte le normative applicabili per la
marchiature CE (per dettagli vedi Dichiarazione di Conformità).
t L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato.
t Per ragioni di sicurezza, gli operatori devono leggere attentamente le
seguenti avvertenze.
t Adottare tutte le precauzioni che seguono, poiché esse sono
importanti per garantire la sicurezza.
t Assicurarsi che l’unità non abbia subìto danni durante il trasporto.
Non installare ne utilizzare apparecchi danneggiati.
t Per evitare incendi, esplosioni o lesioni, non far funzionare l’unità in
presenza di sostanze pericolose o nelle vicinanze di apparecchiature
che producono amme libere.
t Assicurarsi che l’impianto elettrico di alimentazione sia conforme alle
vigenti norme Nazionali per la sicurezza.
t Eseguire l’installazione rispettando le normative di sicurezza Nazionali
in vigore. Assicurarsi che sia disponibile un’ecace linea di messa
a terra.
t Controllare che la tensione e la frequenza dell’impianto elettrico
corrispondano a quelle richieste e che la potenza disponibile sia suciente
al funzionamento di altri apparecchi collegati sulle stesse linee elettriche.
t È necessario prevedere l’utilizzo di organi di sezionamento e
protezione adeguatamente dimensionati.
t Il costruttore declina ogni responsabilità per modiche dell’unità
o errori di collegamento elettrico ed idraulico. L’inosservanza delle
istruzioni qui riportate o l’utilizzo dell’apparecchio in condizioni diverse
da quelle riportate in Tabella “limiti di funzionamento” del manuale
dell’unità, provocano l’immediato decadimento della garanzia.
t Dopo l’installazione eseguire il collaudo funzionale ed istruire l’utente
sul corretto funzionamento dell’apparecchio.
t Tutti i materiali usati per la cos tru zione e l’imballaggio dell’unità
sono ecologici e riciclabili.
t Eliminare il materiale di imballaggio rispettando le vigenti normative.
t Se il prodotto è fornito senza controllo Carrier la verica di
conformità CEM è a carico dell’installatore.
Informazioni generali
… di ostruire la mandata e la ripresa dell’aria, lasciando uno spazio
libero minimo di 1 metro (Vedi g. 1).
… installazioni in prossimità di ambienti con vapori d’olio (Vedi g. 2).
… installazioni in prossimità di ambienti contaminati da alte frequenze
(Vedi g. 3).
… sifonatura del tubo di scarico condensa.
… tratti e curve orizzontali del tubo di scarico condensa che non
abbiano una pendenza minima del 2% (Vedi g. 4).
… connessioni elettriche allentate (Vedi g. 5).
… di allentare le connessioni idrauliche dopo averle collegate (Vedi g. 6).
… in rarescamento l’irraggiamento diretto in ambiente: tirare le tende
(Vedi g. 7).
… luoghi vicini a fonti di calore che potrebbero danneggiare l’unità
(Vedi g. 8).
… tubo scarico condensa in scarico civile/fognatura senza sifone
(Vedi g. 9).
… isolamento parziale delle tubazioni (Vedi g. 10).
… installazioni non in piano; sono causa di gocciolamenti (Vedi g. 11).
… lo schiacciamento delle tubazioni di collegamento e del tubo di
scarico condensa (Vedi g. 12).
Avvertenze: evitare...
Funzionamento dell’unità
t Per evitare scosse elettriche, incendi o lesioni, se si rilevano anomalie
quali odore di bruciato durante il funzionamento, arrestare il
funzionamento e disattivare l’interruttore di protezione, quindi
rivolgersi a Carrier Service per ulteriori istruzioni.
t Non collocare sull’unità recipienti contenenti liquidi o oggetti di altro
genere.
Manutenzione
ATTENZIONE: Prima di ogni operazione di manutenzione e prima di
accedere alle parti interne dell’unità, togliere l’alimentazione elettrica.
t Prevedere un intervento periodico di verica dell’unità, delle
connessioni elettriche e delle protezioni.
t La manutenzione deve essere eseguita solo da personale qualicato.
t Non tentare di riparare, spostare, modicare o reinstallare
personalmente l’unità. Operazioni eettuate da personale non
qualicato possono causare scosse elettriche o incendi.
t Rivolgersi a personale qualicato nel caso si dovesse vericare una
delle seguenti condizioni:
- cavo di alimentazione caldo o danneggiato;
- rumore anomalo durante il funzionamento;
- frequente intervento delle protezioni;
- odore anomalo (ad esempio di bruciato).
Scelta del luogo di installazione
t Considerare un’area libera da ostruzioni che potrebbero
compromettere la regolare mandata e ripresa dell’aria.
t La supercie della parete deve essere piana per consentire un facile
e sicuro ssaggio dell’unità. Essa dovrà essere inoltre adeguata al
peso dell’unità. Questo eviterà anche possibili deformazioni, rotture e
vibrazioni durante il funzionamento.
t Considerare un’area dove le operazioni di installazione siano facilitate.
t Considerare una posizione che rispetti gli spazi minimi di
manutenzione consigliati (vedi disegno).
t Considerare una posizione che permetta una buona distribuzione
dell’aria nell’ambiente.
t Installare l’unità in modo che l’acqua di condensa possa facilmente
essere drenata, ad uno scarico adeguato.
t La distanza in aria minima dell’apparecchio alle supercie combustibili
non deve essere inferiore a quanto indicato nelle g. 18,18A,18B,19.
Da evitare:
t Posizione soggetta a raggi solari diretti.
t Aree in prossimità di fonti di calore.
t Luoghi umidi e posizioni dove l’unità potrebbe venire a contatto con
acqua (es: locali adibiti ad uso lavanderia).
t Luoghi con vapori ad olio (es: cucine, ocine meccaniche).
t Luoghi dove tende o mobili possano ostruire la circolazione dell’aria.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Carrier 42N_S and is the answer not in the manual?

Carrier 42N_S Specifications

General IconGeneral
BrandCarrier
Model42N_S
CategoryHeater
LanguageEnglish

Related product manuals