EasyManuals Logo
Home>COMENDA>Dishwasher>AC2P Series

COMENDA AC2P Series User Manual

COMENDA AC2P Series
162 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #133 background imageLoading...
Page #133 background image
IT
1.1 DESCRIZIONE GENERALE
Esecuzione modulare in acciao INOX con possibilità di congurazione lineare ed a singolo angolo.
Codice colore che identica ogni modulo. Porte isolate controbilanciate e dotate di ganci di sicurezza integrati nelle guide.
Fondo vasca stampato con ltraggio multiplo (ltro di raccolta e microltro di aspirazione pompa). Collettori di lavaggio e
risciacquo in acciaio INOX. Guida centrale con cremagliera in acciao INOX. Pompe di lavaggio autosvuotanti. Riscaldamento
elettrico o a vapore.
2 velocità di traino personalizzabili, visualizzazione delle temperature, diagnostica degli allarmi.
Optional: capottina paraspruzzi all’ingresso, autotimer, risciacquo proporzionale (PRS), lavaggio proporzionale (PWS),
autolavaggio,pompa scarico, sistema RCD, HPS EASY e HPS EASY PLUS, sistema EOR (Emergency Over Ride) omoge-
neizzatore RAH, sistema sanitizzante, boiler per acqua fredda, dosatori detergente e brillantante.
Moduli optional: prelevaggio intensivo da 600mm DHM2+, asciugatura lineare da 600 e 800mm, asciugatura su curva 90°
o 180°, recuperatore di calore RC, asciugatura con recuperatore ARC, ARC con pompa di calore WP, pompe di calore WP.
1.2 TIPO D'UTILIZZO E CONTROINDICAZIONI D'USO
Le macchine sono state progettate, costruite per la pulizia di stoviglie collocate in appositi cestelli, mediante l'uso di deter-
gente e brillantante.
Stoviglie consentite: pentole, teglie, vassoi, piatti, bicchieri, tazze, posate, pentole, teglie, vassoi, inserite negli appositi
cestelli, costruite in materiale adatto a lavastoviglie e di dimensioni contenute dal cestello e dalla macchina.
É consentito l'uso di tutti i detergenti e brillantanti specici per lavastoviglie per uso industriale normalmente in commercio.
Non caricare i cestelli per un peso superiore ai 10 kg.
ATTENZIONE
Qualsiasi utilizzo per usi impropri della stessa solleva la ditta costruttrice da qualsiasi responsabilità per incidenti
a cose o a persone e fa decadere qualsiasi condizione di garanzia.
1.3 TRASPORTO, SPEDIZIONE E STOCCAGGIO. (Fig. 2)
La macchina normalmente viene spedita imballata dentro una gabbia, coperta da una protezione in pluriball e ssata
al pallet tramite regge.
Per il trasporto della macchina imballata utilizzare un carrello elevatore o un transpallet, posizionando il pallet sulle
relative forche.
Non lasciare la macchina in ambienti con temperatura inferiore a 0°C.
ATTENZIONE
La spedizione e lo stoccaggio della macchina deve essere effettuato esclusivamente al riparo degli agenti atmosferici.
1.4 CONTROLLO AL RICEVIMENTO
Al ricevimento della fornitura, vericare che gli imballi siano integri e visivamente non siano danneggiati.
Se il tutto è integro, rimuovere l'imballo (salvo nei casi di istruzioni differenti comunicate dalla ditta costruttrice) e vericare
che la macchina sia esente da danneggiamenti dovuti al trasporto.
Vericare, quindi, eventuali danni alla struttura, schiacciamenti della struttura, rotture.
Qualora si riscontrino danneggiamenti o imperfezioni:
1. Avvertire immediatamente il trasportatore, sia telefonicamente che tramite comunicazione scritta a mezzo di R.R.;
2. Informare, per conoscenza, la ditta costruttrice previo raccomandata (R.R.),
IMPORTANTE
La comunicazione di eventuali danneggiamenti o anomalie deve essere tempestiva e comunque deve pervenire
entro 3 giorni dalla data di ricevimento della macchina.
1.5 DISIMBALLAGGIO (Fig. 2-3-4)
La macchina è imballata tramite una gabbia in legno, una protezione in pluriball e delle regge.
Per togliere la macchina dall'imballo eseguire le seguenti operazioni:
1. Tagliare le regge che bloccano la gabbia (2).
2. Rimuovere i chiodi che ssano la gabbia (2).
3. Togliere la pellicola di protezione dalla macchina.
4. Togliere la macchina dal pallet sollevandola dalla parte inferiore della carcassa.
5. Tutti gli elementi dell'imballaggio devono essere raccolti e non lasciati alla portata dei bambini, in quanto fonti di pericolo,
per lo smaltimento sono prodotti assimilati ai riuti solidi urbani.
133

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the COMENDA AC2P Series and is the answer not in the manual?

COMENDA AC2P Series Specifications

General IconGeneral
BrandCOMENDA
ModelAC2P Series
CategoryDishwasher
LanguageEnglish

Related product manuals