EasyManuals Logo
Home>COMENDA>Dishwasher>GE Series

COMENDA GE Series User Manual

COMENDA GE Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #63 background imageLoading...
Page #63 background image
Istruzioni di installazione e manuetenzione
IT
2.1.b Alimentazione idrica
Prevedere un rubinetto dell’acqua in un posto accessibile, terminante con attacco da 3/4” gas, al quale dovra’
essere allacciato il tubo di carico.
Rispettare rigorosamente eventuali normative Nazionali o Regionali vigenti.
La pressione di esercizio non dovrà essere inferiore ai 2 bar e superiore ai 4 bar (200-400 kPa). Se la pressione
è inferiore, si consiglia l’installazione di una pompa aumento pressione.
Per avere un buon risultato, e’ consigliabile avere l’acqua di entrata con una durezza non superiore ai 10°F ed
una temperatura di 55°C -0+10°C
2.1.c Allacciamento vapore (*)
Per le alimentazioni a vapore, ci si deve raccordare agli attacchi macchina indicati dai disegni di installazione.
Per rendere l’apparecchiatura indipendente dalla rete generale, è bene prevedere una saracinesca da 1”gas di
intercettazione.
Questo tipo di alimentazione deve essere fornita ad una pressione minima di 0,5bar (50kPa-110,8°C)e massima
di 2bar (200kPa-132,9°C).
Il vapore deve essere assolutamente saturo e secco.
2.1.d Scarico dell’acqua
Prevedere uno scarico a pavimento con sifoide e raccordarsi alla macchina con tubo apposito, facendo in modo
che lo stesso sia in pendenza verso lo scarico. Assicurarsi inoltre che lungo lo stesso non vi siano strozzature.
Accertarsi che il tubo di scarico a muro resista ad una temperatura di 70°C.
2.1.e Scarico del vapore(*)
Lo scarico del vapore condensato deve avere un’adeguata pendenza verso l’impianto di recupero o una pompa
di soffiaggio, al fine di garantire un lavaggio autonomo del vapore condensato.
(*) Unicamente per macchine con riscaldamento a vapore
2.1.f Scheda elettronica
VISUALIZZAZIONE E SETTAGGIO PARAMETRI
Legenda dei parametri (vedi tabelle seg.):
P
funzioni macchina (0/1)
t temperature (C°) (programmazione valida per il ciclo preselezionato);
L durata ciclo (sec.) (programmazione valida per il ciclo preselezionato).
PROGRAMMAZIONE (P.R.O)
1. Si accede in ambiente programmazione (P.R.O.) dei parametri solo a macchina spenta premendo
per 15sec. il pulsante “S3” START.
Sul display viene visualizzata la scritta “P.r.o.” e lampeggia il led del ciclo preselezionato.
Da questa posizione è possibile sempre cambiare ciclo premendo il tasto S9”.
Dall’ambiente programmazione P.R.O. premendo il pulsante “S10” si passa direttamente alla
visualizzazione dei parametri “t” e “L” saltando la sequenza dei parametri “P”.
2. Premendo ripetutamente il pulsante “S3” START verranno visualizzati in sequenza continua i parametri
e le relative impostazioni:
P1-P2-P3-P4-P5-P6-P7-P8-Cr-CT - T1-T2 - L1-L2-L3-L4-L5-L6-PRO
.
3. Utilizzare i tasti “S9” ed “S10” per modificare le impostazioni di ogni parametro (come da tabelle di
seguito).
4.
Premere “S3” START per confermare ogni eventuale modifica delle impostazioni e per proseguire.
Per uscire dall’ambiente di programmazione è sufficiente non premere alcun tasto per almeno 20sec.
63

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the COMENDA GE Series and is the answer not in the manual?

COMENDA GE Series Specifications

General IconGeneral
BrandCOMENDA
ModelGE Series
CategoryDishwasher
LanguageEnglish

Related product manuals