41
ITALIANO
ulteriore smorzamento e limitare l’esposizione effettuando
frequentipause.
• Non ricondizionare le punte da soli. Ilricondizionamento
degli scalpelli deve essere eseguito da un tecnico autorizzato.
Gli scalpelli non correttamente ricondizionati possono
causarelesioni.
• Indossare i guanti quando l’apparato è in funzione o mentre
si sostituiscono gli accessori. Le parti in metallo esposte
dell’apparato e gli accessori possono diventare roventi durante
il funzionamento. Pezzi di piccole dimensioni di materiale
frantumato possono provocare danni alle maninude.
• Non posare mai l’apparato finché l’accessorio non si sia
completamente arrestato. Le punte ancora in movimento
potrebbero causarelesioni.
• Non utilizzare il martello per rimuovere eventuali accessori
incastrati. Frammenti di metallo o schegge di materiale
possono staccarsi e causarelesioni.
• Gli scalpelli leggermente consumati possono essere affilati
tramitemolatura.
• Tenere il cavo elettrico lontano dalla punta rotante. Non
avvolgere il cavo attorno a nessuna parte del corpo. Un cavo
elettrico avvolto intorno alla punta rotante può causare lesioni
personali e la perdita dicontrollo.
AVVERTENZA: consigliamo l’utilizzo di un dispositivo di
corrente residua con una corrente nominale residua di
30mA oinferiore.
Rischi residui
I seguenti rischi riguardano l'utilizzo dei trapani a
rotopercussione:
• Lesioni causate dal contatto con parti in rotazione o calde
dell'elettroutensile.
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e
l’implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Questi sono:
• Menomazioniuditive.
• Rischio di lesioni personali causati da scheggevolanti.
• Rischio di bruciature causate da parti che si arroventano
durante lalavorazione.
• Rischio di lesioni personali causate dall’utilizzoprolungato.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con
un solo livello di tensione. Verificare sempre che l’alimentazione
corrisponda alla tensione dellatarghetta.
L’apparato
possiede doppio isolamento
secondo la normativa EN60745, perciò non è
necessario il collegamento aterra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo appositamente realizzato, disponibile tramite la
rete di assistenza
.
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare
sempre la spina di tipoprescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno,
devono essere collegati ad un interruttoredifferenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Non si dovrebbe mai utilizzare un cavo di prolunga se non
assolutamente necessario. Utilizzare un cavo di prolunga
approvato, adatto per la tensione in ingresso del caricabatteria
(vedere i Dati tecnici). La sezione minima del conduttore è
1,5mm
2
e la lunghezza massima è 30m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlocompletamente.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 Trapano rotativo
1 Impugnatura laterale e asta di profondità
1 Mandrino autoserrante (D25334)
1 Kit box
1 Manuale di istruzioni
• Verificare eventuali danni all’apparato, ai componenti o agli
accessori che possano essere avvenuti durante iltrasporto.
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere
interamente questomanuale.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Utilizzare protezioniacustiche.
Utilizzare protezionioculari.
Posizione del Codice Data (Fig. A)
Il codice data, che comprende anche l’anno di fabbricazione, è
stampato sulla superficie dell’alloggiamento.
Esempio:
2017 XX XX
Anno di fabbricazion