48/64 cod. 004772990 - AIR 90 - KLIMA 9 NEW - 02.09.2013
Fig. 8.2.1
Fig. 8.2
ITIT
8 MANUTENZIONE E PULIZIA
8.1 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
! Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione
adottare le seguenti precauzioni:
A) Assicurarsi che tutte le parti della stufa siano fredde.
B) Accertarsi che le ceneri siano completamente
spente.
C) Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
previsti dalla direttiva 89/391/CEE.
D) Accertarsi che l’interruttore generale di linea sia
disinserito.
E) Accertarsi che l’alimentazione non possa essere
riattivata accidentalmente. Staccare la spina dalla
presa a muro.
F) Operare sempre con attrezzature appropriate per
la manutenzione.
G) Terminata la manutenzione o le operazioni di
riparazione, prima di rimettere la stufa in servizio,
reinstallare tutte le protezioni e riattivare tutti i
dispositivi di sicurezza.
8.2 MANUTENZIONE ORDINARIA RIVOLTA
ALL’UTILIZZATORE
8.2.1 Pulizia interna del focolare
La stufa necessita di una semplice ma frequente ed
rendimento ed un regolare funzionamento.
Eseguire la pulizia con l’apparecchiatura fredda.
8.2). Dopo ogni utilizzo (a stufa fredda) è opportuno
aspirarlo. Ogni tre utilizzi è consigliabile toglierlo e
lo stesso. Riposizionare poi il crogiolo al suo posto, ben
della stufa a pellet.
PULIZIA GIORNALIERA.
Asportare la cenere che si deposita all’interno del
focolare. (Fig. 8.2.1)
dell’aria di combustione dai fori del BRACIERE.
delle ceneri.
Utilizzare aspirapolvere adatti tipo “bidone”, dotati di
- riversare in ambiente parte delle ceneri aspirate;
- danneggiare l’aspirapolvere stesso.per aspirazione
di particelle di una certa dimensione).
Per il funzionamento ottimale, tutti i fori devono essere
privi di cenere