EasyManuals Logo
Home>Siemens>Media Converter>Vector Control

Siemens Vector Control User Manual

Siemens Vector Control
Go to English
438 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #128 background imageLoading...
Page #128 background image
Passi di parametrizzazione 05.2006
6SE7087-2JD60 Siemens AG
9-52 Istruzioni di servizio SIMOVERT MASTERDRIVES
Poiché la corrente nominale di magnetizzazione P103 (da non
confondere con la corrente a vuoto per funzionamento con
frequenza nominale P107 e tensione nominale P101) di solito non è
nota, si può dapprima inserire 0.0 %. Con l'aiuto del fattore di
potenza (cosPHI) P104 viene calcolato un valore approssimato ed
indicato in r119.
L'esperienza indica, che l'approssimazione presenta valori piuttosto
grandi per motori di grossa potenza (oltre 800 kW) e valori piuttosto
piccoli per motori di piccola potenza (sotto 22 kW).
La corrente di magnetizzazione è definita come componente di
corrente che forma il campo per funzionamento nel punto nominale
della macchina (U = P101, f = P107, n = P108, i = P102).
La frequenza nominale P107 e la velocità nominale P108 portano
automaticamente alla calcolazione del numero di paiapoli P109. Se
il motore allacciato è dimensionato come generatore ed i dati di
generatore stanno sulla targa dati (velocità nominale iposincrona), si
deve precisare manualmente il numero di paiapoli (aumentare di 1,
se il motore è come minimo a 4 poli), affinché lo scorrimento
nominale (r110) possa esere calcolato esattamente.
Per motori asincroni non può essere introdotta la velocità a vuoto
sincrona, ma la velocità nominale reale del motore in P108, cioè la
frequenza di scorrimento a carico nominale risulta dai parametri
P107...P109.
Lo scorrimento nominale motore (1 - P108/60 x P109/P107) deve
normalmente essere maggiore di 0,35 % x P107.
Questi valori più bassi vengono tuttavia raggiunti solo con motori di
potenza molto grande (da ca. 1000 kW).
Motori di potenza media (45..800 kW) hanno valori di scorrimento di
2,0...0.6 %.
Motori di potenza minore (sotto 22 kW) possono anche presentare
valori di scorrimento fino a 10 %.
Una valutazione più precisa dello scorrimento nominale può aversi
dopo la misura a vuoto (P115 = 2) con il ricorso alla valutazione di
temperatura per la resistenza di rotore P127.
Con motori freddi (ca. 20 °C) il valore sta di norma al 70 % (
± 10 %),
con motori caldi (temperatura di servizio) al 100 % (
± 10 %). Per
scostamenti molto forti si può dedurre, che la frequenza nominale
P107 o la velocità nominale P108 non corrispondano ai valori reali.
Se la frequenza nominale motore (progettazione!) sta al di sotto di
8 Hz, si deve mettere nella taratura azionamento P107 = 8.0 Hz. La
tensione nominale motore P101 è da calcolare nel rapporto 8 Hz /
f
Mot,N
, la velocità nominale P108 deve portare ad un‘uguale velocità
di scorrimento:
P108 = ((8 Hz - P107
prec.
) x 60 /
P109) + P108
prec.
.
Nella identificazione motore (P115 = 2...7) vengono sbloccati gli impulsi
invertitore e l'azionamento gira!
Per motivi di sicurezza la misura in rotazione deve avvenire
possibilmente senza accoppiamento del carico.
ALLARME

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Siemens Vector Control and is the answer not in the manual?

Siemens Vector Control Specifications

General IconGeneral
BrandSiemens
ModelVector Control
CategoryMedia Converter
LanguageEnglish

Related product manuals