1 689 979 467 2012-10-10| Robert Bosch GmbH
Controllo | EPS 100 | 59 it
5.4 Tenuta sede
Controllo della tenuta della sede:
1.
Aprire la valvola di intercettazione di ½ giro.
2. Asciugare la parte inferiore del polverizzatore per
garantire una valutazione sicura del polverizzatore.
3. Spostare lentamente verso il basso la leva di aziona-
mento manuale di EPS 100 finché il manometro non
indica una pressione inferiore di 20 bar rispetto alla
pressione di apertura letta in precedenza.
"Con questa pressione non devono fuoriuscire gocce
dall'ugello entro 10 secondi.
i È consentita la presenza di umidità sull'ugello. Il
controllo non deve essere alterato dalla presenza di
perdite di olio.
i Se entro 10 secondi cade una goccia, smontare e
pulire il gruppo portapolverizzatori.
Se durante più controlli si rileva nuovamente una
mancanza di tenuta, sostituire il polverizzatore e la
parte corrispondente del portapolverizzatori con
componenti nuovi.
! Non è consentito riparare i componenti dei polveriz-
zatori (corpo e ago del polverizzatore)!
5.5 Prova della tenuta del gruppo
È necessario che la sede del polverizzatore sia a tenuta
(vedi capitolo 5.4).
Misurazione della tenuta del gruppo:
1. Chiudere la valvola di intercettazione.
2. Lavare a fondo più volte il gruppo portapolverizzatori.
3.
Aprire la valvola di intercettazione di ½ giro.
4. Con la leva di azionamento manuale creare la pres-
sione di sistema P
A
.
i A seconda della pressione di apertura, la norma
ISO4008-3 distingue i seguenti valori nominali:
Pressione di apertura Valore nominale P
A
Fino a 125 [bar] 100 [bar]
Superiore a 125 [bar] 120 [bar]
5. Lasciare la leva di azionamento manuale e misurare
l'intervallo della perdita di pressione da P
B
a P
C
.
Pressione di apertura Valore nominale
P
B
Valore nominale
P
C
Fino a 125 [bar] 80 [bar] 50 [bar]
Superiore a 125 [bar] 100 [bar] 70 [bar]
6. Rilevare gli intervalli di perdita di pressione dal-
le istruzioni di prova dei portapolverizzatori in
ESI[tronic].
i Se l'intervallo di perdita di pressione consentito è in-
feriore, ripetere due volte la prova. Tra le singole prove
pulire a fondo il gruppo portapolverizzatori con il ma-
nometro disinserito (valvola di intercettazione chiusa).
! Se l'intervallo di perdita di pressione consentito
risulta inferiore anche ripetendo le prove, sostituire
il polverizzatore.