1 689 979 467 2012-10-10| Robert Bosch GmbH
60 | EPS 100 | Controlloit
5.6 Forma del getto
i Per i prodotti Bosch, le istruzioni di prova e i valori
per i gruppi portapolverizzatori in ESI[tronic] sono
vincolanti.
Controllo forma del getto:
1. Chiudere la valvola di intercettazione.
! I picchi di pressione possono danneggiare il mano-
metro.
2. Spingere verso il basso in modo uniforme la leva di
azionamento manuale per verificare l'aspetto del
getto durante la nebulizzazione.
Avvertenze e criteri supplementari:
¶ Non è possibile controllare i supporti a due aghi con
sede perforata.
¶ Nel caso dei polverizzatori tutti i fori devono nebuliz-
zare come previsto.
¶ I polverizzatori che spruzzano non uniformemente o
in direzione obliqua non sono idonei e non possono
più essere utilizzati.
¶ DN..SD. .I polverizzatori hanno diverse forme di getto
a seconda della propria struttura costruttiva. La
forma del getto deve essere uniforme.
¶ DN.. SD.. I polverizzatori a perni appiattiti presenta-
no un'affilatura laterale sul perno di polverizzazione,
che produce una forma di getto particolare.
¶ La sezione del getto di un polverizzatore a perni
appiattiti è di forma ovale ed è maggiore del getto di
un polverizzatore con perno a strangolamento senza
superfici piatte sul perno di nebulizzazione.
¶ A causa dell'usura della sede la rumorosità di un
iniettore aumenta.
¶ Durante il controllo, un polverizzatore usato deve
sibilare chiaramente quando si aziona velocemente
la leva e/o deve nebulizzare come previsto.
¶ L'aspetto del getto può non corrispondere alla forma
ideale di un polverizzatore nuovo, ma ciò non com-
promette in modo rilevante il funzionamento del
motore.
¶ Mediante misure di pulizia adeguate (ad es. con dispo-
sitivo di pulizia ad ultrasuoni) è possibile migliorare
sensibilmente l'aspetto del getto di polverizzatori usati.
5.7 Rumorosità
i Le informazioni sulla rumorosità, sui gruppi di ru-
morosità, sull'aspetto e sul controllo del getto sono
riportate in ESI[tronic] nelle istruzioni di prova per
gruppi portapolverizzatori. I gruppi di rumorosità
riguardano solo i polverizzatori nuovi.
Controllo della rumorosità:
1. Collegare il manometro.
! I picchi di pressione possono danneggiare il mano-
metro.
2. Spostare prima lentamente la leva di azionamento
manuale, fino a sentire un sibilo.
"Il rumore indica che l'ago del polverizzatore si muove
senza ostacoli, cioè la sede del polverizzatore e la guida
non hanno blocchi meccanici.
i In caso contrario aumentare la velocità di movimento
della pompa.
! I polverizzatori nuovi che non emettono alcun suono
con i movimenti della pompa (da lento continuo
fino a veloce a colpi) non possono essere utilizzati e
devono essere sostituiti.