EasyManuals Logo
Home>CAME>Control Systems>GARD 8 SERIES

CAME GARD 8 SERIES Installation And Operation Manual

CAME GARD 8 SERIES
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #2 background imageLoading...
Page #2 background image
28
48
Pag. 2 - Manuale FA 0103 6 - IT - ver. 1 - 01/2018 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
PREMESSA
• IL PRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALLUSO PER IL QUALE È STATO ESPRES-
SAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO È DA CONSIDERARSI PERICOLOSO. CAME
S.
P.A. NON È RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI IMPROPRI, ERRO-
NEI ED IRRAGIONEVOLI. • LA SICUREZZA DEL PRODOTTO E QUINDI LA SUA CORRETTA
INSTALLAZIONE È SUBORDINATA AL RISPETTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE E ALLE
CORRETTE MODALITÀ DINSTALLAZIONE SECONDO LA REGOLA DELLARTE, SICUREZZA E
CONFORMITÀ DI UTILIZZO ESPRESSAMENTE INDICATE NELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA
DEGLI STESSI PRODOTTI. • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE ASSIEME AI MANUALI DI
INSTALLAZIONE E DUSO DEI COMPONENTI DELLIMPIANTO DI AUTOMAZIONE.
P
RIMA DELLINSTALLAZIONE
(VERIFICA DELLESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE NEGATIVA, NON PROCEDERE
PRIMA DI AVER OTTEMPERATO AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• LINSTALLAZIONE E IL COLLAUDO DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLTANTO DA PERSO-
NALE SPECIALIZZATO • LA PREDISPOSIZIONE DEI CAVI, LA POSA IN OPERA, IL COLLE-
GAMENTO E IL COLLAUDO SI DEVONO ESEGUIRE OSSERVANDO LA REGOLA DELLARTE
E IN OTTEMPERANZA ALLE NORME E LEGGI VIGENTI • PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE È OBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI; UNIN-
STALLAZIONE ERRATA PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO E CAUSARE DANNI A PERSONE
O COSE • CONTROLLARE CHE LASTA SIA IN BUONO STATO MECCANICO, CHE SIA
BILANCIATA E IN ASSE, E CHE SI APRA E SI CHIUDA CORRETTAMENTE. INSTALLARE
INOLTRE, SE NECESSARIE, ADEGUATE PROTEZIONI OPPURE IMPIEGARE IDONEI SENSORI DI
SICUREZZA SUPPLEMENTARI • SE LAUTOMAZIONE DEVE ESSERE INSTALLATA A UNAL-
TEZZA INFERIORE AI 2,5 M DAL PAVIMENTO O DA ALTRO LIVELLO DI ACCESSO, VERIFI-
CARE LA NECESSITÀ DI EVENTUALI PROTEZIONI E/O AVVERTIMENTI • ASSICURARSI CHE
LAPERTURA DELLA BARRIERA AUTOMATICA NON CAUSI SITUAZIONI DI PERICOLO • NON
MONTARE LAUTOMAZIONE ROVESCIATA O SU ELEMENTI CHE POTREBBERO PIEGARSI. SE
NECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI DI FISSAGGIO • VERIFICARE
CHE IL RANGE DI TEMPERATURA INDICATO SULLAUTOMAZIONE SIA ADATTO AL LUOGO
DI INSTALLAZIONE • NON INSTALLARE IN LUOGHI POSTI IN SALITA O DISCESA (OVVERO
CHE NON SIANO IN PIANO) • CONTROLLARE CHE EVENTUALI DISPOSITIVI DI IRRIGAZIONE
NON POSSANO BAGNARE LAUTOMAZIONE DAL BASSO VERSO LALTO.
I
NSTALLAZIONE
• SEGNALARE E DELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE INCAUTI
ACCESSI ALLAREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE A MINORI E BAMBINI
• F
ARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE AI 20
KG. NEL CASO PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN SICUREZZA
I
DISPOSITIVI DI SICUREZZA CE (FOTOCELLULE, PEDANE, BORDI SENSIBILI, PULSANTI
DI EMERGENZA, ETC), DEVONO ESSERE INSTALLATI IN CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE
VIGENTI E SECONDO I CRITERI DELLA REGOLA DELLARTE, TENENDO CONTO DELLAM-
BIENTE, DEL TIPO DI SERVIZIO RICHIESTO E DELLE FORZE OPERATIVE APPLICATE ALLE
BARRIERE MOBILI. I PUNTI DI PERICOLO PER SCHIACCIAMENTO, CESOIAMENTO, CON-
VOGLIAMENTO, VANNO PROTETTI DA OPPORTUNI SENSORI • EVENTUALI RISCHI RESIDUI
DEVONO ESSERE SEGNALATI • TUTTI I COMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI
A CHIAVE, LETTORI MAGNETICI, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85 M
DAL PERIMETRO DELLAREA DI MANOVRA DELLA BARRIERA, OPPURE DOVE NON POSSA-
NO ESSERE RAGGIUNTI DALLESTERNO ATTRAVERSO LA BARRIERA. INOLTRE I COMANDI
DIRETTI (A PULSANTE, A SFIORAMENTO, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI A UNALTEZZA
MINIMA DI 1,5 M E NON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL PUBBLICO • LA BARRIERA
AUTOMATICA DEVE RIPORTARE IN MODO VISIBILE I DATI DI IDENTIFICAZIONE • PRIMA DI
COLLEGARE LA BARRIERA ALLALIMENTAZIONE ACCERTARSI CHE I DATI DI IDENTIFICA-
ZIONE CORRISPONDANO A QUELLI DI RETE • LA BARRIERA AUTOMATICA DEVE ESSERE
COLLEGATA AD UN EFFICACE IMPIANTO DI MESSA A TERRA REALIZZATO A NORMA.
• I
L PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER LIMPIEGO DI PRODOTTI NON
ORIGINALI; QUESTO IMPLICA INOLTRE LA DECADENZA DELLA GARANZIA • TUTTI I CO-
MANDI IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, DEVONO ESSERE POSTI IN LUOGHI DAI QUALI
SIA VISIBILE LA BARRIERA IN MOVIMENTO E LE RELATIVE AREE DI TRANSITO O MANOVRA
• A
PPLICARE, OVE MANCASSE, UNETICHETTA PERMANENTE CHE INDICHI LA POSIZIONE
DEL DISPOSITIVO DI SBLOCCO • PRIMA DELLA CONSEGNA ALLUTENTE, VERIFICARE
LA CONFORMITÀ DELLIMPIANTO ALLE NORME EN 12453 E EN12445 (PROVE
DIMPATTO), ASSICURARSI CHE LAUTOMAZIONE SIA STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE
E CHE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA, PROTEZIONE E LO SBLOCCO MANUALE FUNZIONINO
CORRETTAMENTE • APPLICARE OVE NECESSARIO E IN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBI-
LE I SIMBOLI DI AVVERTIMENTO (ES. TARGA CANCELLO).
I
STRUZIONI E RACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI E PULITE LE AREE DI MANOVRA DELLA BARRIERA.
C
ONTROLLARE CHE IL RAGGIO DAZIONE DELLE FOTOCELLULE E DELLE SPIRE MAGNE-
TICHE SIANO SGOMBRI • NON PERMETTERE AI BAMBINI DI GIOCARE CON I DISPOSITIVI
DI COMANDO FISSI, O DI SOSTARE NELLAREA DI MANOVRA DELLA BARRIERA. TENERE
FUORI DALLA LORO PORTATA I DISPOSITIVI DI COMANDO A DISTANZA (TRASMETTITORI) O
QUALSIASI ALTRO DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE LAUTOMAZIONE POSSA
ESSERE AZIONATA INVOLONTARIAMENTE • LAPPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISI-
CHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DELLA NECESSARIA CONOSCEN-
ZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICEVUTO
ISTRUZIONI RELATIVE ALLUSO SICURO DELLAPPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DEVONO GIOCARE CON LAPPARECCHIO.
L
A PULIZIA E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EFFETTUATA DALLUTILIZZATORE
NON DEVE ESSERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA • CONTROLLARE
FREQUENTEMENTE LIMPIANTO, PER VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE E SEGNI DI USU-
RA O DANNI ALLE STRUTTURE MOBILI, AI COMPONENTI DELLAUTOMAZIONE, A TUTTI I
PUNTI E DISPOSITIVI DI FISSAGGIO, AI CAVI E ALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI. TENERE
LUBRIFICATI E PULITI I PUNTI DI SNODO (CERNIERE) E DI ATTRITO (FLANGIA ATTACCO
ASTA) • ESEGUIRE I CONTROLLI FUNZIONALI ALLE FOTOCELLULE OGNI SEI MESI. ASSI-
CURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE (UTILIZZARE UN PANNO
LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE SOLVENTI O PRODOTTI CHIMICI
CHE POTREBBERO ROVINARE I DISPOSITIVI) • NEL CASO SI RENDANO NECESSARIE
RIPARAZIONI O MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI DELLIMPIANTO, SBLOCCARE LAUTO-
MAZIONE E NON UTILIZZARLA FINO AL RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
• T
OGLIERE LALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI SBLOCCARE LAUTOMAZIONE PER
APERTURE MANUALI. CONSULTARE LE ISTRUZIONI • SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
DI ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE,
IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIOÈ FATTO DIVIETO ALLUTENTE DI ESEGUIRE
OPERAZIONI NON ESPRESSAMENTE A LUI RICHIESTE E INDICATE. PER LE RIPARAZIONI,
LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI E PER LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE, RIVOLGERSI
ALLASSISTENZA TECNICAANNOTARE LESECUZIONE DELLE VERIFICHE SUL REGISTRO
DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
U
LTERIORI E RACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE E SOSTARE IN PROSSIMITÀ DELLASTA DELLA BARRIERA O DEGLI
ORGANI MECCANICI IN MOVIMENTONON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DELLA BAR-
RIERA IN MOVIMENTO • NON OPPORSI OD OSTACOLARE IL MOTO DELLAUTOMAZIONE
POICHÉ POTREBBE CAUSARE SITUAZIONI DI PERICOLO • FARE SEMPRE E COMUNQUE
PARTICOLARE ATTENZIONE AI PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA
APPOSITI PITTOGRAMMI E/O STRISCE DI COLORE GIALLO-NERE • DURANTE LUTILIZZO
DI UN SELETTORE O DI UN COMANDO IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE
CONTINUAMENTE CHE NON CI SIANO PERSONE NEL RAGGIO DI AZIONE DELLE PARTI IN
MOVIMENTO, FINO AL RILASCIO DEL COMANDO • LA BARRIERA PUÒ MUOVERSI IN
OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISO • TOGLIERE SEMPRE LALIMENTAZIONE ELETTRICA
DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA O DI MANUTENZIONE.
Pericolo di schiacciamento mani
Pericolo parti in tensione
Divieto di transito durante la manovra

Other manuals for CAME GARD 8 SERIES

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the CAME GARD 8 SERIES and is the answer not in the manual?

CAME GARD 8 SERIES Specifications

General IconGeneral
BrandCAME
ModelGARD 8 SERIES
CategoryControl Systems
LanguageEnglish

Related product manuals