EasyManuals Logo
Home>CLIVET>Air Conditioner>ELFOROOM 3

CLIVET ELFOROOM 3 User Manual

CLIVET ELFOROOM 3
Go to English
264 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #16 background imageLoading...
Page #16 background image
Le caratteristiche delle linee devono essere determinate da
personale abilitato alla progettazione di impianti elettrici,
attenendosi alle normative in vigore.
I dispositivi di protezione della linea di alimentazione dell’unità
devono essere in grado di interrompere la corrente di corto
circuito presunta, il cui valore deve essere determinato in
funzione delle caratteristiche dell’impianto.
La sezione dei cavi di alimentazione e del cavo di protezione
deve essere determinata in funzione delle caratteristiche delle
protezioni adottate.
Tutte le operazioni di carattere elettrico devono essere
eseguite da personale in possesso dei requisiti previsti dalle
normative in vigore, istruito sui rischi correlati a tali operazioni.
Operare rispettando le normative di sicurezza in vigore
5.1 INFORMAZIONI PRELIMINARI
5 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
5.5 ACCESSO QUADRO ELETTRICO
F.L.A. full load ampere
corrente assorbita alle massime condizioni ammesse
F.L.I. Full load input
Potenza assorbita a pieno carico
( alle massime condizioni ammesse )
Aprire i fianchi : istruzioni al paragrafo 3.5.
etichetta
matricolare
n° SCHEMA ELETTRICO
TENSIONE ALIMENTAZIONE
FLA (A)
FLI (kW)
L’ etichetta matricolare riporta i dati elettrici specifici dell’unità,
compresi eventuali accessori elettrici.
I dati elettrici indicati nel bollettino tecnico e nel manuale sono
riferiti all’unità standard, accessori esclusi. Fare quindi
riferimento ai dati riportati in etichetta matricolare .
5.2 DATI ELETTRICI
5.3 COLLEGAMENTI
1. Fare riferimento allo schema elettrico dell’unità (il numero
di schema elettrico è indicato nell’etichetta matricolare)
2. Verificare che la rete abbia caratteristiche conformi ai dati
riportati sulla targhetta matricolare
3. Prima di iniziare i lavori verificare che il dispositivo di
sezionamento alla partenza della linea di alimentazione
dell’unità sia aperto, bloccato e dotato dell’apposito
cartello di segnalazione
4. Realizzare per primo il collegamento di messa a terra
5.4 LINEE SEGNALI / DATI
Non superare la massima distanza consentita, che varia in
funzione del tipo di cavo e del segnale .
Posare i cavi lontano da linee di potenza, con tensione
diversa, o che emettano disturbi di origine elettromagnetica.
Evitare di posare i cavi nelle vicinanze di apparecchiature che
possono creare interferenze elettromagnetiche.
Evitare la posa in parallelo con altri cavi, eventuali incroci con
altri cavi sono ammessi solo se a 90°.
Lo schermo va connesso ad una terra priva di disturbi.
Garantire la continuità dello schermo per tutta l’estensione del
cavo .
Rispettare le indicazioni relative a impedenza, capacità,
attenuazione.
5. Proteggere i cavi utilizzando passacavi di misura
adeguata
6. Prima di alimentare elettricamente l’unità, assicurarsi che
siano state ripristinate tutte le protezioni che erano state
rimosse durante i lavori di allacciamento elettrico.
16

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the CLIVET ELFOROOM 3 and is the answer not in the manual?

CLIVET ELFOROOM 3 Specifications

General IconGeneral
BrandCLIVET
ModelELFOROOM 3
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals