30
5.3.4 Comando frizione
Verificare il livello ogni 50 ore.
Il serbatoio, collocato sotto la protezione del carter centrale vedi n.8 fig. 13-14,
dev'essere pieno almeno per tre quarti.
Si consiglia di utilizzare olio AGIP OSO 15.
Il circuito non richiede una manutenzione specifica, è sufficiente mantenere
controllato il livello.
5.4 RADIATORE
Provvedere a mantenere pulita la massa radiante. Soffiando aria dalla parte
opposta al flusso d’aria creato dalla ventola.
Verificare ogni 8-10 ore il livello del liquido refrigerante, contenuto nel serbatoio
di espansione n.2 fig.12. Il livello deve essere a metà serbatoio, con motore
freddo.
Si consiglia di utilizzare liquido FIAT PARAFLU 11
Sostituire il liquido di raffreddamento ogni 2 anni, nella quantità di circa 7-8 litri.
Lo scarico del liquido: tramite il tappo posto sul lato inferiore sinistra del
radiatore.
Non aprire il serbatoio di espansione del radiatore con motore
caldo, in quanto il liquido di raffreddamento si trova sotto
pressione e ad alta temperatura, con conseguente pericolo di ustioni.
5.5 FILTRO ARIA
La pulizia del filtro (n.1 fig.12) è da effettuare quando si accende la spia n.7
fig.3.
La pulizia del filtro si effettua soffiando aria dall’interno verso l’esterno. Sostituire
la cartuccia all’occorrenza o al massimo ogni 300 ore.
5.6 SEDILE
Il sedile è dotato di registrazione sia in senso orizzontale che in senso verticale.
Registrazione orizzontale tramite la leva n13 fig.1-2
Registrazione verticale, tramite il pomello n.16 fig.1-2
Registrazione rigidità del sedile, tramite la leva n.17 fig.1-2