EasyManuals Logo
Home>Hitachi>Chainsaw>CS 51EAP

Hitachi CS 51EAP Handling Instructions

Hitachi CS 51EAP
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #36 background imageLoading...
Page #36 background image
36
Italiano
AVVERTENZE E ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA
Sicurezza dell’operatore
Durante il taglio si deve sempre indossare una protezione
completa per il viso o almeno per gli occhi.
Durante l’a latura della catena di taglio si devono indossare
guanti di protezione.
Durante l’uso della motosega si devono sempre indossare
giacca, pantaloni e guanti di protezione, elmetto e
stivali con
punta di acciaio e suole antiscivolo, ed attrezzature per la
protezione di occhi, orecchie e gambe. Per lavorare sugli alberi
si devono indossare stivali di sicurezza adatti all’arrampicatura.
Non si deve indossare abbigliamento eccessivamente lasco
gioielli, pantaloni corti e sandali, tantomeno a piedi nudi.
I capelli
devono essere raccolti a nché rimangano sopra le
spalle.
Non si deve usare la motosega quando si è stanchi, indisposti o
sotto l’e etto di bevande alcoliche, medicine o droghe.
Si deve impedire ai bambini o alle persone inesperte di usare la
motosega.
Proteggere le orecchie. Prestare attenzione
a cosa succede
attorno.
In particolare occorre fare attenzione ad eventuali persone nelle
vicinanze che potrebbero segnalare un problema.
Dopo lo spegnimento della motosega rimuovere
immediatamente i dispositivi di sicurezza.
Proteggere il capo.
Non accendere la motosega in ambienti chiusi o all’interno degli
edi ci.
I gas di scarico sono
infatti letali.
Per proteggere l’apparato respiratorio mentre la motosega
emette fumi d’olio e polvere di taglio si deve indossare
un’apposita maschera.
Mantenere le maniglie sempre pulite da olio e carburante.
Te nere le mani lontane dalla catena di taglio.
Non a errare tenere la motosega per la parte
di taglio.
Non appena si spegne la motosega, prima di deporla ci si deve
accertare che la catena di taglio si sia e ettivamente arrestata.
Durante le lunghe sessioni d’uso della motosega si suggerisce
di fare una pausa di tanto in tanto per evitare l’insorgere della
sindrome da vibrazioni
mano-braccio (HAVS).
L’operatore deve attenersi alle normative locali sulle aree di
taglio.
ATTENZIONE
I sistemi antivibrazione non garantiscono la protezione della
sindrome da vibrazioni mano-braccio o da quella del tunnel
carpale.
Di conseguenza le persone che usano in continuazione e
regolarmente la motosega devono mantenere sotto stretto
controllo la condizione delle mani e delle dita. All’eventuale
comparsa dei sintomi di una di
queste sindromi si raccomanda
di rivolgersi immediatamente a un medico.
L’esposizione continua e prolungata ai rumori di alta intensità
può causare la perdita permanente dell’udito. Durante l’uso
della motosega si raccomanda pertanto d’indossare sempre
una protezione per orecchie di tipo approvato.
I portatori di dispositivi elettrici o elettronici medicali, quali
ad esempio gli stimolatori cardiaci, devono consultare sia
un medico sia il produttore di tali dispositivi prima di usare la
motosega.
Uso in sicurezza della motosega
Prima di usare la motosega la si deve ispezionare a fondo.
Se necessario se ne devono sostituire le parti danneggiate.
In particolare occorre veri
care che non vi siano perdite
di carburante e che tutti i dispositivi di bloccaggio siano in
posizione e saldamente serrati.
Prima di usare la motosega se ne devono sostituire tutte le parti
eventualmente rotte, scheggiate o comunque danneggiate.
Accertarsi che il carter laterale sia correttamentessato.
Durante la
regolazione del carburatore si devono mantenere
lontane le altre persone.
Si devono usare esclusivamente gli accessori speci catamente
raccomandati dal costruttore per questo modello di motosega.
Fare attenzione a non urtare corpi estranei con la catena di
taglio. In caso di urto si raccomanda di arrestare la motosega e
d’ispezionarla
attentamente.
Ci si deve sempre accertare che l’oliatore automatico funzioni
correttamente. Il serbatoio dell’olio deve essere sempre tenuto
pieno di olio pulito. Non si deve mai far girare la catena di taglio
a secco.
L’ a s s is t en z a della motosega oltre a quanto indicato del manuale
dell’operatore/utente deve essere e ettuata da
Centri di
Assistenza Autorizzati Hitachi. (Ad esempio, la rimozione o la
presa del volano con attrezzi non adeguati durante la rimozione
della frizione può causare il danneggiamento strutturale del
volano stesso e la conseguente possibilità di distacco violento.)
ATTENZIONE
La motosega non deve essere in alcun modo modi cata.
Non deve inoltre essere usata per scopi diversi da quelli cui è
destinata.
Non si deve mai usare la motosega senza dispositivi di
sicurezza con tali dispositivi danneggiati. In caso contrario si
potrebbero subire lesioni gravi.
L’u s o
di una barra di guida e/o di una catena di taglio diversa da
quella raccomandata dal costruttore e non approvate per questa
motosega può dar luogo al rischio d’incidenti.
Uso in sicurezza del carburante
Il carburante deve essere miscelato e rifornito stando in un
ambiente esterno e lontano da scintille e
amme.
Usare esclusivamente recipienti omologati per i carburanti.
Non fumare lasciare fumare gli altri nei pressi del carburante
e della motosega mentre la si usa.
Prima di avviare il motore rimuovere qualsiasi traccia di
carburante eventualmente fuoriuscito.
Il motore deve essere avviato stando almeno a 3 metri
di
distanza dal luogo di rifornimento del carburante.
Arrestare il motore e lasciarlo ra reddare alcuni minuti prima di
rimuovere il tappo del serbatoio del carburante.
Svuotare completamente il serbatoio del carburante prima di
deporre la motosega al termine dell’uso. Questa precauzione
deve essere adottata ogni volta che la
si usa. Qualora s’intenda
conservare la motosega con del carburante nel serbatoio si
raccomanda almeno di veri care che non vi siano perdite.
Sia la motosega che il carburante devono essere conservati in
un luogo dal quale i vapori non raggiungano scintille oamme
libere di caldaie di riscaldamento dell’acqua,
motori o interruttori
elettrici, forni e così via.
ATTENZIONE
Poic il carburante s’incendia o esplode facilmente, e
altrettanto facilmente lo si può inalare, mentre lo si maneggia e si
rifornisce la motosega occorre prestare la massima attenzione.
Taglio in sicurezza
Con questa motosega si devono tagliare esclusivamente
legname e oggetti in legno.
Durante le attività di taglio di
legno spruzzato con insetticidi si
raccomanda di proteggere le vie respiratorie indossando una
maschera per aerosol.
Mantenere lontani dalla zona di taglio i bambini, gli animali e
qualsiasi altra persona estranea. Spegnere immediatamente il
motore non appena qualcuno si avvicina alla motosega.
A errare saldamente l’impugnatura posteriore della motosega
con la mano destra e quella anteriore con la mano sinistra.
Appoggiare sempre bene i piedi al suolo mantenendo una
posizione di equilibrio senza inclinare eccessivamente il corpo.
A motore acceso si deve tenere il corpo ben lontano dalla
marmitta e dalla catena di taglio.
Te nere la barra di
guida, e quindi la catena di taglio, sotto la vita.
Prima di abbattere alberi si deve essere certi di conoscere
adeguatamente le tecniche di taglio con motosega.
Occorre sempre predisporre una via di fuga dagli alberi in
caduta.
Durante il taglio si deve a errare saldamente l’unità/macchina
con entrambe
le mani, esercitando una ferma pressione con il
pollice sull’impugnatura anteriore e mantenendo inoltre i piedi
ben piantati per terra e il corpo in perfetto equilibrio.
Durante le operazioni di taglio ci si deve sempre tenere di lato
000BookCS51EAPWE.indb36000BookCS51EAPWE.indb36 2012/03/1616:01:312012/03/1616:01:31

Other manuals for Hitachi CS 51EAP

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Hitachi CS 51EAP and is the answer not in the manual?

Hitachi CS 51EAP Specifications

General IconGeneral
BrandHitachi
ModelCS 51EAP
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals