EasyManuals Logo
Home>Nice>Control Unit>MINDY A6F

Nice MINDY A6F User Manual

Default Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
3.1) REGOLAZIONI :
Se il cancello è composto da 2 ante che si
possono incagliare se in apertura partono
contemporaneamente o se in chiusura una si
sovrappone allaltra, allora è necessario
intervenire sulle regolazioni dei trimmer Tempo
Ritardo Apertura TRA o Tempo Ritardo
Chiusura TRC. Questi trimmer possono
essere regolati a piacere anche se di norma
TRA va regolato per lo stretto necessario a che
lanta mossa dal 2° motore sia già fuori zona
dingombro quando parte il 1° motore.
Il trimmer TRC deve essere regolato in modo che in chiusura lanta del 2° motore giunga sempre quando il 1° motore ha già
terminato la manovra di chiusura.
Il Tempo Ritardo Chiusura può essere impiegato per realizzare il franco di sicurezza in chiusura di 50 cm previsto dal punto
5.4.2.3. delle norme UNI 8612 ediz. 89.
A questo punto selezionare il modo di funzionamento Semiautomatico spostando in On il dip-switch N°1 quindi regolare il trimmer
Tempo Lavoro circa a metà corsa. Con queste regolazioni provare un intero ciclo di apertura e poi uno di chiusura, eventualmente
intervenire sulla regolazione del trimmer Tempo Lavoro in modo tale che sia sufficiente ad eseguire tutta la manovra e rimanga ancora
un margine di tempo di 2 o 3 secondi. Nel caso anche ponendo al massimo il trimmer non si ottenga un tempo sufficiente e possibile
tagliare il ponticello TLM posto sullo stampato vicino al trimmer ed ottenere così un tempo lavoro maggiorato.
Le normative UNI 8612 ediz.89 al fine di prevenire pericoli di schiacciamento prevedono al punto 6.1.5. tra le misure
possibili lutilizzo di limitatori di coppia che possono essere regolati in modo che la spinta massima del cancello misurata sullo
spigolo dellanta non superi i 150 N (~ 15 Kg). In verità la norma aggiunge la condizione che lenergia cinetica dellanta sia inferiore
a 10 Joule (10 N/m) ma non chiarisce quali metodi usare in alternativa; in ogni caso è una soluzione ottima e da applicare sempre!
In alcuni tipi di attuatori, ad esempio il tipo oleodinamico, la regolazione della forza è prevista direttamente sul gruppo attuatore,
consultare il relativo manuale di istruzioni per chiarimenti sulla regolazione, quindi lasciare la regolazione di forza interna alla
centrale impostata per il massimo.
Per tutti quei tipi di attuatori che non contengono un dispositivo di regolazione di forza è invece possibile sfruttare il sistema di
regolazione di forza interno alla centrale: in base alla versione della centrale impiegata seguire le relative istruzioni.
La seguente parte è relativa solo alla versione
A6
Sulla centrale è presente un trimmer FORZA che normalmente è posto per la massima forza, con un cacciavite ruotare il trimmer
in senso antiorario fino a ridurre la forza del motore al valore previsto dalle normative.
La seguente parte è relativa solo alle versioni A6F e A700F
Sulla centrale è presente un autotrasformatore di adeguata potenza con delle prese intermedie sullavvolgimento primario
selezionabili attraverso apposito commutatore FORZA, spostare il commutatore sulla posizione più adatta al fine di ridurre la forza
del motore al valore previsto dalle normative.
Qualunque sia il sistema di regolazione della forza per la fase iniziale del movimento e per una durata di 1,5 Sec viene data il
massimo della forza, solo dopo questo tempo definito di Spunto viene inserita la forza prevista.
Se viene selezionato il modo di funzionamento in automatico (dip-switch N° 2 On) al termine della manovra di apertura viene
eseguita una pausa al termine della quale viene lanciata automaticamente una manovra di chiusura. Questo tempo nel quale il
cancello rimane aperto è regolabile dallapposito trimmer TEMPO PAUSA che può essere impostato per il tempo preferito senza
alcuna limitazione di sorta.
Una chiusura automatica e quindi la relativa pausa viene attivata anche nel movimento in semiautomatico quando, in chiusura,
lintervento di un dispositivo di sicurezza provoca una inversione del movimento in apertura .
Solo ora, al termine di tutte le regolazioni consigliamo di inserire leventuale ricevitore radio
ricordando che i comandi da esso
provenienti vengono inviati allingresso PASSO-PASSO.
Italiano
13
TLM = Tempo Lavoro Maggiorato
TL = Tempo Lavoro
TP = Tempo Pausa
TRA = Tempo Ritardo Apertura
TRC = Tempo Ritardo Chiusura
F = Forza
FP = Forza Posizionamento
TLM
TL
F
FP
TP TRA TRC

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice MINDY A6F and is the answer not in the manual?

Nice MINDY A6F Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelMINDY A6F
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals