7.4.1) Funzione “Apri sempre”
La funzione “Apri sempre” è una proprietà della centrale di controllo
che permette di comandare sempre una manovra di apertura quan-
do il comando di “Passo-Passo” ha una durata superiore a 2 secon-
di; ciò è utile ad esempio per collegare al morsetto P.P. il contatto di
un orologio programmatore per mantenere aperto il cancello per una
certa fascia oraria. Questa proprietà è valida qualunque sia la pro-
grammazione dell’ingresso di P.P. ad esclusione della programma-
zione come “Chiude”, vedere parametro “Funzione P.P.” in tabella 7.
7.4.2) Funzione “Muovi comunque”
Nel caso in cui qualche dispositivo di sicurezza non dovesse funzio-
nare correttamente o fosse fuori uso, è possibile comunque coman-
dare e muovere il cancello in modalità “Uomo presente”.
Per i dettagli vedere il paragrafo “Comando con sicurezze fuori uso”
presente nell’allegato “Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizza-
tore del motoriduttore ROBUS”.
7.4.3) Avviso di manutenzione
ROBUS consente di avvisare l’utente quando eseguire un controllo
di manutenzione dell’automazione. Il numero di manovre dopo il
quale avviene la segnalazione è selezionabile tra 8 livelli, mediante
il parametro regolabile “Avviso di manutenzione” (vedere tabella 7).
Il livello 1 di regolazione è “automatico” e tiene conto della gravosità
delle manovre, cioè dello sforzo e della durata della manovra, mentre
le altre regolazioni sono fissate in base al numero delle manovre.
La segnalazione di richiesta di manutenzione avviene attraverso il
lampeggiante Flash oppure sulla lampada collegata all’uscita S.C.A.
quando è programmata come “Spia Manutenzione” (vedere tabella 7).
In base al numero di manovre eseguite rispetto al limite programma-
to il lampeggiante Flash e la spia manutenzione danno le segnala-
zioni riportate in tabella 14.
7.4) Funzioni particolari
Tabella 12: programmazioni su ROBUS Slave indipendenti da ROBUS Master
Funzioni di primo livello (funzioni ON – OFF) Funzioni di secondo livello (parametri regolabili)
Stand-by Velocità Motore
Spunto Uscita SCA
Modo Slave Forza Motore
Lista Errori
Nello Slave è possibile collegare:
•
un proprio lampeggiante (Flash)
•
una propria Spia Cancello Aperto (S.C.A.)
•
un proprio bordo sensibile (Stop)
•
un proprio dispositivo di comando (P.P.) che comanda l’apertura totale solo dell’anta Slave.
•
Nello Slave gli ingressi Open e Close non vengono utilizzati
7.3.6) Apprendimento altri dispositivi
Normalmente l’operazione di apprendimento dei dispositivi collegati a BLUEBUS ed all’ingresso STOP viene eseguita durante la fase di installazione;
tuttavia se vengono aggiunti o rimossi dispositivi è possibile rifare l’apprendimento come riportato in tabella 13.
1. Premere e tenere premuti i tasti [s] e [Set]
2. Rilasciare i tasti quando i led L1 e L2 iniziano a lampeggiare molto velocemente (dopo circa 3s)
L1 L2
3. Attendere alcuni secondi che la centrale finisca l’apprendimento dei dispositivi
4. Al termine dell’apprendimento i led L1 e L2 smetteranno di lampeggiare, il led STOP deve rimanere
acceso, mentre i led L1…L8 si accenderanno in base allo stato delle funzioni ON-OFF che rappresentano.
L1 L2
Dopo aver aggiunto o rimosso dei dispositivi è necessario eseguire nuovamente il collaudo dell’automazione secondo
quanto indicato nel paragrafo “5.1 Collaudo”.
Tabella 13: per l’apprendimento di altri dispositivi Esempio
SET
SET
Numero manovre Segnalazione su Flash Segnalazione si spia manutenzione
Inferiore a 80% del limite
Tra 81 e 100% del limite
Oltre il 100% del limite
Normale (0.5s acceso, 0.5s spento)
A inizio manovra rimane acceso per 2s poi
prosegue normalmente
Ad inizio e fine manovra rimane acceso per
2s poi prosegue normalmente
Accesa per 2s ad inizio apertura
Lampeggia durante tutta la manovra
Lampeggia sempre.
Tabella 14: avviso di manutenzione con Flash e spia manutenzione