PBK 4 A2
IT
│
MT
│
27 ■
■ Potare o tagliare sempre nell'intervallo superiore del numero di giri.
All'inizio della falciatura o della potatura, non far girare il motore a
un basso numero di giri.
■ Assicurarsi che all'avvio e durante il lavoro l'apparecchio non entri in
contatto con terra, pietre, fili metallici o altri corpi estranei. Spegnere
l'apparecchio prima di poggiarlo.
■ Fermare l'apparecchio prima di metterlo da parte.
■ Spegnere sempre il motore prima di effettuare lavori sull'utensile da taglio.
Indicazioni di sicurezza sul lavoro per lama da
taglio
Preparazione
■ La lama da taglio può proiettare violentemente oggetti e terra in aria.
Ciò può causare accecamento o lesioni. Indossare protezioni per occhi,
viso e gambe. Prima di inserire la lama da taglio, rimuovere eventuali
oggetti dall'area di lavoro.
■ Rilasciando la leva dell'acceleratore, la lama da taglio si arresta gradual-
mente. Una lama in fase di arresto graduale potrebbe causare lesioni
da taglio all'operatore o alle persone nei dintorni. Prima di intraprendere
qualsiasi lavoro sulla lama da taglio, spegnere il motore e accertarsi
che la lama si sia fermata completamente.
Sicurezza delle persone
■ Le persone presenti nei dintorni potrebbero subire accecamento o lesioni.
Mantenere una distanza di almeno 15 metri in tutte le direzioni tra sé e
altre persone o animali.
Impiego e manipolazione
■ Non utilizzare l'apparecchio se non sono correttamente installati tutti
i componenti della lama da taglio.
■ In presenza di oggetti, la lama da taglio potrebbe venire improvvisa-
mente proiettata in aria. Ciò può arrecare lesioni a braccia e gambe.
Se l'apparecchio urta oggetti esterni, arrestare immediatamente il motore
e aspettare che la lama da taglio si fermi completamente. Verificare
l'eventuale presenza di danni sulla lama da taglio. Sostituire sempre
la lama da taglio se presenta deformazioni o crepe.
Dispositivi di sicurezza
Quando si lavora con l'apparecchio, montare l'apposita calotta di prote-
zione di plastica per il funzionamento con lama da taglio o filo, per evitare
che eventuali oggetti vengano proiettati in aria.
AVVERTENZA!
■ Non effettuare mai lavori di falciatura se nelle vicinanze sono presenti
altre persone, in particolare bambini e animali.
■ Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 15 m. Se la distanza
si riduce, spegnere immediatamente l'apparecchio.
ATTENZIONE! PERICOLO DI AVVELENAMENTO!
■ I gas di scarico, i carburanti e i lubrificanti sono velenosi. Non inalare
i gas di scarico.
AVVERTENZA!
■ La benzina è altamente infiammabile. Conservare la benzina solo
negli appositi contenitori.
■ Fare rifornimento di benzina solo all'aperto e non fumare.
■ Non aprire il tappo del serbatoio e non eseguire rabbocchi con
benzina mentre il motore è in funzione o l'apparecchio è bollente.
■ Se si verifica una fuoriuscita di benzina, non cercare di avviare il
motore, bensì allontanare l'apparecchio dalla superficie sporca di
benzina. Evitare ogni tentativo di accensione fino alla completa
evaporazione dei vapori della benzina.
■ Per motivi di sicurezza, sostituire il serbatoio della benzina e il tappo
del serbatoio nel caso siano danneggiati.
Limitare al minimo la formazione di rumori e vibrazioni!
■ Utilizzare solo apparecchi in perfetto stato.
■ Effettuare periodicamente la manutenzione e la pulizia dell'apparecchio.
■ Adeguare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
■ Non sovraccaricare l'apparecchio.
■ All'occorrenza far verificare l'apparecchio.
■ Spegnere l'apparecchio quando non lo si utilizza.
■ Indossare guanti di protezione.
Prima della messa in funzione
ATTENZIONE!
■ Durante la falciatura, indossare sempre scarpe antinfortunistiche
antiscivolo e abbigliamento di protezione adeguato, ad es. guanti di
protezione, casco di protezione, maschera di protezione, occhiali di
protezione e protezione acustica.
■ Verificare il terreno sul quale viene utilizzato l'apparecchio e rimuovere
eventuali oggetti che potrebbero essere catturati e proiettati in aria.
■ Prima dell'uso e dopo un'eventuale caduta o altri tipi di colpi, control-
lare sempre visivamente eventuali danni a utensili da taglio, bulloni
di fissaggio o intera unità di taglio. Gli utensili da taglio e i bulloni di
fissaggio usurati o danneggiati devono essere sostituiti.
■ Prima dell'uso, eseguire sempre un controllo a vista per verificare che
gli utensili da taglio non siano usurati o danneggiati. Per evitare squi-
libri, gli utensili da taglio e i bulloni di fissaggio usurati o danneggiati
devono essere sostituiti solo come set completo.
Montaggio dell'impugnatura circolare
♦ Montare prima l'anello di gomma
4a
sul braccio .
♦ Inserire l'impugnatura circolare
dall'alto sull'anello di gomma
4a
,
come indicato in figura.
♦ A questo punto premere l'attacco
4b
dell'impugnatura circolare
dal basso sull'apposito anello di gomma
4a
del braccio .
♦ Inserire la vite di chiusura
e stringerla saldamente.
Montaggio del meccanismo di sgancio rapido
♦ Agganciare il moschettone e fissarlo con la linguetta rossa del
meccanismo di apertura rapida (vedere figure). Tirare la linguetta
rossa se si deve deporre rapidamente l'apparecchio.