• Girarelaplaccadicopertura(3Fig.perscoprireilbullo-
nedell’albero(4Fig.26).
• Fissarelachiavealbullonedibloccaggio.
• Cercareilbloccaggiodell’albero(5,Fig.25)almotore
sotto alla cinghia di rivestimento.
• Premereilbloccaggiodell’alberoetenerlofermo,men-
tre si rovescia la lama in senso orario. Il sistema di bloc-
caggiodell’alberosiattivaessal’albero.Tenereancora
ilbloccaggio,mentresigiralachiaveinsensoorario,per
allentare il bordo.
• Togliere il bullone di bloccaggio (5, Fig. 26) il bordo
(6,Fig.26)elalama(7,Fig.26).Nontogliereilbordo
interno.
• Sollevarelaprotezionediplasticatrasparentedellalama
inferiore(1,Fig24)inposizionerettilinea,pertogliere
la lama.
Fare attenzione: Tenere scrupolosamente a mente la po-
sizione della parte tolta e della direzione di montaggio.
Toglierelasegaturadallasupercieprimadimontareuna
nuovalama.Lalamada254mmhaunaperforazioned’al-
bero di 30 mm con un tubo di riduzione di 16 mm, da
montare sulla sega.
Installazione della lama
Staccarelaspina,primadiprocedereallasostituzioneo
all’installazionedellalama.
• Installare una lama da 254 mm con un albero di 16
mm. Fare attenzione a che la freccia di direzione sulla
lamacorrispondaallafrecciainfunzioneinsensoorario
sullaprotezionedellalamasuperiore,echeidentidella
lama si mostrino in basso
• Faraderireilbordo(4,Fig.26)controlalamaesull’al-
bero.Spingereilmorsetto(6,Fig.26)sull’alberoinsen-
so antiorario.
Importante: Fareattenzioneachelepartirettilineedella
superciesiintreccinoconlequelledelfustodell’albe-
ro.
Allostesso modoi lati pianidel bordodevonoaderire
alla lama.
• Metterelachiavesulbullonedell’albero.
• Premereildispositivodibloccaggiodell’albero(5,Fig.
25)etenerlofermo,mentresirovescialalamainsenso
antiorario. Se si blocca, ripremere il sistema di bloc-
caggiodell’alberoetirareilbullonedibloccaggio(4)al
sicuro
• Girarelaplaccadicopertura(3Fig.24)nellaposizione
originaria(4)nchélafessurasullaplaccadicopertura
corrispondaallavite(2,Fig24).
Mentresiportalaprotezionedellalamainferiore,tirarela
vite con un cacciavite a croce.
Fare attenzione: La protezione della lama inferiore deve
esseresollevatainposizionerettilinea,perconsentirel’ac-
cessoallaplaccadicopertura
• Azionareilsistemalaprotezionedellalama(1,Fig.24)
dasottoeaccertarsichenonsirompadinuovo.
• Fareattenzionecheilbloccaggiodell’alberosiaallenta-
to,inmodotalechelalamaabbialibertádimovimento.
Girarelalama,nchésiallentiilbloccaggio.
Fare attenzione: Entrambelepartidevonoessereordinate
inmanierapulitaedcorretta.Condurrelalamadalbasso
sul tavolo inferiore e assicurarsi con il giro di mano che
nontocchil’incastellaturasultavolorotante.
m Collegamento elettrico
• Vericareil cavo di allacciamento. Nonutilizzare cavi
difettosi.Vederecollegamentoelettrico.
• Lavori di installazione, riparazione e di manutenzione
devonoessereeseguitidapersonalespecializzato.
• Pereliminaredeiguasti,spegnerelamacchina.Tirarela
spina.
• Quando si abbandona il posto di lavoro, spegnere la
macchina.Tirarelaspina.
• Anche in occasione di insignicante cambiamento di
stanza, allontanare la macchina da ogni fonte di energia!
Prima di rimetterla in funzione, la macchina va regolar-
mente collegata alla rete elettrica!
L’elettromotoreinstallatocollegatoeprontoperilfunziona-
mento.L’allacciamentorispettaledisposizionirelativeal
VDEeDIN.L’allacciamentooperatodalclientecosìcome
ilcavodiprolungadevonoessereconformiaquantopre-
scrittodalregolamento,inparticolarmodoquellolocale.
Cavi di allacciamento difettati
Spessosorgonoproblemidiisolamentoaicavidiallaccia-
mento. Possibili cause:
• Pressioni,causatedaallacciamentiattraversofessuredi
nestreodiporte.
• Puntidipiegaturedovutiaduninappropriatossaggioo
uso del cavo di allacciamento.
• Taglidovutiaduncalpestamentodelcavo.
• problemidiisolamentodovutiadunostrappodelcavo
dallapresadicorrentealmuro.
• Strappi dovuti ad un invecchiamento dell’isolamento.
Tali cavi danneggiati non possono essere utilizzati e sono
pericolosi a causa dei problemi di isolamento!
Icavivannoregolarmentevericatisuiguasti.Fareatten-
zioneachei cavi non siano appesi alla rete durante la
verica.Icavielettrici devonoessereconformi aquanto
prescrittodalregolamentoVDEeDIN,inparticolarmodo
quellolocaleEVE.Utilizzare solo cavi con etichetta H 07
RN.
E’ vietata la dicitura del tipo sul cavo di allacciamento!
Icavidiprolungadevonopresentareunasezionetrasversa-
ledilunghezzanoa25mdi1,5millimetriquadrati,su
25mdilunghezzaalmeno2,5millimetriquadrati.
L’allacciamentoallareteresosicurocon16A.
Collegamentieriparazioni dell’equipaggiamentoelettrico
possonoessereeseguitisolodapersonalespecializzato.Si
pregadifornireiseguentidatiincasodirichieste:
• Casaproduttricedelmotore;tipodimotore
• Formadicorrentedelmotore
• Datideltipodimacchina
• Datideldispositivoelettrico.
Quandosispedisceilmotoreallegarel’unitádidiscocom-
pletaconildispositivoelettrico.
Ilcattivo stato delleCONDUTTURE elettriche, causaun
abbassamento di tensione.
• Ilcattivostatodelleconduttureelettrichepuòcausare
unacadutaditensioneall’accensionedell’apparecchio.
Ciòpuòinuenzareilfunzionamentodialtriapparecchi
(causareadesempiol’intermittenzadiunalampada).
• Sel’IMPEDENZAmassimadelleCONDUTTUREèmi-
noredi0,27Ohm (Zmax<0.27Ω), talidisturbinon
dovrebberovericarsi.