EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP19Vario

Scheppach DP19Vario Translation Of Original Operating Manual

Scheppach DP19Vario
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #52 background imageLoading...
Page #52 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
52
|
IT
2. Avvitare la restante leva di regolazione del nume-
ro di giri (manopola) (6) nel relativo supporto per
la regolazione della velocità. Aiutarsi a tale scopo
con una chiave esagonale.
Montaggio della protezione antitrucioli ribaltabi-
le e del mandrino portapunta, Fig.11
1. Inserire la protezione antitrucioli ribaltabile (11)
sul mandrino nella testa della macchina e ssarla
con un cacciavite a croce.
Montage du mandrin de peage (Fig. 12)
1. Pulire il foro conico del mandrino portapunta (5) e il
cono del mandrino con un panno pulito. Assicurarsi
che non vi sia presenza di sporco sulla supercie
superiore. La presenza di sporco sulla supercie
superiore non consente al mandrino portapunta di
fermarsi in modo corretto. Di conseguenza anche il
trapano potrebbe muoversi in modo irregolare. Se
il foro conico del mandrino portapunta è estrema-
mente sporco, usare una soluzione pulente su di
un panno pulito.
2. Spingere il mandrino portapunta n quando è
possibile sul mozzo.
3. Ruotare l’anello esterno del mandrino portapun-
ta in senso orario (guardando dall’alto) e aprire la
ganascia del mandrino portapunta.
4. Posizionare il pezzo di legno sul tavolo della mac-
china e abbassare il mandrino sino al pezzo di
legno. Spingere no a quando la punta non sia in
posizione corretta.
Applicazione/cambio delle batterie: Funzionamento
laser (Fig. 13)
1. Applicazione/cambio delle batterie: Spegnere
il laser, applicare il coperchio del vano batteria
(14.1) e rimuoverlo. Rimuovere le batterie e sosti-
tuirle con batterie nuove (2 batterie AA).
2. Accensione: Portare l’interruttore ON/OFF laser
(14) in posizione “I” per accendere il laser. Sul
pezzo di legno da lavorare vengono proiettate
due linee laser il cui punto di intersecazione indica
il centro della punta di perforazione.
3. Spegnimento: Portare l’interruttore ON/OFF laser
(14) in posizione “0.
Regolazione del laser (Fig.13)
È possibile regolare il laser con le viti di regolazione
(F).
Avvertenza: Come protezione contro la corrosione,
tutti i pezzi lucidi sono lubricati con grasso. Prima
di applicare il mandrino portapunta (12) sul mandri-
no, occorre togliere completamente il grasso da en-
trambi i pezzi con un solvente rispettoso nei confronti
dell’ambiente al ne di garantire una trasmissione di
forza ottimale.
8. Montaggio
Montante e piede di appoggio della macchina,
Fig. 3
1. Appoggiare il piede di appoggio della macchina
(1) sul pavimento o sul banco di lavoro.
2. Appoggiare il montante (2) sulla piastra di base in
modo tale che i fori del montante (2) concordino
con i fori della piastra di base (1).
3. Avvitare le quattro viti a testa esagonale (17) per
ssare il montante alla piastra di base e stringerle
con la chiave esagonale.
Rimozione della cremagliera, Fig.4
Per poter montare la vostra trapanatrice, è necessa-
rio in primo luogo smontare la cremagliera (D).
1. Smontare lanello (E) mediante una chiave a bru-
gola (SW3) e toglierlo dal montante (2).
2. Estrarre a questo punto la cremagliera (D).
Montaggio sostegno del banco di perforazione,
Fig.5-7
1. Inserire la cremagliera (D) nella scanalatura del
sostegno della tavola per trapanatrice (4).
2. Allineare la cremagliera (D) al centro rispetto al
sostegno della tavola per trapanatrice (4).
3. Durante l’inserimento della cremagliera (D) nella
scanalatura, prestare attenzione a incastrare cor-
rettamente la dentatura del sostegno della tavola
per trapanatrice (4) con la cremagliera.
4. Portare il sostegno della tavola per trapanatrice
(4) con la cremagliera (D) sul montante (2) e intro-
durre la cremagliera (D) nella relativa guida infe-
riore sul piede di appoggio.
5. Fissare la cremagliera (D) con l’anello (E). Accer-
tarsi a tal proposito che la guida della cremagliera
sull’anello (E) sia rivolta verso il basso. Fissare
l’anello (E) stringendo la vite a brugola integrata.
6. Applicare la manovella (16) sull’albero del soste-
gno del banco di perforazione (4) e ssarla con la
vite a esagono cavo. Utilizzare a tale proposito la
chiave a brugola (B)
7. Avvitare la maniglia di bloccaggio (3) nel soste-
gno della tavola per trapanatrice (4).
Montaggio testa della macchina e montante, Fig. 8
1. Fissare la testa della macchina (13) alla colonna
(2).
2. Portare il mandrino della trapanatrice con la ta-
vola e la piastra di base all’interno della coper-
tura e stringere bene la vite a brugola collocata
lateralmente nella testa della macchina. (Chiave
a brugola SW4 / A)
Montaggio delle maniglie, g. 9+10
1. Avvitare bene tre maniglie (10) nella lettatura del
relativo supporto. Aiutarsi a tale scopo con una
chiave esagonale.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP19Vario

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP19Vario and is the answer not in the manual?

Scheppach DP19Vario Specifications

General IconGeneral
DrillingYes
Chuck typeKeyless
Hammer drillingNo
Adjustable torque-
Product colorBlack, Blue, Red
Idle speed (max)2580 RPM
Idle speed (min)440 RPM
Chuck capacity (max)16 mm
Chuck capacity (min)1 mm
Drilling diameter in wood (max)- mm
Input power550 W
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth730 mm
Width500 mm
Height300 mm
Weight31400 g

Related product manuals